[QUOTE=kaljeppo]Se non hai necessità di ampli con hdmi, perchè non prendere in considerazione l'acquisto di un rotel rsx?
é uscito il nuovo rotel rsx 1057 con hdmi a 1200€
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=kaljeppo]Se non hai necessità di ampli con hdmi, perchè non prendere in considerazione l'acquisto di un rotel rsx?
é uscito il nuovo rotel rsx 1057 con hdmi a 1200€
Ma potrebbe anche far pensare ad una sua incompetenza...:DCitazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Questo e' quello che ha scritto Audioholics a proposito del test della parte video:
"Denon AVR-4306 Benchmark Score: 65 (the best of the video upconverting/scaling receivers we’ve tested to date)"
Ulteriori info sul Denon AVR-4306 le avevo scritte QUI.
Visto che ho la possibilita' di verificare le sue prestazioni video di persona quasi tutti i giorni, propenderei per l'incompetenza...;)
Certo, nessuno penserebbe mai di paragonare le prestazioni del Denon AVR-4306 ad un processore video dedicato del costo magari di alcune migliaia di euro, ma nella categoria degli ampli AV sembrerebbe proprio uno dei migliori...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Grazie, l'avevo visto.Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Era uno dei motivi che mi facevano propendere per l'acquisto.
Una domanda: meglio l'audio veicolato dalla fibra ottica o quello attraverso HDMI.
Ora il 2910 è collegato allo Yamaha tramite fibra ottica. Con l'eventuale acquisto di ampli con HDMI meglio sfruttare sempre l'audio in uscita dalla fibra ottica?
Ciao
Roberto ;)
Con la fibra ottica (vale anche per il coassiale) molto probabilmente non potrai trasferire niente di piu' degli attuali formati audio. Ma e' da verificare.Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Per questi formati la qualita' e' ovviamente la stessa ottenibile con l'HDMI.
Sull'HDMI potresti avere in piu' il PCM multicanale 7.1, usato o derivato con i nuovi formati HD.
Il motivo sarebbe che, allo stato attuale, i segnali video o audio in alta definizione si potranno trasmettere solo su collegamenti protetti. Anche questo da verificare.
Questo implica che avere un ingresso HDMI sull'ampli, ma che viene usato solo come semplice switch, senza poter "catturare" l'audio nella opzioni di "digital audio input assign", comportera' che lo stream PCM 7.1 non sara' comunque ricevibile.
Un esempio di ampli non dotato di questa opzione e' l'Arcam AVR350 che funziona solo come switch.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Sull'incompetenza dell'amico ci posso anche stare, ma siccome è un commerciante avrebbe potuto dire anche qualche piccola inesattezza pur di rifilarmi il 4306.Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Penso che in parte abbia ragione perchè nessun ampli a\v abbia la possibilità di scalare come un processore dedicato e siccome Corobi vuole migliorare la sezione video penso gli convenga acquistare uno scaler esterno.
Diciamo che lo scaler del 4306 mi servirebbe per upscalare il segnale che arriva dallo Skyfo box (tanto, prima o poi, il passaggio a SkyHD dovrò farlo). Quindi vorrei capire se il segnale S-Video in ingresso viene upscalato a 720p in uscita HDMI o rimane 576i.Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
http://img204.imageshack.us/img204/3...6scaler5un.jpg
Mentre per i Dvd, il player 2910 ha già il suo scaler che funziona discretamente.
Molto comodo mi farebbe, invece, lo switch HDMI.
Un'ultima domanda, upscaling a parte, quali sono le differenze macroscopiche tra il 3806 e il 4306 (visto che ballano circa 600 Euro)?
Bhe, mi sembrava che il 4306 fosse, abbastanza, una novità.Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Ciao e grazie a tutti.
