scusate se mi intrometto,
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare ffdshow con dvbviewer?
se si com, con quale versione?
ciao
Henry
Visualizzazione Stampabile
scusate se mi intrometto,
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare ffdshow con dvbviewer?
se si com, con quale versione?
ciao
Henry
Se intendi ffdshow per l'audio non dovresti avere problemi. Per usarlo come postprocessor video allora devi usare il plugin che ti permette di utilizzare filtri personalizzati tramite i graph che crei tu, e allora lo puoi usare tranquillamente.Citazione:
Originariamente scritto da Henry
Ciao
Emanuele
Scusa, potresti approfondire?Citazione:
Originariamente scritto da Negativ
è la peggiore risposta che potevi darmi.Citazione:
Originariamente scritto da Negativ
forse sono troppo prigro per mettermi a fare un graph, non ne avevo proprio voglia
e pensare che mi serve solo per il logokill
grazie comunque
Henry
Il plugin si chiama Graph Selector Plugin e lo trovi nell'area members del sito del programma. Con quello puoi utilizzare dei file graph creati con graphedit dove ci metti quello che vuoi e lui bypassa le impostazioni usate nella sezione directx delle opzioni di dvbviewer. Funziona bene.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Emanuele
Perchè?:eek: Ci metti 1 minuto a crearti un graph..Citazione:
Originariamente scritto da Henry
Fai così: Apri dvbviewer e seleziona un canale.
Lascialo aperto e ora apri graphedit.
Seleziona connect to remote graph. Ti compare una lista dove selezioni l'unica sequenza in uso. Vedrai così le connessioni dei vari filtri.
Save as graph.
Ora in graphedit selezioni insert filters.
Scegli direct show filter.
Selezioni ffdshow raw video filter.
Scolleghi il pin dal decoder video e lo attacchi all'ingresso di ffdshow. Coleghi l'uscita di questo al render video.
Salvi tutto e metti il graph nella cartella apposita del plugin che ho specificato nel post precedente.
Riapri dvbviewer e in plugin selezioni il grafo appena creato per il live tv.
Finito.
Visto che era semplice ? :D
Emanuele
visto che è sempilce lo dirò forse domani
per ora grazie, troppo gentile
ciao
Henry
Io ci ho provato, ma mi appare il solito msg di errore in cui si dice che non trova i filtri intermedi o qualcosa del genere.Citazione:
Originariamente scritto da Negativ
Il bello è che se provo a ricollegare il pin al precedente decoder, mi appare anche qui il solio msg di errore.:eek:
ho provato anch'io con il medesimo risultato, poi però ho sostituito il render video e allora i pin si sono collegati nel modo corretto.
funziona bene, anzi benissimo
grazie
Henry
Provato, ma niente da fare mi da sempre quell'errore. Addirittura facendo la semplice prova di togliere il pin e ricollegarlo coì com'era prima, senza togliere e/o aggiungere filtri, mi da sempre il msg di errore.Citazione:
Originariamente scritto da Henry
C'è forse qualche altro passaggio non indicato (dimenticato) da Negativ?
@Lello, dopo aver selezionato su graphedit "connect to remote graph" e scelto il graph in uso salvatelo sulla scrivania. Poi prima di scollegare e collegare chiudi tutti i programmi che stanno usando codec, compreso dvbviewer!
Controlla poi che ffdshow sia configurato correttamente, soprattutto gli spazi colore di input e di output. Se questi non coincidono non potranno essere collegati. Se non lo hai mai fatto leggiti la guida per ffdshow (mi pare su epiguren).
Ciao
Emanuele
Provato, ma in questo modo mi dice addirittura che ffdshow non può essere inserito nel graph.Citazione:
Originariamente scritto da Negativ
Un'altra cosa. Nelle varie prove, ogni tanto appare un msg di errore: interfaccia non registrata: che è??:confused:
Alla fine ci sono riuscito, creando un graph da zero inserendo Nvidia come decoder e quindi ffdshow raw video.
La qualità è migliorata, ma ho un piccolo problema di deinterlaccio risolto solo parzialmente spuntando su "video" il deinterlaccio dei codec Nvidia.
In sostanza nelle scene veloci, tipo la partita di stasera, c'è un leggero ma fastidioso effetto scia.
Qualcuno ha qualche idea?