Visualizzazione Stampabile
-
Lo schermo con base superiore di nera che scenda di 30-40 cm costa dal produttore il 15% in + del normale. Io me lo ero fatto fare ancora qualche anno fa, e in pochi giorni mi era arrivato. Siccome il problema era lo stesso avevo, me lo ero fatto fare senza il cassonetto (risparmiando) e di misura 235 invece che le standard 200x150 o 250x190. Il tutto è poi andato incassato nel controsoffitto.
problema: poi ho cambiato casa, e siccome tirare giù tutto l' ambaradam significava demolire la casa ho lasciato anche lo schermo...
-
un po' di cose...
ciao a tutti
anch'io ho lo stesso problema di molti di voi sul posizionamento dello schermo.
potete vedere in parte qual è il mio problema qui: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=6063
questa è lo schema che la Panasonic da per il panny 300: http://www.artisweb.it/01.jpg
credo che mettendo sottosopra il proiettore potrei invertire M e N e, una volta decisa la posizione ottimale dello schermo regolare l'altezza del proiettore sottosopra --> in questo modo dovrei avere molto più margine... che ne pensate?
riguardo poi la dimensione dello schermo in rapporto alla distanza del "pubblico" dallo stesso che dite? siamo OT???
vabbè lo dico lo stesso :D
il pubblico è a quasi 4,8 mt dalla parete di fronte e avevo pensato ad uno schermo 16:9 di 2.60 x 1.50 circa
che ne dite? è troppo grande per la distanza da cui si visiona il film? e (giusto per tornare in argomento di discussione :D) a quanti metri dalla parete lo posizionereste?
vi spiego: non lo posso appendere alla parete e così penso di crearne uno arrotalabile (modello blackout peroni.ws --> un ringraziamento ad "adams" che per primo mi ha dato l'idea quando ho trovato il suo sito che poi mi ha condotto su avforum) da appendere ai travicelli del soffitto, quindi posso scegliere a mio piacimento la distanza dello schermo dal pubblico e quindi dalla parete dietro.
secondo voi se mettessi lo schermo a 1 metro dalla parete dietro, non darebbero noia alla vista i due piani di visione, schermo e dietro parete?
-
Re: un po' di cose...
a memoria mi pare che il regolamento vieti espressamente il crossposting quindi in futuro è meglio evitare ;)
Citazione:
credo che mettendo sottosopra il proiettore potrei invertire M e N e, una volta decisa la posizione ottimale dello schermo regolare l'altezza del proiettore sottosopra --> in questo modo dovrei avere molto più margine... che ne pensate?
si le due misure si invertono ovviamente ed altrettanto ovviamente dovrai ribaltare anche l'immagine proiettata (ma per questo basta selezionare l'apposita voce in uno dei menu del pj)
Citazione:
il pubblico è a quasi 4,8 mt dalla parete di fronte e avevo pensato ad uno schermo 16:9 di 2.60 x 1.50 circa
che ne dite? è troppo grande per la distanza da cui si visiona il film?
più che la distanza pubblico-schermo che potrebbe anche andare (io ho uno schermo da 220 cm di base e non ho problemi da meno di 4 mt) è la dimensione dello schermo che mi preoccupa.
260cm di base penso siano davvero troppi per un LCD entry level ma questa è una questione di gusti quindi se a te sta bene il problema non sussiste :)
Citazione:
giusto per tornare in argomento di discussione :D) a quanti metri dalla parete lo posizionereste?
[cut]
secondo voi se mettessi lo schermo a 1 metro dalla parete dietro, non darebbero noia alla vista i due piani di visione, schermo e dietro parete?
avere lo schermo su di un piano diverso dalla parete non solo non da noia ma anzi migliora la visione permettendo al nostro cervello di "concentrarsi" sull'immagine proiettata (ovvio che lo schermo dovrebbe avere anche un'adeguata cornice nera... per 260 cm bi base direi almeno 10 cm di cornice nera su tutti i lati) quindi se puoi tenere schermo e muro su due piani distinti non è assolutamente un problema.
