Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Richard
Quindi tale modifica potrei comunque farla; volevo saperne qualcosa di + sulle gomme siliconiche:
- si trovano facilmente nel mercato?
- Se si dove procurarle?
- Inoltre costicchiano?
Ne ho parlato tempo fa. Leggi qui.
Riassumendo, io la prendo in un negozio di materiale per arti grafiche.
Sò che viene usata anche per fare stampi per gli effetti speciali cinematografici.
È molto costosa, ca. € 50 al Kg.
Io l'ho usata un paio di volte per appesantire di ca. 30g dei woofer RCF da 12" che già avevano una discreta mms, intorno ai 90 g se non ricordo male.
Andare oltre, mi sembra esagerato.
Sinceramente per il tuo intervento la lascierei perdere.
Risparmiali per un sub nuovo.
Ciao.
-
Ciao, ho letto la discussione dove parli delle gomme siliconiche e volevo farti una domanda:
nel mio caso mi hai consigliato di spargere la vinavil solo ed esclusivamente sul cono, senza toccare le sospensioni, metre nell'altro di spargerla proprio sulle sospensioni! la mia domanda è questa:
in sostanza tale trattamento può essere fatto sia sul cono che sulle sospensioni?
Sicuramente a seconda dei casi... ma nel mio caso è sconsigliato in quanto le sospensioni non sono sfaldate, giusto? E se invece viene applicato comunque sulle sospensioni ci sono s/vantaggi?
E' un trattamento che sinceramente non conosco, e per questo ti ringranzio delle info; ovvio che non lo prverò su questo sub attuale...:D
Grazie mille!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Richard
nel mio caso mi hai consigliato di spargere la vinavil solo ed esclusivamente sul cono, senza toccare le sospensioni, metre nell'altro di spargerla proprio sulle sospensioni!
Si tratta di due cosa diverse.
Là si parlava di recuperare delle sospensioni senza doverle sostituire.
In quel caso è necessario influire il meno possibile sulla cedevolezza delle sospensioni stesse.
La gomma siliconica essendo molto elastica (e comunque dandone il meno possibile) non irriidisce le sospensioni.
Cosa che invece può fare la colla vinilica, che una volta seccata ha poca elasticità, per questo consigliavo, in quella discussione, di metterne il meno possibile, solo un "velo".
Il tuo caso è diverso.
Per aggingere massa hai visto che ci sono diversi sistemi (dai quali ti ripeto che non puoi attendere miracoli) fra i quali puoi scegliere.
Se le sospensioni vanno bene non c'è alcuna necessità di intervenire anche su quelle.
Inoltre la minor cedevolezza, rialzerebbe nuovamente la frequenza di risonanza vanificando, almeno in parte, l'aumento di mms.
Ciao.
-
Quote:
Ciao Jericho,
è proprio sulle centrature ad occhio e sulla "neutralità" dell'interveno che ho qualche dubbio.
Mi spiego.
Nella quasi totalità dei woofers il parapolvere ha un diametro maggiore della bobina sottostante, si può andare da pochi mm a qualche cm.
------------------------------------------------------------------
Il parapolvere è quasi sempre dimensionato rispetto al diametro della bobina sottostante e comunque sempre vicino rispetto alla lunghezza del cono
-------------------------------------------------------------------
Questo comporta il montaggio dell'anello distante dall'asse del pistone della bobina. Se questo montaggio non è fatto con estrema precisione potrebbe comportare dei movimenti fuori asse della bobina man mano che l'escursione sale, con conseguente perdita di linearità ed aumento delle distorsioni, soprattutto di ordine pari direi.
----------------------------------------------------------------------
Il centratore serve appunto a tenere centrata la bobina indipendentemente da quello che sta sopra e non sono pochi grammi che possono stressarlo
----------------------------------------------------------------------
Inoltre l'inserimento di masse inerziali differenti da quella cono in posizioni lontane dagli attacchi con le sospensione non potrebbe creare alla lunga zone di stress o anche lacerazioni, soprattutto nei componenti con cono in pasta di cellelosa? (ovviamente parlando si appesantimenti consistenti).
----------------------------------------------------------------------
Non mi è mai capitato di lacerare un cono in tutti questi anni e per quanto riguarda la cellulosa, questa è comunque trattata con delle sostanze che servono ad irrigidire il cono.
------------------------------------------------------------------
Tu in quali situazioni l'hai usato questo sistema?
-----------------------------------------------
Quando ho dovuto variare la Fs per un progetto, specialmente nei subwoofers.
Saluti Francesco
-
@ jericho49
Due precisazioni.
Se ti capita di fare, per errore, un doppio post, avvisa un moderatore tramite l'apposito tasto in alto a destra, in modo che lo si possa cancellare subito.
Seconda cosa: se vuoi inserire delle quotature di messaggi precedenti, usa l'apposita funzione (tasto in basso a destra), in questo modo il tuo messaggio risulterà più chiaro; come hai fatto tu non è che il risultato sia molto leggibile.
Gra<zie e ciao
-
Chiedo scusa ma sto usando un pc che non è mio : non mi sono accorto del doppione e non mi prende il quote. :mad:
Saluti:
Francesco
-
Fantastico!!!
Ciaooooo!
Ragazzi ho modificato il mio subetto! Ho fatto come avevo detto all'inizio, ho costruito una cassa acustica tutta in legno, prendendo le misure da un altro sub per pc 5.1...Avevo accennato che volevo solo divertirmi e fare un lavoretto a costo zero (nell'attesa di un impianto degno!) e così ho fatto; la forma originale era un cilindro orizzontale e adesso è una colonnina verticale...
Mi sono adattato al materiale che avevo: ho adoperato un legno rivestito in formica internamente ed esternamente, il reflex fatto con un tubo plastificato e retinato all'interno e inoltre un pò di silicone bianco per qualche fessurina...:p
Non so se avete mai adoperato questi materiali anzichè i classici indicati appositamente per costruire una cassa acustica, ma vi dirò che il cambiamento è davvero notevole...:eek: :D
Certo...non sarà il max della qualità, però ho guadagnato un buon 40% di sonorità, un suono + rotondo e inoltre posso tirarlo anche + della metà, poi ovviamente distorce...
Grazie a tutti per i vostri consigli
E...Forza ITALIA:) :cry: :D
-
;) sei un vero pazzo !!! lo dico ironicamente .non so quanti anni hai o da quanto tempo ti passano certe idee x la testa ma............. stai attento , anch'io ho iniziato con simili prodezze ..........
..occhio la malattia x l'AV è in agguatooooooooooooooooooo:friend: :asd: