Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me la lotta la vincera' il formato che riuscira' ad essere selezionato dai produttori cinesi e taiwanesi di notebook economici (perche' nei notebook non e' praticamente possibile sostituire un drive) e secondariamente dai grandi produttori/rivenditori di desktop (DELL, Fujitsu-Siemens, HP, ecc...).
Se il mercato informatico riuscira' ad essere dominato nettamente da uno dei due formati HD, per quello perdente non ci sara' un futuro, almeno per i video in HD...
E la grande battaglia adesso si sta combattendo su questo fronte, piu' che sul versante delle Major (alle quali in fondo va bene uno qualunque dei formati, ma purche' ce ne sia uno solo...)
Vedremo presto (a settembre) le scelte fatte dai produttori sui nuovi modelli presentati nei listini della nuova stagione 2006-2007.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
In effetti, il film hd-dvd sono, comunque, codificati a 1080p: sono i lettori di prima generazione che limitano l'uscita a 1080i.
Allo stato attuale sembra che la limitazione sia di tipo hardware, anche se alcuni sostengono che sarà possibile in futuro abilitare l'uscita 1080p tramite firmware, ma personalmente la ritengo un'ipotesi poco plausibile.
In molti articoli, comunque, partendo dalla considerazione che i display utilizzati per l'alta definizione sono nel 90% dei casi digitali e, quindi, progressivi per definizione si ritiene che la differenza fra 1080i e 1080p, in caso di deinterlaccio decente, sia praticamente nulla.
Ciao
Luigi
-
Mi permetto di aggiungere che ad OGGI è molto difficile trovare un Qualunque apparecchio (TV, VPR, Scaler) che Accetti in ingresso un segnale 1920 x 1080p (indipendente dalla risoluzione reale della matrice, pannello o altro quando ci riferiamo a TV o VPR)
Vi cito giusto per cronaca il mio caso, VPR Benq PE8700 DLP 1280 x 720, Scaler DVDO VP30, TV Toshiba Regza 42" 66P LCD 1366 x 768 tutti e 3 non accettano il 1080p in ingresso.
-
Finalmente oggi e' arrivato il lettore HD-DVD Toshiba! L'ho collegato immediatamente via HDMI al mio display Sony Full HD e ho inserito il disco di Firewall,con Harrison Ford...che dire? La visione e' sensibilmente migliore rispetto a quella di Sky HD,e con i normali Dvd c'e' un abisso...speriamo di godere presto anche in Italia di questa meraviglia!:D :D
-
Giangi con i normali dvd come funziona ?
-
Firewall è uno di quelli criticati per la qualità video: mi permetto di consigliarti:
Swordfish,
Training Day
Chronicles of Riddick
Apollo 13
Assault on precint 13.
Ciao
Luigi
-
Ovviamente questi titoli sono in audio inglese giusto? Niente italiano ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Mi permetto di aggiungere che ad OGGI è molto difficile trovare un Qualunque apparecchio (TV, VPR, Scaler) che Accetti in ingresso un segnale 1920 x 1080p (indipendente dalla risoluzione reale della matrice, pannello o altro quando ci riferiamo a TV o VPR)
Il mio scaler, Calibre Vantage, accetta il 1080p :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
ad OGGI è molto difficile trovare un Qualunque apparecchio (TV, VPR, Scaler) che Accetti in ingresso un segnale 1920 x 1080p (indipendente dalla risoluzione reale della matrice, pannello o altro quando ci riferiamo a TV o VPR)
Il mio Pio5000ex lo accetta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ovviamente questi titoli sono in audio inglese giusto? Niente italiano ?
Ovviamente.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Firewall è uno di quelli criticati per la qualità video: mi permetto di consigliarti:
Swordfish,
Training Day
Chronicles of Riddick
Apollo 13
Assault on precint 13.
Ciao
Luigi
Ciao Luigi,tra 10 giorni vado in California e faccio man bassa...li compro tutti! Tra l'altro ti ringrazio ancora,senza di te non avrei mai trovato il lettore;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Giangi con i normali dvd come funziona ?
Legge soltanto i dvd regione 1 upscalati a 1080i;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Giangi con i normali dvd come funziona ?
Molto bene, con i region 1 naturalmente: l'upscaling é di ottima qualità, un pelino inferiore rispetto ad un htpc ben configurato.
Addirittura alcuni colleghi statunitensi hanno venduto il denon 3910, ritenendolo comparabile al Toshiba.
Ciao
Luigi
-
Più precisamente il lettore legge solo materiale region 1, che sia a 60hz: la limitazione, infatti, più che la regione sembra essere il fatto che il Toshiba legge solo materiale NTSC o Hd a 60Hz.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Più precisamente il lettore legge solo materiale region 1, che sia a 60hz: la limitazione, infatti, più che la regione sembra essere il fatto che il Toshiba legge solo materiale NTSC o Hd a 60Hz.
Ciao
Luigi
In realta',tanto per provare,ho inserito un dvd italiano e mi dice "region error":D