Visualizzazione Stampabile
-
Io non capisco una cosa: Perchè i vari promo (vedi HDFORUM) non li mandano implementando l'hdcp? I promo a rigor di logica servono per visualizzare l'alta definizione e invogliare l'utente ad avvicinarsi all'alta definizione, ciò vuol dire che se io riesco a visualizzare il promo sarò spinto magari ad abbonarmi a sky (o altro), ma se poi mi abbono e tac...scopro che in realtà c'è anche questo inghippo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
E' un'ottima notizia. Aspetto che mi arrivi a casa la rivista per leggere il tutto (sono abbonato), ma con il nostro discorso non c'entra granché. Cioè, se la conclusione che mi chiedi è riferita alla questione di cui stiamo discutendo, non vedo nessi. Che nei Blue Ray, e negli HD DVD, ci sarebbe stata (all'inizio non si era certi se fin dai primi dischi commercializzati, per ragioni di tempo...) la protezione hdcp era certo. Quindi, nessuna novità a riguardo (tranne la conferma che il converter ophit funziona egregiamente anche in presenza di flag hdcp...), ma nessuno ha mai detto che HD DVD e Blue Ray avrebbero avuto l'esclusiva della protezione hdcp. Infatti tale specifica è divenuta necessaria in tutte le periferische video digitali, come i lettori dvd standard dotati di uscita hdmi. Ciao
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Di sicuro il plasma NON è HDCP compliant ............ mentre il player, all'inizio un pò ostico con alcune risoluzioni, con un aggiornamento del firmwere si è messo a funzionare a dovere ....... ;)
C'è solo un piccolo particolare che ancora devo dare una spiegazione ............... se "accendo" il player DVD prima del sinto ...... NON mi da l'immagine video ne tanto meno l'audio in digitale ....... :rolleyes: :confused:
ciao e speriamo nella buon'Anima di qualche esperto ......:cool:
Una cosa non mi torna. Al di là dell'aggiornamento fw che ha risolto i problemi con alcune risoluzioni, non ho capito se il tuo lettore dvd è o meno hdcp compliant. Quando l'hai comprato (cioè quanti anni fa)? Perché, vista così, sembra proprio che tu non abbia problemi di visualizzazione perché oltre al plasma non hdcp, nemmeno il tuo lettore dvd lo è. Quindi, nessun problema di aggancio segnale, almeno fino a quando non proverai a leggere un dvd protetto (ma ce ne saranno mai...? Boh...). Se non hai certezze riguardo alla compatibilità a meno con lo standard hdcp del tuo lettore, l'unica è provare a chiedere direttamente alla casa costruttrice, sperando che ti rispondano (ma anche l'anno di costruzione/acquisto potrebbe essere indicativo a riguardo...).
Per quanto riguarda il problema che riferisci a proposito del passaggio dall'amplificatore, non ho risposte certe da darti. Nel campo non ho esperienza, e credo che in questo caso la cosa sia influenzata da molti più fattori che entrano in campo facendo passare il segnale video attraverso un'altra eletronica. Visto che non credo proprio che il tuo ampli "disattivi" la protezione hdcp, secondo me il problema è semplicemente causato dal riconoscimento del flusso A/V da parte dei controller degli input del tuo ampli, che deve essere acceso prima della periferica che gli viene collegata. Non mi sembra nemmeno una cosa tanto strana: a me ogni tanto succede con il mio pc portatile e con l'hard disk esterno. E ho letto sul Forum PME che loro stessi indicano la necessità, perché il PE1000 riconosca un pc che gli si vuole collegare, di accendere il pc solo dopo aver acceso il PE ed aver swicciato sull'ingresso in questione (hdmi/VGA). Mi sembrano situazioni analoghe alla tua... Ciao
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
E' un'ottima notizia. Aspetto che mi arrivi a casa la rivista per leggere il tutto (sono abbonato), ma con il nostro discorso non c'entra granché. Cioè, se la conclusione che mi chiedi è riferita alla questione di cui stiamo discutendo, non vedo nessi.
