Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spillo
Dunque, dopo un centinaio di telefonate tra negoziante e rappresentante, sono riuscito ad ordinarlo completo di base, circa una settimana per la consegna.
E suppongo lo testerai per benino, magari collegandolo a un videoprocessore...
Sbaglio? Se fosse così, facci sapere tutto sulla mappatura, i problemi con i 50Hz (se ce ne saranno...) etc. etc. Aspettiamo ansiosissimi...!!!!!!!!!:eek:
Ettore
-
Ciao 55AMG,
premetto che personalmente sto tenendo d'occhio il nuovo Sony LCD X2000, ma comunque ti faccio i miei complimenti per esserti lanciato senza troppi indugi nell'acquisto di bel bel Plasma Full HD...
Vorrei farti alcune domande di carattere tecnico e commerciale:
Questo modello supporta il 1080 progressivo o solo l'interallacciato? Se si si tratta del 1080p da 25 FPS o 50 FPS (quello da 3 Gbit/sec per intenderci)?
Ti chiedo questo perché sto cercando dei modelli che lo facciano e tutti i costruttori si guardano bene dallo specificare i limiti dei loro prodotto... La maggior parte si limita a dire 1080i/1080p :(
I prezzi degli accessori, tipo DVBT e supporti da muro come sono? E' bene considerare anche questo, visto che la maggior parte della gente li necessità e Pioneer non te li fornisce di serie...
Saresti cosí gentile da linkarmi un PDF o un sito dove poter trovare Data Sheet ufficiali di questo bel plasmino pf?
Ciao e grazie ;)
-
Scusatemi ma sono in trasferta senza pc e rispondo con il telefonino.?Comunque, Dvdo vp30 in 1080p a 60hz, non credo ci siamo problemi a 50 dato che non li ho con quello attuale.?Ciaux
-
è già uscito un altro modello sempre pioneer...ma in Italia nulla?
http://www.pioneerelectronics.com/pn...043890,00.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spillo
Scusatemi ma sono in trasferta senza pc e rispondo con il telefonino.?Comunque, Dvdo vp30 in 1080p a 60hz, non credo ci siamo problemi a 50 dato che non li ho con quello attuale.?Ciaux
Grand Spillo!!! Vista la tua situazione precaria, aspetterò che tu possa rispondere in maniera più dettagliata, perché la cosa mi interessa molto. Da quello che scrivi, il tuo attuale Pioneer lo piloti con il VP30 (che modello hai...?) a 50Hz senza problemi. Ma in VGA o DVI/hdmi? E a che risoluzione?
Non credi che pilotare il 5000EX a 1080p 60Hz, partendo dai nostri segnali PAL (siano essi un lettore dvd o il segnale satellitare di SKY), dia problemi di fluidità delle immagini? A me è così: a 60Hz, sia i dvd che (soprattutto) le immagini televisive, in particolare le partite di calcio, sono decisamente inguardabili. Per questo sono in attesa di sapere come si comporta questo display con i 50Hz (se li accetta), oppure con i 56Hz che dichiara nel datasheet.... A presto con le risposte ai miei (molti) quesiti!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex69
Non vorrei dire una stupidata, ma credo che sia lo stesso di cui stiamo parlando, che in Italia (Europa) ha una sigla differente. PDP-5000EX, appunto...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Non vorrei dire una stupidata, ma credo che sia lo stesso di cui stiamo parlando, che in Italia (Europa) ha una sigla differente. PDP-5000EX, appunto...
Ettore
lo ho pensato pure io ma hanno prezzi diversi uno € 4.990 e l'altro $10.000
Nessun negozio in italia li trattano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex69
lo ho pensato pure io ma hanno prezzi diversi uno € 4.990 e l'altro $10.000
Nessun negozio in italia li trattano?
Non vorrei sbagliarmi ma, non è 8,990€, il prezzo esatto?
-
in spagna lo vendono via internet a € 4.990
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex69
in spagna lo vendono via internet a € 4.990
Fai tu da cavia ordinandone uno per me? Quando lo consegnano ti faccio il bonifico... :D
Fidati, sono lo stesso prodotto. In USA costa 10000$, qui da noi circa 8600 euro. Anch'io non disdegno Internet a priori, anche per acquisti di un certo tipo, ma se il prezzo è la metà, qualche dubbio mi viene (soprattutto su un prodotto appena uscito). Ciao.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Non vorrei sbagliarmi ma, non è 8,990€, il prezzo esatto?
