Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
:eek: accipicchia.
Vedrai Paolo che nessuno si arrabbierà
Luca
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
:eek: accipicchia.
Vedrai Paolo che nessuno si arrabbierà
Luca
Invece io sono perfettamente d'accordo con Paolo moderatore: troppo spesso nei forum uno si sente in diritto di dire qualunque cosa, anche al limite dell'insulto, credendo di essere in un botte di ferro. Le affermazioni cui si riferiva Paolo sono pesanti, necessitano di prove certe e giustamente Paolo ricorda che qualcuno potrebbe sentirsi danneggiato e ricorrere alle vie legali.Citazione:
Originariamente scritto da luca
In un altro post leggevo di presunte comunelle fra la Rai ed alcune aziende per promuovere e vendere i prodotti alimentari in Germania durante i mondiali, affermando che la Rai aveva comprato Casa Italia portandola direttamente da Torino ecc ecc, ignorando che Casa Italia è in effetti un vetrina promozionale che ospita aziende e tv, fra cui la Rai.
Anche Sky se ci fate caso, trasmette da Casa Italia. Per carità, ognuno può dire ciò che vuole, ma come giustamente dice Paolo il rischio di una querela è dietro l'angolo, se le affermazioni di chi posta non fossero veritiere.
Ciao Beppe,
si si ma è ovvio che parliamo di presunzione.
Sono d'accordo anch'io con Paolo che bisogna andarci con i piedi di piombo quando si parla di certe cose e sopattutto con certi tipi.
Poi, diciamolo, è facile fare dietrologia.
Si parla si parla ed è anni che non viene fuori mai niente.
Sembra che in tutti i campi si voglia scavare e scavare per poi non trovare nulla
Non voglio essere querelato e pertanto modifico subito il mio post
Luca
La legge sul Decoder Unico è in vigore dal 1999, che Sky la stia violando mi pare palese, vattela a leggere, i suoi decoder sono illegali ai sensi della legge, perchè non permettono l'accesso condizionato di vari provider, e quando vennero fatte delle interrogazioni parlamentari su questo e diverse denunce da parte di associazioni consumatori, studi legali e aziende del settore:Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
http://www.interlex.it/sistema/sky3.htm
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=49113
http://www.interlex.it/sistema/sky8.htm
E questo riassume ancora meglio la situazione:
http://www.macchianera.net/2004/10/0..._i_pirati.html
Sky se la cavò semplicemente dicendo che "la legge è obsoleta", perchè secondo loro si riferiva alla situazione preesistente, quando in Italia esistevano due provider in concorrenza.
Giustificazione alquanto curiosa, in quanto prima di tutto una legge dello Stato diventa obsoleta solo quando viene cancellata o modificata dal parlamento, non quando lo decide unilateralmente il soggetto che la dovrebbe subire. Se ti scarichi degli MP3 da Internet, non è che puoi giustificarti dicendo che la legge sul diritto d'autore del 1941 "è obsoleta", perchè nata prima di Internet...
Inoltre, è ancora più assurda la giustificazione, tenendo presente il fatto che la legge sul decoder unico sarebbe dovuta servire anche a favorire l'ingresso di NUOVI soggetti della pay-tv (è *ovvio* che un decoder diverso per ogni provider non favorisce certo la concorrenza), perchè se oggi Sky ha il monopolio, è evidente che il non dover rispettare la legge sul decoder unico, cioè l'imporre al mercato il suo decoder proprietario, non fa altro che rendere praticamente impossibile che nuovi soggetti entrino sul mercato italiano.
Durante la scorsa legislatura ci sono state diverse interrogazioni parlamentari, e chissà perchè non è successo nulla, non vedo altra spiegazione se non una precisa volontà politica. La sinistra non aveva certo i numeri per fare una battaglia su questo.
Se fosse stato un problema di leggittimità dell'interpretazione della legge, i Giudici di Pace che ora hanno in mano le cause intentate dai singoli utenti, non comincerebbero (come invece stanno facendo) a dare ragione agli utenti. Il che vuol dire che le interrogazioni parlamentari avevano un fondamento, e il precedente governo non ha voluto fare nulla, molto probabilmente per non prestare il fianco ad accuse di voler accanirsi contro Sky a vantaggio del DTT.
.
OT: ma scusa un attimo, a te l'ha ordinato per caso il medico di farti Sky????Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Ora che, come tu dici, i tuoi amici hanno i numeri (forse), vediamo un pò se cambieranno qualcosa sulla Rai, vedi canone (da eliminare) e affollamento pubblicitario o si limiteranno a spartirsi le poltrone e a politicizzare tutti i tg!!
Saluti.
