Visualizzazione Stampabile
-
Quelle schede funzoinano perchè non decodificano!!!
Non sono decoder!!!
Sono ricevitori!!!
Se decodificassero HD non penso siìarebbe possibile averle su PCI.
A te non farebbe piacere vedere canale HD ed avere 0-2% di consumo della CPU.
Ecco, questo sarebbe possibile con un deder ma non con un ricevier come questi perchè non montano chip per la decodifica [TecnoTrend a parte, su cui si vede la presenza di due chip( un tuner minuscolo, e slot CI: SORPRENDENTE ) : direi che se l'autore del 3D voleve decidere tra queste 3 ora ha un bel po' di cose su cui ragionare ].
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da LAj
direi che se l'autore del 3D voleve decidere tra queste 3 ora ha un bel po' di cose su cui ragionare ].
onestamente sono più confuso di prima, vi siete spinti troppo oltre con le spiegazioni tecniche rispetto alle mie conoscenze (abbastanza limitate).
Comunque vi ringrazio ugualmente e vi chiederei in conclusione solamente di farmi un nome.
....... qual'è la migliore ????
ciao
massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Comunque vi ringrazio ugualmente e vi chiederei in conclusione solamente di farmi un nome... qual'è la migliore ????
Per ricapitolare :D
Il vantaggio dell'MPEG-4 sull'MPEG-2 è che il primo è in grado di produrre pari qualità video rispetto al secondo con circa la metà del bitrate (un 1920x1080 in MPEG-2 richiede ca. 12-20Mbps, l'MPEG-4 ca. 7-8Mbps restituendo inoltre un'immagine qualitativamente migliore). E qui si parla di flussi compressi.
Premesso quanto sopra, ipoteticamente parlando, il discorso di LAj potrebbe stare in piedi in quanto un flusso Full HDTV (1920x1080) raw (uncompressed, ovvero non si fa più distinzione tra un formato di compressione o l'altro, come sono in questo caso MPEG-2 ed MPEG-4) può raggiungere anche il 1.5Gbps (tradotto ca. 192MB/s). Le specifiche PCI, in quanto a bandwidth - come detto giustamente da charger - si fermano a 1016Mbps (tradotto ca. 127MB/s). Quindi, al di là del formato di compressione, se la decodifica venisse eseguita on-board scheda SAT, i risultati potrebbero essere interessanti ( :D ). Ma al di là dell'amore per la dialettica, la discussione qui giunta rasenta livelli di inutilità notevoli ( :D ): tra le tre schede SAT DVB-S2 qui citate, neppure una è provvista di un qualsivoglia MPEG-2/MPEG-4 decoder hardware, che cavolo stiamo parlando a fare???
Finalmente il consiglio allo sballottato mamach: dirti quale scheda DVB-S2 acquistare, viste le poche esperienze, sarebbe come giocare a testa o croce. A pelle direi Technotrend, ma se avrai pazienza di aspettare la distribuzione su larga scala sarà forse meglio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
A pelle direi Technotrend, ma se avrai pazienza di aspettare la distribuzione su larga scala sarà forse meglio ;)
La fretta e' cattiva consigliera , anche il mio voto e' "aspettare".
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
La fretta e' cattiva consigliera , anche il mio voto e' "aspettare".
Riquoto per mamach, e te lo dice uno che, già a suo tempo, avrebbe dovuto ascoltare il consiglio della persona qui sopra :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
qui sopra :D
Ciuchino predica bene ma molte volte razzola male :rolleyes:
-
seguo il vostro consiglio e aspetto.
ciao e grazie
mamach
-
Anche io vorrei inserire una scheda DVB-S2 nel mio HTPC per ora quella che prediligo è la KNC1 perchè ha anche un ingresso video composito, ma costa più delle altre.
Per la disquisizione sui bit rate del DVB-S2 non dimenticatevi mai che i bus PCI funziona a 32 bit (4 byte a 33MHz) e in questo caso si parla di megabyte di banda bassante, per le trasmissioni digitali spesso si parla di megabit e quindi con ammenicoli vari di contorno, 1 megabyte equivale a 10megabit... con la sigla Mbps solitamente si intendono i megabits al sencondo con MBps si intendono i megabyte al secondo. Secondo me quindi il Bus PCI è sufficiente, ma anche io preferirei qualche cosa su PCI-EX perchè i miei PCI normali sono esauriti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
1 megabyte equivale a 10megabit...
Direi proprio di no... 1 Megabyte (MB) corrisponde a 8 Megabit (Mb), non 10. Se anche fosse probabilmente non basterebbe cmq.
-
Mi scuso per le mie informazioni assolutistiche di questa mattina ma apprendo ora, informandomi meglio visto l'argomento, che le specifiche dei bus PCI 2.2, di serie su tutte le schede madri oggi in commercio, sono ben altre: anche fino a 503MB/s. Conferme?
Se l'informazione fosse corretta manderei a friggere LAj in quanto il problema non si pone neanche lontanamente (sempre che le schede PCI sfruttino la tecnologia in questione, in quanto potrebbero essere solamente PCI 2.2 compliant) :D
-
Confermo le specifiche sul PCI 2.2 e volevo spiegare meglio la mia conversione 1Mebabyte = 10megabit...
Quello che dici tu 1 a 8 è corretto infatti se metti in fila 8 bit fai un byte, non ci piove. io mi sono espresso male ma volevo solo far notare che solitamente nelle trasmissioni seriali, oltre ad esserci i famosi 8 bit in fila, hai anche altri bit tipo CRC, bit di sincronismo, pacchettizzazione etc. che non fanno parte dell'informazione, quindi molto a spanne, da 10megabit seriali, tiri fuori 1 megabyte di dati reali. Questo problema dei CRC etc, nella trasmissione dati parallela come PCI non esiste o è minima mentre nelle trasmissioni seriali è più consistente.
Spero di non aver annoiato nessuno comunque 1 a 8 o 1 a 10 più o meno il rapporto è quello tra serili e paralleli.... non bisogna confondersi comunque.
Ciao
-
Gia' fa' caldo va' a finire che diamo i numeri :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Periphe...t_Interconnect
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Beh, a parte il caldo, direi che ci siamo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Se l'informazione fosse corretta manderei a friggere LAj in quanto il problema non si pone neanche lontanamente (sempre che le schede PCI sfruttino la tecnologia in questione, in quanto potrebbero essere solamente PCI 2.2 compliant) :D
Grazie,
ma io ho rimandato, meno assolutisticamente, la parola a qualcuno che dispone di Nexus 2.3,
che a differenza delle precedenti, come la mia, dovrebbe poter ricevere canali HD e decodificare in HW!
Ad ogni modo, la TT ha on board il chip di decodifica non deinterlacciata!