Roberto ;)
Beh, sinceramente non vedo quali grosse novità abbia apportato denon con il 4306. Io aspetto, anche se come detto in precedenza sono ancora ignoti i tempi di uscita, qualcosa al passo con le nuove decodifiche dolby e dts. Spendere una cifra importante per un ampli che rischia di essere obsoleto già a natale mi sembra abbastanza inutile, considerato che non sei messo proprio male dal punto di vista audio.Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Tutti i segnali video analogici sono scalabili a 720p o 1080i su uscite component o HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da corobi
I segnali video digitali HDMI in ingresso restano quello che sono (per motivi di rispetto delle protezioni).
A differenza di quasi tutti gli altri ampli finora in circolazione (compresi i Denononi per i quali dovrebbe essere disponibile a pagamento l'upgrade) i segnali HDMI in ingresso possono arrivare a 1080p.
In riferimento ovviamente alla sua fascia di prezzo, la novita' del 4306 consiste soprattutto nella ottima parte video (Faroudja) dove la Denon ha sfruttato la sua notevole esperienza derivata dai suoi ottimi lettori DVD, poi il collegamento e gestione via Ethernet, porta USB, iPod, ecc. (ne ho gia' parlato altrove).
Per quanto riguarda ampli con nuove codifiche (e non e' detto che li vedremo mai!) ci vorranno molti, molti mesi ancora (secondo me non sono ancora neanche tutti d'accordo su quali codifiche audio si useranno definitivamente in ambito HD...).
P.S. La brochure italiana e' molto carente e addirittura sbagliata rispetto a quella in inglese (denon.co.uk).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Io credo che quello che sara' in vendita a Natale negli USA dovrebbe essere gia' stato annunciato/presentato/trapelato in qualche manifestazione di settore.Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
E finora per quanto ne so, niente.
Eventualmente, chi sa', parli...;)
Per quanto riguarda i prodotti in vendita nel prossimo Natale qui da noi in Italia, beh... per trovarli nei negozi quelli dovrebbero gia' essere in vendita adesso negli USA...:D:D:D
A noi va gia' di lusso se per allora avremo gli HD-DVD...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Ah, ecco. Mi sembrava :(Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Ciao e grazie
Roberto ;)
in effetti è un bel dilemma... io da parte mia lo avuto, e al di là di tutto ho cambiato ampli proprio per gestire l'HDMI, purtroppo ho un budget più modesto e quindi mi sono fermato al fratellino 2807... troppi hobby :D :D :D
per altro le strade sono diverse...
se vuoi migliorare l'audio, secondo me, meglio la strada dei finali esterni, o di un amplificatore stereo, per gestire direttamente il flusso musicale a due canali, sul fronte video invece meglio uno processore video esterno.
Sul fronte invece della semplicità architetturale ovviamente meglio un ampli HT aggiornato, anche se, appena possibile, un finalino esterno ce lo metterei anche solo sui due canali
Parole sante, avevo ipotizzato anch'io questa soluzione perchè alla fine uno scaler te lo ritrovi sempre e vuoi mettere lo scaler di un ampli, anche in questa fascia, con un apparato esterno?Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Anche qui giusta considerazione. I finali, come lo scaler, te li ritrovi nel tempo ed intanto puoi sfruttare la sezione pre dello yamaha che a detta di molti sembra essere il punto di forza di questa casa.Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
In seguito puoi prendere un pre dedicato, intanto con ciò che avevi intenzione di investire per il solo 4306 ti consente di cominciare a costruire una configurazione di tutto rispetto.
Ciao.
Effettivamente le variabili sono tante ma lo spazio non abbonda (ecco la necessità dell'ampli HT). Però l'idea del finale era balenata anche al sottoscritto.Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Forse un po' di spazio riesco a concederglielo. :D
Su questo non ci piove. Più che allo scaler del 4306 sono interessato allo switch HDMI (lo scaler mi servirebbe fino all'aggiornamento di Sky verso SkyHD).Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Comunque sono in fase meditativa :uh: :D
Ciao e grazie.
Roberto ;)