Ettore
Come non vedi nessi ..............:rolleyes:
Se come dice la prova è stata fatta per verificare esattamente se l'ophit funziona anche in presenza di HDCP CERTO ........ cioè io interpreto che è stato usato un HD-DVD Thosiba proprio perchè lì si è sicuri di avere ste "benedetta" HDCP ......;) Oppure anche qui mi sbaglio ........:eek:
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Una cosa non mi torna. Al di là dell'aggiornamento fw che ha risolto i problemi con alcune risoluzioni, non ho capito se il tuo lettore dvd è o meno hdcp compliant.
e via che ci risiamo .......... e dove lo trovi se è hdcp compliant ......:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Quando l'hai comprato (cioè quanti anni fa)? Perché, vista così, sembra proprio che tu non abbia problemi di visualizzazione perché oltre al plasma non hdcp, nemmeno il tuo lettore dvd lo è.
IL player è recente e ripeto per questione di protezioni (non so quali però, ma credo DRM) da nuovo non dava la possibilità in digitale di visualizzare le varie risoluzioni, cosa cambiata dopo l'aggiornamento del firmwere.
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Per quanto riguarda il problema che riferisci a proposito del passaggio dall'amplificatore, non ho risposte certe da darti. Nel campo non ho esperienza, e credo che in questo caso la cosa sia influenzata da molti più fattori che entrano in campo facendo passare il segnale video attraverso un'altra eletronica. Visto che non credo proprio che il tuo ampli "disattivi" la protezione hdcp, secondo me il problema è semplicemente causato dal riconoscimento del flusso A/V da parte dei controller degli input del tuo ampli, che deve essere acceso prima della periferica che gli viene collegata.
Ciao
Ettore
No secondo me è proprio una questione di protezione e forse di HDCP o DRM o zonale .......... non so che dirti e non ho nessuna spiegazione ne da parte di philips ne dall'H&B interpellate entrambe .............. anzi Philips dice che se un player non è compatibile HDCP usando l'ing. HDMI non si dovrebbe vedere niente .......:confused: :confused: Così come vengono interdette le uscite component se entri in HDMI .
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Come non vedi nessi ..............:rolleyes:
Se come dice la prova è stata fatta per verificare esattamente se l'ophit funziona anche in presenza di HDCP CERTO ........ cioè io interpreto che è stato usato un HD-DVD Thosiba proprio perchè lì si è sicuri di avere ste "benedetta" HDCP ......;) Oppure anche qui mi sbaglio ........:eek:
ciao ..:cool:
Non è che ti sbagli: vedi solo una parte della questione. Volevano la prova di hdcp certo dal punto di vista software, per fugare ogni eventuale dubbio sul corretto funzionamento anche con "dischi" dotati del famigerato flag di protezione (dato che di normali dvd PAL dotati di tale protezione ancora non ce ne sono). Dopo aver verificato il funzionamento in accoppiata dei "nostri" hardware hdcp compliant (cosa se non sbaglio già fatta da homecinemasolution con lettori dvd in hdmi) mancava una prova sul fronte software... e l'hanno fatta con l'unico software (al momento) dotato di tale protezione presente sul mercato. L'avranno infatti provato con uno dei dvd in alta definizione acquistati in USA per testare il lettore, avendo risposte certe su questo fronte. ;)
Per le altre mie domande... che mi dici?
Ettore
-
Non sono quì per dare risposte che forse nessuno è in grado di dare.
La cosa certa è che questi signori (INTEL in primis seguita da tutti gli altri) per troppo volere l'hanno combinata grossa. La maledetta protezione HDCP che oltretutto pare stia evolvendosi sta dando rogne a tutti gli utenti, ma grossi introiti a chi l'ha proposta. Se le majors americane ( eh si sempre loro) avessero fatto due conti su cosa gli costa implementare tali protezioni, pagando salate licenze, e abbassare il prezzo dei loro prodotti, forse non saremmo qui a discutere e a dannarci l'anima. Certo che chi ha speso migliaia di euri per prendere un plasma o un lcd o un vpr pochi mesi fa e adesso si ritrova con apparecchi quasi inservibili per i capricci di quei signori...
Ci sarebbero i presupposti per una causa comune e pretendere l'aggiornamento gratuito degli apparecchi.
Situazione ancora più ingarbugliata per quanto riguarda il BR e l'HD dvd; invece di precipitarci ad acquistarli col rischio di trovarci solenni fregature lasciamoglieli sulle croste.
Forse sono andato un poco OT o no? :D :D :D
ciao
civale
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
e via che ci risiamo .......... e dove lo trovi se è hdcp compliant ......:eek:
... se non è automaticamente compatibile (cioè dotato di hdmi) lo si chiede alla casa costruttrice. In queste settimane, i produttori di display e sorgenti digitali sono stati subissati da richieste del genere, non saresti certo l'unico a volerlo sapere...