Ragazzi .............................. credo che non sia il modo ne la sede adatta per affrontare il Tema Sky sotto l'aspetto politico .........:(Citazione:
Originariamente scritto da MaStEr hd
No ................ sicuramente non lo ha ordinato il medico .......di abbonarmi a sky, ma non vedo perchè di punto in bianco Sky possa cambiare la codifica di trasmissione e lasciarmi con il mio decoder proprietario, pagato fior di quattrini perchè migliore del loro, con uscite component e quantaltro, senza più darmi la minima possibilità di scelta ..................... o così o pomì ............... non mi pare sia equa la cosa ..... NO ???
ciao ..:cool:
Master, condivido la tua volontà nel vedere se con la sinistra qualcosa cambierà su tutti i fronti, soprattutto RAI e SKY.... tuttavia penso che non sia il luogo per affrontare una discussione politica. Quanto detto da virtuali nell'ultima parte è verissimo.Citazione:
Originariamente scritto da MaStEr hd
Piuttosto, si dice che chiedere è lecito e rispondere è educazione, proviamo a verificare (se qualcono lo sa) se nel contratto è fattibile avere un abbo + tessera originale, ma utilizzando un decoder proprio. Se così è allora ci DEVONO indicare quale decoder comprare per poter vedere la loro offerta programmi comprati con la tessera.
SI PUO' O NO AVERE SOLO LA TESSERA SENZA DECODER IN COMODATO O PER ACQUISTO DA SKY ???
(intendo per contratto)
C'è un semplice principio, che non c'entra nulla con Sky e la TV. Se c'è una LEGGE dello Stato in vigore, giusta o sbagliata che sia, e qui non discutiamo se sia giusta o sbagliata, se la legge è ancora in vigore, si presuppone che vada fatta rispettare. Se, come cittadino, o come forza politica, pensi che sia sbagliata, cerchi di farla modificare o annullare con gli strumenti che la legge ti mette a disposizione, ma finchè è in vigore, va rispettata.Citazione:
Originariamente scritto da MaStEr hd
A parte l'assurdità del semplice fatto che, ritenere (come dicono le associazioni consumatori, come dicono studi legali e aziende di settore che hanno sporto denuncia e, soprattutto, come dicono ora anche le SENTENZE che stanno uscendo, che siano tutti comunisti ? ) che Sky stia violando la legge, automagicamente qualifichi chiunque come simpatizzante di sinistra, ti ricordo che qualche anno fa, era un certo partito di nome Lega Lombarda, allora all'opposizione, che aveva i banchetti a Milano in Piazza del Duomo, con i manifesti che incitavano a non pagare il Canone RAI, offrendo anche la consulenza legale del partito a chi volesse sapere come fare a non pagare. Dicevano, testuali parole, di non preoccuparsi e non pagare, perchè tanto, prima o poi, la Lega sarebbe finita al governo, e allora il Canone Rai sarebbe "sicuramente" sparito. Non mi sembra si siano dati da fare molto negli ultimi 5 anni e ora sul sito della Lega, consigliano invece di pagare, per evitare conseguenze.Citazione:
Ora che, come tu dici, i tuoi amici hanno i numeri (forse), vediamo un pò se cambieranno qualcosa sulla Rai, vedi canone (da eliminare) e affollamento pubblicitario o si limiteranno a spartirsi le poltrone e a politicizzare tutti i tg!!
E comunque, il fatto che la RAI sia lottizzata, di scarsa qualità, e che i soldi del canone servono solo a finanziare il carrozzone di poltrone (di TUTTI i colori ) e non il servizio pubblico che dovrebbe essere, per quale motivo legittimerebbe Sky ad evadere la legge sul decoder unico ?
chi fornisce un servizio dietro compenso, deve anche rispettare le leggi che lo regolano.
Quindi credo che in galera ci potrebbe finire prima il canguro rispetto a Virtuali...;)
Aggiungo (e questo è importante), che probabilmente quando lo comprasti a suo tempo, ti sentivi leggittimamente protetto dal fatto che, essendoci una legge sul decoder unico, Sky avrebbe dovuto continuare trasmettere con uno standard non proprietario (es. Seca + NDS in Simulcrypt), oppure fornire ufficialmente dei moduli CAM NDS per i ricevitori Common Interface, che tra l'altro esistono, li usa Viasat, il provider scandinavo.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Negozianti e riviste di settore, probabilmente citavano questa legge, per rassicurare gli acquirenti di costosi ricevitori, magari con PVR, che grazie alla C.I. e alla legge, potevano stare tranquilli.
Penso di essermi abbastanza documentato.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Guarda che lo dico per tua tutela. Come è stato fatto giustamente notare, questo è un forum aperto: non stiamo parlando solo tra di noi.
Bisogna prestare attenzione alle accuse.
Tu dici:
"Molto semplice: una bella spartizione tra l'ex PresDelCons e Murdoch, che in cambio di avere mano libera sul terrestre (grazie alla legge Gasparri e ai contributi al DTT), avrà promesso al canguro di chiudere tutti e due gli occhi sul fatto che Sky è anni che viola sistematicamente la legge (ancora i vigore) sul decoder unico."
Sono accuse pesanti delle quali ti assumi le tue responsabilità.
Paolo
thread momentaneamente chiuso in attesa di supervisione dell'admin.
Paolo
Aggiungo qualche considerazione.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Io, Paolo, gli altri moderatori non solo non abbiamo tempo ma non vogliamo soprattutto essere costretti a fare qualcosa.
Probabilmente sbagliaremo ma qui è una questione di spravvivenza.
Se ti viene chiesto di limitare questo tipo di interventi, la prima cosa da fare è ubbidire, secondo regolamento.
Poi, si può anche discutere. Ma sempre in privato e compatibilmente alle nostre disponibilità.
Noi siamo quelli che siamo e voi invece migliaia. Ricordatelo.
Sempre
Emidio