p.s. ma come pensi di fare per l'audio? uno schermo alto 150 cm immaigno comporti anche notevoli problemi per la collocazione del canale centrale :confused:
-
mi cospargo il capo di cenere... non lo farò più :(
grazie per la risposta guren
Citazione:
260cm di base penso siano davvero troppi per un LCD entry level ma questa è una questione di gusti quindi se a te sta bene il problema non sussiste
non sono un megalomane il problema è il seguente: sono interessato al panny 300 da questa pagina si possono calcolare le varie dimensioni
il proiettore (fisso in un punto quasi obbligato) ha davanti a sè 5,50 metri fino alla parete --> piccolo schema arrangiato :D
http://www.artisweb.it/vp/schema_small.jpg
(è pure in scala 1:50 :D)
stando al sito panasonic se proietto da 4.50 metri (che potrei guadagnare avvicinando lo schermo rispetto alla parete e avanzado (leggermente) il proiettore) ottengo uno schermo 16:9 2.67 x 1.50 per ben 121" :eek:
per ottenere uno schermo 220 di base dovrei proiettare da 3.70...
ottere quindi un valori M/N così ribaltandolo giusto?
http://www.artisweb.it/vp/02.jpg
Citazione:
260cm di base penso siano davvero troppi per un LCD entry level ma questa è una questione di gusti quindi se a te sta bene il problema non sussiste
in particolare a cosa ti riferisci? sgrana l'immagine? secodno te qual' la base massima consigliabile per un proiettore entry level (nel mio caso panny 300)
Citazione:
p.s. ma come pensi di fare per l'audio? uno schermo alto 150 cm immaigno comporti anche notevoli problemi per la collocazione del canale centrale
come da schema se la base dello schermo sta a circa 70 cm da terra secondo te ho problemi?
grazie mille per tutto l'aiuto che mi state dando
-
per quanto riguarda la distanza se non ricordo male Panasonic per i nuovi proiettori aveva messo a disposizione anche degli obiettivi per aumentare/diminuire il tiro dell'ottica originale (ma non ho proprio idea se poi sono stati commercializzati anche in italia spiacente).
In alternativa al panny300 (ma 3-400€ più costoso) potresti pensare allo sharp Z90 (dlp con ottica a tiro molto lungo... con la tua stanza dovresti arrivare sui 200 cm di base circa) personalmente li ho visti entrambi a casa di Valebon e la mia preferenza andava al DLP (ma il panny300 di carbo mi ha davvero sorpreso in positivo).
Il problema principale dei 260 cm di base imho non è tanto nello sgranamento dell'immagine (una singola cella della matrice diveneterebbe un quadrato di circa 2,7 mm di lato quindi da 5 mt circa non dovrebbe essere troppo visibile... almeno per me che sono cecato :p) ma quanto nella qualità della stessa.
Con la lampada in modalità basso consumo imho la scena non sarebbe sufficientemente luminosa (risolveresti il problema del nero-grigio ma poi ocme fai in una scena ambientata di giorno?) con l'altra modalità abbasseresti drasticamente la durata della lampada.
Per quanto riguarda il canale centrale invece se ti è possibile posizionalo il più vicino possibile alla base dello schermo ed inclinalo in modo che il tweeter sia orientato verso le tue orecchie in modo da limitare la sensazione che la voce arrivi dal basso :)
Ad ogni modo non fidarti troppo dei miei consigli... sul forum ci sono persone che hanno mooooooolta più esperienza del sottoscritto e la cosa migliore è utilizzare al massimo la funzione ricerca ;)
-
distanze
Se decidi per un telo 16:9 ( ovviamente con bordi neri )
per ottenere buoni risultati col PT 300 ti consiglierei:
distanza telo-proiettore: 3,80 mt.
distanza spettatore-telo......immagine consigliata
3,80 - 4,10 mt...................100"
4,80 - 5,10 mt...................110"
se hai necessità di superare queste dimensioni e distanze è sicuramente opportuno optare per un proiettore migliore.
-
allora, vediamo di rimettere un po' insieme il tutto :rolleyes: :
per Guren: avevo preso in seria considerazione lo Z90 e non è che l'abbia sicuramente scartato, ma un po' per l'effetto arcobaleno e un po' per il fatto che la panasonic sembra aver sconfitto l'effetto zanzariera, mi ero orientato verso il panny 300 (che spero di poter visionare nel fine settimana)
riguardo la durata della lampada la tenete "tutti" a regime di basso consumo? e questa "poca" luminosità che avrebbe in questa modalità non viene attenuata da una sala completamente buia? le durate medie di una lampada usata sempre in modalità alta e sempre in modalità bassa quali sono (approssimativamente, giusto per avere un'idea...)
mi fido cmq molto dei tuoi consigli ma di più dei miei occhi ;) spero di provarli presto
per MODER: hai dato un'occhiata alla bozza di progetto che ho postato? (in ogni caso la ritrovi qui )
la distanza poriettore-schermo (e anche pubblico-schermo dato che starebbe quasi sopra le teste) è compresa tra i 4,20 e i 4 (ottenendo uno schermo con base tra i 2,40 e i 2,50 e una diagonale dai 107" ai 113")...