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Il player è recente e ripeto per questione di protezioni (non so quali però, ma credo DRM) da nuovo non dava la possibilità in digitale di visualizzare le varie risoluzioni, cosa cambiata dopo l'aggiornamento del firmwere.
Cioè, prima dell'aggiornamento non faceva upscaling dall'uscita digitale? Allora è esattamente quello che dico io. Con l'aggiornamento del fw l'hai reso hdcp free, quindi visualizzi ogni risoluzione in accoppiata con il tuo display non hdcp proprio perché ora hai aggirato tale protezione nel lettore (come nel caso del Samsung cui accennavo prima). Da nuovo, invece, avendo tu un display non hdcp, non potevi visualizzare il segnale senza problemi, a causa della necessità (che vado indicandoti da tempo...) di una catena Video hdcp compliant in ogni suo anello, pena l'impossibilità di visualizzare l'immagine (cosa che puntualmente accadeva anche nel tuo caso, come nella mia accoppiata Marantz/Samsung).
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
No secondo me è proprio una questione di protezione e forse di HDCP o DRM o zonale
Se fosse così, non basterebbe invertire l'ordine di accensione delle elettroniche per risolvere il problema. Non credi? Altrimenti, che razza di sistema di protezione sarebbe? Io ti ho dato l'esempio di casi assolutamente analoghi al tuo, nei quali i sistemi di protezione nulla centrano, ma causati con ogni probabilità a questioni di riconoscimento del segnale da parte dei controller digitali. Se poi tu non vuoi crederci...
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Philips dice che se un player non è compatibile HDCP usando l'ing. HDMI non si dovrebbe vedere niente
Appunto. Visto, la risposta te l'hanno data, ed è la stessa che sto cercando di spiegarti io da un po' di tempo. Le informazioni necessarie, ormai, le hai tutte. Poi... liberissimo di non fidarti... :(
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Poi... liberissimo di non fidarti...
Ettore
Ettore ................ scusa ma mi sto spazientendo .......:rolleyes: :eek:
So benissimo cosa stai dicendo !!!!!!
Come so benissimo come è oggi la situazione HDCP ..... come "dovrebbe" funzionare e quando ma ripeto la SITUAZIONE E' TROPPO incasinata e se così non fosse qualcuno sarebbe già intervenuto per illuminarci .......... cosa non ancora accaduta e dubito che avverrà ..........
E se esperti del settore (gente che ci lavora dentro con sto apparecchiature ancora non sa il perchè di certe "reazioni" delle macchine) ................. non vedo come dovremmo saperlo noi che siamo dei semplici appassionati ..................:eek:
Ora mi dovrei calmare ............ perchè non ha senso la nostra discussione ............... non mi porta da nessuna parte e non mi dice com'è veramente ......;) :)
ciao ,,:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da civale
Non sono quì per dare risposte che forse nessuno è in grado di dare.
Situazione ancora più ingarbugliata per quanto riguarda il BR e l'HD dvd; invece di precipitarci ad acquistarli col rischio di trovarci solenni fregature lasciamoglieli sulle croste.
ciao
civale
Concordo ............. e certo la questione non mi toglie il sonno .....:D :)
Visto che mi ritengo già molto soddisfatto delle visioni che ottengo con il mio sistema HT ........;)
Per me gli rimarranno sicuramente sulle croste ...... almeno finchè non sarà tutto più definito, economico, e "bypassabile" ............... per fare in modo che sia mia la scelta e non loro .....:cool:
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ettore ................ scusa ma mi sto spazientendo ......
So benissimo cosa stai dicendo !!!!!!
Come so benissimo come è oggi la situazione HDCP ..... come "dovrebbe" funzionare e quando ma ripeto la SITUAZIONE E' TROPPO incasinata e se così non fosse qualcuno sarebbe già intervenuto per illuminarci .......... cosa non ancora accaduta e dubito che avverrà ..........
E se esperti del settore (gente che ci lavora dentro con sto apparecchiature ancora non sa il perchè di certe "reazioni" delle macchine) ................. non vedo come dovremmo saperlo noi che siamo dei semplici appassionati .................
Ora mi dovrei calmare ............ perchè non ha senso la nostra discussione ............... non mi porta da nessuna parte e non mi dice com'è veramente .....
ciao :cool:
Benegi, non capisco proprio x quale motivo ti stia spazientendo. Sinceramente. Pensavo che la discussione (uso il termine in senso positivo, sinonimo di "confronto", e non certo polemico) in corso fosse quello che avevi richiesto aprendo questo 3d, tantopiù che sei stato tu a indirizzarmi qui, dall'altro 3d, per dare un contributo.
