Qualcuno sa dirmi a cosa serve la regolazione della fase nel menù avanzato?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa dirmi a cosa serve la regolazione della fase nel menù avanzato?
Grazie
scusate se mi inserisco, ma vedo qui molti proprietari (felici?) dell'X1, che sto per acquistare.
avrei un paio di domande, per chi ha voglia di rispondermi:
- la ventola rimane costantemente accesa? devo togliere la spina per fermarla? è fastidiosa? non vale la pena di mettere una prese radiocomandata (per chi lo installa a soffitto) per poterla spegnere?
- il fascio di luce proiettato, è rivolto verso l'alto se proietto da tavolo, o verso il basso, se proietto da soffitto a proiettore capovolto? oppure posso gestire io il fascio e magari proiettare da una mensola posta a 3 metri di altezza e modificare la proiezione del fascio verso il basso? (non so se sono stato chiaro, ehm...)
grazie
loreweb
Si, a proiettore spento ma alimentato la ventola rimane accesa ma rallenta diventando quasi impercettibile.Citazione:
loreweb ha scritto:
scusate se mi inserisco, ma vedo qui molti proprietari (felici?) dell'X1, che sto per acquistare.
avrei un paio di domande, per chi ha voglia di rispondermi:
- la ventola rimane costantemente accesa? devo togliere la spina per fermarla? è fastidiosa? non vale la pena di mettere una prese radiocomandata (per chi lo installa a soffitto) per poterla spegnere?
Occorre un interruttore sul cavo di alimentazione.
Allora, il fascio va sempre verso l'alto, quindi a mensola alta va messo capovolto . Se collegato il VGA (in S-video no) puoi spostare l'immagine in alto o in basso, ma sempre all'interno del fascio che ha sempre la stessa inclinazione (cioe' sfruttare la parte alta o bassa della matrice se proietti in 16:9).Citazione:
loreweb ha scritto:
- il fascio di luce proiettato, è rivolto verso l'alto se proietto da tavolo, o verso il basso, se proietto da soffitto a proiettore capovolto? oppure posso gestire io il fascio e magari proiettare da una mensola posta a 3 metri di altezza e modificare la proiezione del fascio verso il basso? (non so se sono stato chiaro, ehm...)
grazie
loreweb
Personalmente l'ho messo a mensola alta 2.5m capovolgendolo, poggiandolo su dei supporti di gomma.
Ciao
Ho effettuato le prime prove con X1 + filtro ND2 67 mm (Hoya), non è che comporta uno stravolgimento di prestazioni ma sicuramente non è peggiorativo, anzi così a prima vista (non ho ancora usato il dvd/test di AFDigitale)ne ha guadagnato la tridimensionalità (nelle scene medio/scure)e l'incarnato (ancora più naturale e dettagliato).
Appena riesco a fare delle foto con la Canon Powershot G2 in prestito da un amico (se c'è qualcuno più esperto di me sull'uso della Canon in questione per postare delle immagini decenti, gradirei moltissimo l'aiuto) sarò felice di screenshottare qualche immagine a confronto.
Ricky. ;)
scusa ninja,ma non hai notato un abbassamento di luminosita'che e' forse la carenza + evidente dell'infocus e di conseguenza immagini meno brillanti,di solito il filtro nd lo usano con gli lcd per rimediare ad un nero scadente io non credo sia utile su x1 visto che i neri sono gia' buoni, pero' visto che l'hai provato mi potrai rispondere
ciao
Da pochi giorno mi sono messo in casa l'X1 e da allora non ho fatto altro che cercare il miglio settaggio ma non capisco cosa significhi la funzione sovrascansione!!
Qualcuno mi sa aiutare??
La sovrascansione (overscan) allarga l’immagine generata da segnali compositi fino a tagliare il bordo dell’immagine, dove il segnale attivo, quello che porta l’immagine, si succede ai sincronismi e viceversa, nascondendo eventuali imperfezioni e irregolarità.
Non è sfruttabile con segnali da VGA ed è senz’altro attivo per segnali compositi generati da TV o Videoregistratore.
Per gli altri segnali non so dirti perché non li sfrutto.
Quando selezioni l’opzione ti accorgerai che l’immagine si ingrandisce lievemente avendo più un aspetto televisivo.
Ciao
PS qualcuno sa invece dirmi come si usa la "fase", sempre nel menù avanzato?
Grazie mille per la risposta
Purtroppo non posso rispondere alla tua perche' come puoi ben immaginare non so come si usi!
Francesco.