Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da borndevil
mah... sono un po' pochi i dati per fare un confronto.
in linea di massima si preferisce andare su diffusori stessa serie/marca anche per questo... il "come" si sentono i satelliti é una combinazione data da troppi fattori... suppongo tu non possa regolare i guadagni per i diffusori in modo indipendente, sennò l'avresti già fatto no?
Per quello che ne capisco io
ho regolato il ritardo al massimo
ho abbassato i 4 ohm
e regolato la grandezza dei diffusori in large
poi di più nin sò
ecco perchè chiedo aiuto sicuramente ci sarà una soluzione ma io non la sò
visto che voi siete esperti magari mi potete dare un suggerimento :D
visto che adesso ho assiociato un plasma da 42" la cosa diventa interessante allora vorrei sfruttare al massimo il mio impianto!!! :eek:
-
MA più che cambiare diffusori io comincerei con il cambiare ampli. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
MA più che cambiare diffusori io comincerei con il cambiare ampli. ;)
Quale amplificatore mi consiglieresti visto che anche tu hai un ONKYO?
se ne metto un'altro dici che risolvo il problema?
io dico di no perche l'ampli. ce la fà ce la fà a reggere i diffusori ma essendo diversi come impedenza uno si sente più dell'altro
quindi non credo che sia un problema di ampli.
Poi ripeto non sono un esperto
:confused: :confused: :confused:
-
:mad:
Vorrei sapere solo se esistono degli apparati per equilibbrare la cosa
non credo che non esistono
cielo sono arrivati sulla luna!
:wtf: :wtf:
-
Ci devi mettere un ampli più tosto e che non difetti in erogazione di corrente. Il tuo 600 che non ha una sezione di alimentazione molto efficace probabilmente non ce la fa con tutti i diffusori in funzione. Ti ci vuole un ampli di costo e prestazioni superiori.
Potresti vedere se trovi qualche usato tipo Arcam, Rotel o NAD. Saremmo su una qualità decisamente superiore (anche di prezzo!). Altrimenti in fascia media, sempre intorno ai 1000 euro comunque, potresti valutare un NAD T743 o meglio T753.
-
Non riesco a capire:wtf:
Intanto, il ritardo in questo caso non serve...Hai regolato i volumi di anteriori e posteriori? Mettendo al minimo gli anteriori e al massimo i posteriori, la differenza di livello dovrebbe essere ben al di sopra di qualsiasi differenza di sensibilità ;)
A costo di dire una cosa ovvia, ti ricordo che i posteriori devono solo creare un effetto di ambienza, non devono certo suonare come i frontali...in un sacco di film neanche vengono usati
Ciao
Andrea
-
Sono nuovo del Forum e faccio un saluto a tutti!
Volevo intervenire dicendo che anch'io sono un felice possessore di un sintoampli Onkyo TX-SR600E e l'ho abbinato a delle casse Wharfedale Diamond 8 e devo dire che, anche con i diffusori al completo, non mi ha mai dato segno di cedimenti o di sofferenza!
Non credo sia corretto utilizzare diffusori con diversa impedenza in assoluto, con qualsiasi ampli......anche perchè ne verrebbe alterata la timbrica e resa finale! ;)
La Onkyo, a mio avviso, fa degli ottimi ampli.....soprattutto se si va sulla fascia alta e medio-alta, molto competitivi e recensiti sempre molto bene.......e "si sente" in effetti!!!!!
-
Anch'io mi stavo preoccupando per lo stesso problema. Infatti dovrei prendere dei surround per il mio impianto ed ero intenzionato a scegliere tra due Chario Piccolo Star o tra le Klipsch, ma entrambi sono a 8 Ohm mentre le mie Lynx sono a 4.
Che fo? :D