Ora, riassumendo, mi sembra che un po' di chiarezza in più sia stata fatta, anche grazie al mio minimo contributo. Mi sembra ci fossero dei punti sui quali avevi convinzioni (o dubbi) diverse dalle mie:
1 Necessità di una catena video hdcp compliant in ogni suo anello, per poter vedere qualsiasi cosa.
2 Esistenza di lettori dvd PAL hdcp compliant.
3 Inesistenza di un esclusivo "collegamento" tra protezione hdcp e HD DVD.
4 Impossibilità di visualizzare un segnale video collegando un lettore dvd hdcp compliant a un display non hdcp compliant (richiama il punto 1).
Ora a tutti questi punti è stata data una risposta, che (credo) rimane credibile fino a prova contraria. Tu stesso, nell'altro 3d, avevi sostenuto (alla mia affermazione relativa al punto 1, suffragata dalle mie prove dirette con tanto di modello di dvd e display) di avere replicato un'analoga catena A/V con risultati differenti, e su questo basavi le tue diverse convinzioni. In realtà, scavando (grazie a questa discussione), è emerso che ora come ora il tuo lettore dvd ha aggirato la protezione hdcp, quindi è come se fosse "non hdcp compliant", consentendoti di vedere le immagini sul tuo plasma non hdcp compliant. E non mi sembra nemmeno vera l'affermazione che "esperti del settore (gente che ci lavora dentro con ste apparecchiature ancora non sa il perchè di certe reazioni delle macchine" . Philips ti ha risposto, in modo chiaro e compatibile con tutto ciò che io andavo dicendo in tema di compatibilità hdcp. Noi non saremo grandi esperti del settore, però un cervello e due occhi li abbiamo, quindi una bella prova sul campo credo sia cmq utile e significativa. O no? Io, di fronte a un problema, faccio una prova sul campo e analizzo (per quanto posso) il risultato, provando a dargli una spiegazione logica sulla base delle informazioni che il sistema ci ha dato. E in tema di hdcp, fin'ora, a me tutto è tornato:
1 se sorgente e display non sono entrambi hdcp compliant, non potrò mai visualizzare un segnale protetto con tale standard.
2 se collego due elettroniche di cui una è hdcp compliant e una no, non potrò mai visualizzare alcun segnale video, indipendentemente dal software che sto provando a visualizzare (originale, backuppato, dotato di flag di protezione o meno).
3 la protezione hdcp non è (sulla carta) un'esclusiva HD DVD o Blue Ray, altrimenti non si spiegherebbe la necessità di adeguare a tale standard di protezione gli attuali lettori dvd PAL, che non sono (e non saranno mai) in grado di leggere un HD DVD o un Blue Ray Disk.
4 Attualmente, a parte gli HD DVD/Blue Ray in vendita in USA e alcune trasmissioni HD satellitari (tra le quali sembra, da oggi, anche alcune di SKY), non esiste in commercio un software video protetto da hdcp.
Questi 4 punti mi sembra siano chiari, indiscutibili, e sono stati chiariti durante questa discussione (almeno tra noi), quindi non mi sembra che "non ha senso la nostra discussione ... non mi porta da nessuna parte e non mi dice com'è veramente ... ". Qualche utilità, a quanto pare, l'ha avuta.;)
Poi sono d'accordo con te che, al di là di come dovrebbero funzionare le cose, purtroppo troppo spesso ci sono problemi tecnici e incompatibilità. Ma questo è un altro discorso, e vuol solo dire che (ahimé :( ) non tutti sanno fare bene il proprio mestiere, oppure per ragioni commerciali (tempi da rispettare, concorrenti da battere...) si decide di trasformare i consumatori in Beta Tester! Tutto qui!
Per il resto, visto che abbiamo sempre discusso (ancora una volta dando a questa parola il precedente significato) in modo corretto e utile, spero si possa continuare a farlo. Io, almeno, così stavo facendo. Per correttezza, credo che non avrebbe senso dare ragione a una persona se ragione non l'ha (almeno secondo il proprio punto di vista, o magari secondo le testimonianze dirette di cui si dispone...). E questo era IMHO il caso. Non sei d'accordo con me? Alla prossima (spero)
Ettore
-
Ettore la mia poca pazienza era riferita alla tua frase "liberissimo di non fidarti"
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Mi sembra ci fossero dei punti sui quali avevi convinzioni (o dubbi) diverse dalle mie:
1 Necessità di una catena video hdcp compliant in ogni suo anello, per poter vedere qualsiasi cosa.
No .......... qui eravamo daccordo o meglio si sapeva che è così.
