Ma il tuo ha la sigla KDL 46X2000 AEP?
Sto' ancora cercando di capire se KDL46X2000 e KDL46X2000 AEP sono la stessa cosa o due modelli diversi...
Visualizzazione Stampabile
Ma il tuo ha la sigla KDL 46X2000 AEP?
Sto' ancora cercando di capire se KDL46X2000 e KDL46X2000 AEP sono la stessa cosa o due modelli diversi...
Il display KDL 46X2000 e' un modello unico.Poi non so se in America o altrove ci siano delle sigle aggiuntive;)
Sia il 46' che il 40' fanno parte della serie X per cui la differenza è solo nella grandezza. Ad oggi il solo modello della serie X è il 46' ma a settembre si aggiungerà anche il modello da 40'. Le ultime sigle <<AEP>> nel mio precedente messaggio le ho semplicemente omesse perchè ritenute non necessarie.
....aggiungo che se vai sul sito della sony le sigle dei vari modelli di lcd finiscono tutte con ....S/V/X2000 senza la sigla aep.
Una domanda per i possessori di questo pregevole televisore:
quale è la frequenza massima di refresh che accetta in ingresso tramite HDMI, 1080p 24Hz o 1080p 50Hz?
Grazie
Concordo pienamente con l'intervento di Giangi67. l'apparecchio è eccezzionale, nessun effetto scia ed i nuovi canali sky hd sono visualizzati in modo stupefacente però non deve essere giudicato in modo veloce in una grande catena di distribuzione ma attentamente con i giusti collegamenti e settagggi. Invito tutti i possessori a questo riguardo a renderci partecipi delle loro prove con i vari menù e possibilità operative.
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Riporto la domanda di Avenger, perché la trovo estremamente interessante.
Il bus HDMI é sicuramente in grado di supportare un flusso di dati a 1080p con 50 FPS, ma il pannello lo é?
Sony non ce lo dà a sapere...
Qualcuno é riuscito a fare un test in tale senso?
secondo questo sito
http://www.areadvd.de/news/2006/2006...6001_LCD.shtml
il prezzo del suddetto TV sarà di 6999euro:eek:
se ne prendo 10 dite che me lo fanno un pò di sconto?:blah:
dove lo hai ordinato?
presumo anche che verso metà settembre andrà nei negozi
Salve a tutti,
una piccola info.
La cornice trasparente, per quanto esalti non poco il design, è asportabile ?
Da qualche parte avevo letto che è possibile sostituirla con altre cornici colorate, quindi presumo sia staccabile.
Solo una curiosità, se eventualmente + in la decidessi di fare l'acquisto, così com'è non entrerebbe nel mio vano TV.
Grazie,
Brunix
Questo modello dispone di un supporto da muro compreso nel prezzo, o c'é solo quello da tavolo?
C'e' solo la base da tavolo;)
Grazie Giangi, hai anche un'idea di cosa costa il suddetto supporto?
Su un catalogo giapponese mi parso di leggere tipo 300€... spero di essermi sbagliato :eek:
Il supporto da muro originale Sony costa un botto!!! per la serie V costava 480 euro!!!!. sono pazzi......
io ne ho preso uno commerciale a 120 euro e fa il suo "sporco lavoro"
Io ho comprato un set di staffe Beghelli che tengono fino a 70 kg,sono facili da montare,ben mimetizzate e costano intorno ai 70 euro;)Citazione:
Originariamente scritto da chris11th