tu consigli 3.80.... forse questo piccolo aumento è tollerabile non credi? (sono un po' schierato a favore del panny 300 :D)
quale proiettore (a tuo giudizio) è migliore del panny 300? (mantenendoci sul livello di prezzo però :D)
hai per caso un elenco di rivenditori panasonic? o qualche sito con un bell'elenco di grossi negozi di audio, video e HT?
infine: consigliate uno schermo 16:9 su cui vedere anche il 4:3 con delle bande latarali o uno schermo 4:3 su cui vedere anche il 16:9, e volendo, srotolonadolo meno e con una fascia nera aggiuntiva di sopra?
se rompo ditelo...
;)
-
Citazione:
leotortora ha scritto:
mi fido cmq molto dei tuoi consigli ma di più dei miei occhi ;) spero di provarli presto
su questo non c'è dubbio ;)
Citazione:
infine: consigliate uno schermo 16:9 su cui vedere anche il 4:3 con delle bande latarali o uno schermo 4:3 su cui vedere anche il 16:9, e volendo, srotolonadolo meno e con una fascia nera aggiuntiva di sopra?
Il panny300 ha una matrice 16:9 (960x540) e quindi non è in grado di proiettare un'immagine 4:3 se non inscrivendola all'interno del quadrato 16:9 (se non ho cannato clamorosamente i calcoli potresti utilizzare una porzione di 720x540 pixel) quindi dovrai arrangiare dei tendaggi laterali quando proietti materiale 4:3
-
allora vediamo!
Citazione:
leotortora ha scritto:
allora, vediamo di rimettere un po' insieme il tutto :rolleyes: :
le durate medie di una lampada .... quali sono (approssimativamente, giusto per avere un'idea...)
5000 ore in bassa potenza
2000 ore in alta potenza
Citazione:
per MODER:
la distanza poriettore-schermo (e anche pubblico-schermo dato che starebbe quasi sopra le teste) è compresa tra i 4,20 e i 4 (ottenendo uno schermo con base tra i 2,40 e i 2,50 e una diagonale dai 107" ai 113")...
tu consigli 3.80.... forse questo piccolo aumento è tollerabile non credi? (sono un po' schierato a favore del panny 300 :D)
a 3,80 mt. dai 100" ai 110" (senza spostare il proiettore) puoi passarci modificando l'ottica da Wide a Tele.
a 4.00 o 4.20 l'mmagine sarà circa 5" in più, ma considerato che ti allontani, non dovrebbe cambiare molto.
Citazione:
quale proiettore (a tuo giudizio) è migliore del panny 300? (mantenendoci sul livello di prezzo però :D)
come hai già detto siamo a livello quasi entry-level, se ne ha deciso l'acquisto non avrebbe molto senso cambiarlo con un altro entry-level, dovendo dunque passare a qualcosa di interessante (ma OVVIAMENTE il prezzo non sarà uguale) potrei suggerirti il NEC HT1000 o anche l'Infocus 7200.
Ma come si è sempre detto affida ai tuoi occhi (e alle tue tasche) la scelta finale.
Citazione:
infine: consigliate uno schermo 16:9 su cui vedere anche il 4:3 con delle bande latarali o uno schermo 4:3 su cui vedere anche il 16:9, e volendo, srotolonadolo meno e con una fascia nera aggiuntiva di sopra?
personalmente ho optato per uno schermo Othello da 120" in 4:3 con cornice nera, motorizzato e telecomando
-
Ho visto che dalla MAXIVIDEO commercializzano un nuovo tipo di Telo mooolto interessante con una cornice nera modificabile a piacimento 4:3 o 16:9, unico neo: costa un boito di soldi!
-
Citazione:
carbo ha scritto:
Ho visto che dalla MAXIVIDEO commercializzano un nuovo tipo di Telo mooolto interessante con una cornice nera modificabile a piacimento 4:3 o 16:9, unico neo: costa un boito di soldi!
penso che ti riferisci al 4format, come quello che ho io che, visto che si di Padova ti posso anche far vedere. Questo schermo ha 2 motori e puoi posizionarlo anche su 1,85:1 e 2,35:1 In pratica lo adatti ad ogni tape o DVD che ti vuoi vedere, senza + compromessi. E' vero che costa sempre meno degli americani. Se guardi uno simile Stewart costa 6.000,00 US$, ed un dalite 4.500,00 a parte che penso non li esportino in Italia. Robba da americani.
-
ne avevo visto unop con doppio motore a 2500 euri....
reglato praticamente....:D