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
2 Esistenza di lettori dvd PAL hdcp compliant.
Qui invece siamo ancora in forse .................. nessuno lo sa o lo dice !!!
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
3 Inesistenza di un esclusivo "collegamento" tra protezione hdcp e HD DVD.
Idem come sopra ................... come fai a dirlo se nei player dvd-pal non sappiamo se c'è l'HDCP ....
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
4 Impossibilità di visualizzare un segnale video collegando un lettore dvd hdcp compliant a un display non hdcp compliant (richiama il punto 1).
Anche questo non è chiaro ............. io lo vedo !!!!
E secondo le specifiche HDCP non vi è modo di aggirarla .......... indi per cui propendo che il mio player non è HDCP compliant sebbene visualizzi in pseudo HD e se lo fa il mio perchè dovrebbero limitare gli altri con il chip dell'HDCP che come dici giustamente Tu sui normali DVD pal non c'è e non ci sarà mai .......:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ora a tutti questi punti è stata data una risposta, Ettore
Non mi pare anzi ci arrabattiamo sempre sugli stessi punti senza venire a capo di niente ................ visto che non lo sappiamo ....:rolleyes:
Ettore .......... niente di personale mi raccomando ............ non te la prendere per la mia poca pazienza, ma di solito mi piace fare una discussione dove possa portarmi ad una conclusione abbastanza valida e non restare con i soliti dubbi ............... mi sà che come dice il buon Civale nessuno è ancora in grado di darla .......:(
ciao ..:cool:
-
forse lo sapevate già
scusate l'intrusione.... leggete qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
leggete qui [/url]
Si c'è anche qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54106
Grazie e ciao ..:cool:
-
@benegi
No te preocupe, per me non ci sono certo problemi.
Che, invece, ci sono eccome sulla questione di cui stiamo discutendo. Ma la tua ultima risposta mi fa capire che non ci sarà mai un accordo tra noi. Le tue conclusioni IMHO si contraddicono a vicenda, continuano a non tener conto delle risposte che ho cercato di darti (che erano, e sono, piuttosto chiare), e si attorcigliano su se stesse.
So perfettamente che ti riferivi alla mia frase "liberissimo di non crederci", ma è proprio questo il punto. Se di fronte all'evidenza continui a replicare dicendo che una cosa non è certa/chiara/appurata, io non so proprio cosa altro dirti di più! L'emblema di questa situazione è ciò che dici a proposito del tuo lettore dvd.
Hai cominciato sostenendo che era hdcp compliant (e mi domandavi perché allora, se era come dicevo io, tu riuscissi a vedere su un plasma non hdcp), è venuto fuori che non lo è (quindi con il plasma tutto normale: vedi, in quanto nessuno dei due è hdcp compliant), e ancora sostieni che questo punto da me indicato "4 Impossibilità di visualizzare un segnale video collegando un lettore dvd hdcp compliant a un display non hdcp compliant" non è chiaro, o quantomeno non è certo. Io questa situazione l'ho ricreata, a casa mia, e ho visto che il risultato è proprio questo, ed è in linea con la teoria sulla catena hdcp compliant. Tu hai provato a confutare la tesi, portando a esempio la tua catena A/V, che però si è dimostrata non rispondente ai requisiti, in quanto entrambi i dispositivi collegati sono non hdcp compliant (per quanto ho capito, prima della modifica del fw il lettore era hdcp compliant, e infatti non ti consentiva la visualizzazione sul tuo plasma, dando ulteriore conferma alla mia tesi). Per cui non capisco proprio su quali basi continui a ripetere che la mia tesi non è attendibile/certa/dimostrata. Credo che la cosa si commenti da sé. Anche sugli altri punti avrei ulteriori obiezioni, ma poi la cosa sembrerebbe davvero una polemica sterile tra noi due, e non è mia intenzione dare questa impressione.
Per me, comunque, va bene così. Io, dubbi a proposito, non ne ho. Almeno non più. E risposte chiare ai dubbi posti ho provato a darle. Chi leggerà si farà la propria opinione, indipendentemente dai punti di vista. ;) Ciao!
Ettore