Per la commercializzaione in Italia si ha una data certa?
Visualizzazione Stampabile
Per la commercializzaione in Italia si ha una data certa?
M.P(per l'ultima volta,scusate!)per Luipic:Luigi,per favore,libera spazio sulla tua casella
Liberata, scusate ragazzi ero fuori a cena ora vado a vedere apollo 13, da domani silenzio (raggiungo moglie e figlia al mare).
Ciao
Luigi
Luipic ti odio :D
Dai ragazzi ma possibile in Italia siamo sempre gli ultimi? :cry:
Quando arriva da noi proprio non si sa ?
Senti chi parla ..........................................:eek: :eek: :eek: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ciao ..:p :p
Qualcuno sa dirmi se si trova code free?
Per quanto riguarda gli hd-dvd non sono previste limmitazioni regionali: per quanto riguarda i dvd il lettore é region 1 ed in ogni caso attualmente incompatibile con filmati a 50hz, almeno fino a quando non si troverà un hack.Citazione:
Originariamente scritto da giopilo
Ciao
Luigi
ma una versione europea del lettore non è ancora stata rilasciata vero?
e si sa nulla se i 1080p potranno essere resi disponibili tramite aggiornamento software oppure bisognerà aspettare un eventuale HD-A2?
supporta anche le nuove codifiche audio o solo i classici DD e il DTS?
No, ma presto usciranno lo hd-e1 e lo hd-xe1.Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Il modello A1, così come lo E1 non nsupporta l'uscita 1080p (ma a che serve?), invece lo x-e1 prevede anche l'uscita 1080p, ma tieni presente che potrebbe anche essere preferibile fare effettuare l'operazione di deinterlaccio al dispositivo di visualizzazione: comunque, tu vedresti in 1080p con un display dalla risoluzione di 1920*1080.
Il lettore supporta i nuovi formati dolby digital plus ed il dolby True Hd, tramite le uscite analogiche o l'uscita hdmi.
Dei lettori previsti in Europa solo il modello superiore lo x-e1 avrà le uscite analogiche.
Tramite l'uscita digitale, invece, il lettore permette di ricodificare i nuovi formati in DTS.
Ciao
Luigi
del 1080p ora non m'interessa molto visto che proietto con un vpr solo 720p, però se fosse stato possibile abilitare il 1080p tramite aggiornamento invece di dover spendere per un modello superiore sarebbe stato meglio IMHO
ecco questo non l'ho capito molto bene, per poter mandare l'audio con le nuove codifiche posso usare solo l'hdmi (nel mio caso non possibile perchè l'ampli non ha tale entrata) o le analogiche che però sono disponibili solo nel modelo da 899€, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da luipic
quindi io per poter sfruttare le nuove codifiche audio o cambio ampli o prendo HD-XE1, e questo mi fa un po incacchiare.
ma poi come mai le uscite analogiche sono solo a 5.1, le nuove codifiche non dovrebbero sfruttare 7.1 canali?http://www.toshibahddvd.co.uk/media/...onnections.jpg
ma l'HD-A1 possiede le uscite audio analogiche?
Arrivati or ora due titoli freschi,Batman Begins,superlativo,e Polar Express...che dire,quest'ultimo per la prima volta mi ha fatto passare dal semplice stupore alla commozione per la qualita' dell'animazione,neppure al cinema l'avevo visto cosi'.Luipic lo devi prendere assolutamente.:D
Intendevo che il risultato fra un'uscita 1080i e 1080p, considerato che il materiale é comunque codificato a 1080p, dovrebbe essere sostanzialmente lo stesso.Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Per quanto riguarda le codifiche audio hai capito tutto alla perfezione.
Lo hd-a1 ha le uscite 5.1 analogiche al contrario del suo analogo di seconda generazione (prima in Europa) e, per il momento non sono previsti i 7.1 canali, ma solo i 5.1, ma Ti assicuro che la qualità di un ddplus é al di sopra del migliore dts, per non parlare del Truehd.
Ciao
Luigi
Oggi, per colpa tua mi é arrivato the Corpse Bride ed ora mi dici di prendere anche polar Express, che ovviamente già ho in dvd. Sei veramente un fetentone, finirò per evitare tutti i Tuoi messaggi :D .Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Alla fine per me i migliori restano però Swordfish, The Chronicles of Riddick
e Serenity.
Ciao
Luigi
grazie mille luipic per le spiegazioni.
ora pero non so piu se aspettare la controparte europea e rinunciare alle uscite audio analogiche o prendere la versione americana che tanto non ci sono codici regionali nei HD DVD e continuare a usare l'oppo per i dvd.
scusate se vi faccio ancora un altra domanda ma nell' upscale di un dvd a 720p o 1080i come si comporta paragonandolo a lettori come l'oppo?
Si comporta benissimo, ovviamente con i soli dvd R1, meglio dell'opppo e leggermente peggio di un buon Htpc. http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=732735Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Ciao
Luigi