Il prezzo oscilla dagli 8.500€ ai 9.000€
-
Come detto prezzo consigliato solo pannello sono 8600, da me 8700, prezzo versione con base 8950, tacci loro.?Dvdo settato in 720p a 59,94 hz su pio serie 5, nessun scatto grazie al processo dello scaler.?Sia con skyhd che e a 1080/720 a 50 hz.?ciaux
-
Ecco, finalmente sono a casa con il mio bel portatile ;) ma sono perplesso.
Prima cosa, sono molto deluso dato che non ho ancora visto una foto del nuovo Pio e nessuna info utile, tipo, si riesce a configurare il telecomando di SkyHD per controllare il Pio e con che codice?
Poi, impostando in originale il decoder Pace, i segnali in bassa risoluzione escono in progressivo mentre i canali HD escono a 50Hz, come si comporta il Pio a 50Hz, tutto liscio o si vede un leggero vibrare nelle immagini statiche?.
A livello di stampaggio loghi, come si comporta, delicato come la serie 6 o più solido come le vecchie serie, ad esempio con la serie 5, quella che uso ora con un H DE è bastato fare un buon rodaggio di circa 200 ore a bassa luminosità ed ora è perfetto, praticamente bastano pochi minuti per far sparire un logo rimasto per ore, tipo SkyHD Sport e Cinema.
Praticamente io, e penso anche altre persone, cerchiamo info specifiche, tipo comportamento dei filtri del nero, Pure Black, resa cromatica e livello dei bianchi dato che nelle caratteristiche sembra avere un fattore luminosità e contrasto più basso rispetto ai 50 e 61 tradizionali, praticamente delle prove tangibili che non siano info generiche che già sappiamo dato che sono presenti in tutta la rete.
Tra una settimana mi arriva e l' unica testimonianza confermata è quella di un collega che lo ha visto dal vivo, mi piacerebbe avere qualche conferma sul suo funzionamento e specialmente delle foto in proporzione della parte posteriore, ad esempio una foto del lato connettori con il telecomando sky, questo per avere un' idea delle modifiche da fare al mobile, cosa che devo fare in settimana perché poi il falegname va in ferie, basta una foto anche con il telefonino, interessa solo le proporzioni, grazie mille :)
Per il discorso scaler e 60 Hz con sorgenti a 50, praticamente il Dvdo agisce sul framerate e non si visualizza nessun calo o scatto nella visione, ad esempio guardo le partite HD tranquillamente usando il vecchio 435 H DE, stessa prova fatta con risultati positivi anche con il 505.
Di sicuro posso consigliare il DVDO VP 30/20 abbinato alla scheda deinterlacciamento ABT 102, riesce a dare immagini che sembrano uscire da sorgenti HD da quanto sono pulite e senza un difetto di elaborazione, costa molto ma sicuramente è la scelta perfetta per pilotare il Pio dato che ora è possibile impostare anche in Hdmi AV la funzione Dot by Dot, quello che entra è quello che vedi senza scaling ed altro, senza contare lo switch HDMI di 4 ingressi e i 3 component di qui uno anche per un collegamento analogico RGBHV.
Sicuramente farò anche una piccola rece con foto del monitor anche se dalle foto non si può giudicare la qualità ma almeno da un' idea della forma e dell' estetica del pannello, per correttezza prima la devo fare nel forum dove modero ma sarei grato di lasciare la precedenza a chi lo ha già acquistato.
Ciaux
PS: Sicuramente la spesa è folle per un pannello televisivo ma capita a fagiolo per fatturare dato che servivano spese, monitor per filmati dimostrativi anche se non servirà solo a quello ;), riciaux
Allego foto del Vp30 con scheda aggiunta:
http://img164.imageshack.us/img164/6...00016jl.th.jpg
-
Ormai mi sono rassegnato per le foto, le devo fare io per rendere partecipe il forum????
A chi interessa, Pionner propone un finanziamento agevolato senza tasso ne spese di pratica, come per i modelli precedenti, però l'importo è meno della metà, sui 4000 euro.
Per chi lo vuole usare in abbinamento al VP30, consiglio un ottimo cavo HDMI, obbligatorio per il grande flusso video del 1080p.
Ciaux
-
ma ho letto sul sito giapponese che supporta il 1080p a 24hz, ma quanti tipi di 1080p ci sono? 24hz,50Hz, 60Hz???