Visualizzazione Stampabile
-
e andare in vacanza appena ci sn 3gg di fila... ricordiamoci che tutti si lamentano ma poi nessuno rinuncia alla pizza, all'uscita il sabto sera.. alla gita fuori porta nei w.e.
siamo OT lo so.. però ci sono tante spese.. beppe.. hai ragione.. ma tanta gente poi ne spende altrettanti anche in cose non indispensabili...
che sia la settimana al mare.. o l'Lcd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
...sempre che ne abbiano, questo è il punto. Perchè prima si pensa a mangiare, vestirsi, pagare le bollette e mantenere l'auto.
il mutuo dove lo metti???? :cry:
è la solita maledizione del tasso 0, io ci son cascato per la prima volta...
spero vivamente però che voi futuri acquirenti possiate acquistare a breve a prezzi stracciati quello che io ho pagato abbastanza (ed ero contento, perchè comunque pagavo meno di quelli che hanno comprato 6 mesi prima di me :D ).
Se davvero i prezzi si abbassano notevolmente, forse è la volta buona che noi acquirenti ci accorgiamo che il prezzo lo facciamo (anche) noi. E impariamo a regolarci di conseguenza.
-
Purtroppo in questo mondo frenetico esistono (e saranno sempre maggiori) molte differenze di livello tra le varie tecnologie, ed a volte non riuscendo a tenere il passo tra di loro possono verificarsi casi dove un prodotto nuovo non è all'atezza dei supporti che deve avere o viceversa.
Vedi il caso di auto sempre più potenti e grandi e di strade strette piene di buche e città dove non si circola neppure a piedi.
Però occorre non avere il paraocchi e vedere quanti sono quelli che dalla Mercedes di 5 mt passano alla Panda o quelli che gettano un plasma da 50" per prendersi un bel 21 CRT.
Saranno mode forse, sarà lo "status simbol", sarà quello che volete, ma acquistare un bel prodotto moderno dà una grande soddisfazione.
Il fatto poi che la roba funzioni male, non mi convince per nulla.
Sono invece super convinto che funzioni male la roba "da poco", cioè quella che ha pretese di essere solo per la dimensione o il look (vedi plasma 50" a 2000€, auto coreane, taiwaiesi ecc..)
Quello che sconvolge il mercato della qualità e il fatto che oggi tutti vogliono tutto, cosa questa che fà impazzire di gioia i produttori di porcai (vedi cinesi).
Il concetto poi di aspettare che un prodotto scenda di prezzo per aquistarlo è molto deprimente.
Il bello delle cose non è nella cosa stessa ma averla prima, e quando esce quella nuova comprarla.
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lukrash
allora, mondiali e xbox360 a parte, che senso ha comprare una tv piatta quando ancora non c'è quasi nulla per poterla usare? che senso ha spendere milioni e vedere antenna e dvd peggio di prima?
Olè ;)
Il problema è proprio questo: dov'è l'HD?
Fin'ora si vedono solo promo, clips (che si possono trovare tranquillamente in rete a gratisse) ed i mondiali (che tra qualche settimana finiranno).
Non mi pare abbastanza per fare un investimento serio (ed a forte rischio obsolescenza) come l'acqisto di un display HD.
Pur comprendendo tutti quelli che, avendo già un proiettore (o un tv) con matrice hd, si sono tolti lo sfizio, sottoscrivendo un abbonamento sostanzialmente al buio, temo che quella attuale sia una "finta" e che l'hd standardizzato (numero appetibile di canali tv e tutte le nuove uscite su dvd) non lo vedremo prima di un paio di anni.
E nel frattempo? L'hardware quanto sarà cambiato (in tecnologia e costi)?
Spero tanto di essere smentito in questa previsione, ma ci credo talmente tanto che, pur avendo una voglia pazzesca di alta definizione, non mi sto minimamente interessando degli attuali apparecchi, che sono convinto di dover bypassare, in favore della prossima "infornata".
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ricordo anche che quando prendemmo il primo TV color, era proprio il '76 e a colori c'erano solo Capodistria e poche altre, il venditore venne a casa a farci vedere ed ha provare un paio di TV che avevamo già visto in negozio,
Soprattutto per vedere come stava in salotto e per testare il segnale e l'orientamento dell'antenna.
Proviamo oggi a chiedere in un mercatone se vengono a casa farci provare i collegamenti o l'impatto ambientale!!!
Nel '76 un TV si comprava a 10 per essere venduto a 16 se non di piu',ci credo che e' venuto a casa con 2 tv a farti le prove,e ci credo anche se mi dici che sono 30 anni che non compri un televisore.
Il mercato e' leggerissimamente cambiato,quando va bene si margina il 10/13 % e non dimentichiamoci che e' lordo,come lo paghi il dipendente che viene a casa a testare il tutto?.
Riguardo al discorso vendite deludenti hanno scoperto l'acqua calda,si vede che avro' portato sfortuna ma lo dissi molto tempo fa' chiaccherando con l'agente Euronics.
I mondiali non portano vendite come non le portano le olimpiadi gli europei etc.,se facessero un tv con cui vedere programmi per adulti senza pagare si venderebbe come il pane (e non e' una battuta).
In casa ci sono gia' 2/3/4 televisori per famiglia,pochi soldi e programmi gratuiti indecenti e di bassa qualita' (digitale terrestre compreso),perche' dovrei comprare il tv nuovo?
-
in tutti questi ragionamenti ci siamo dimenticati del (forse) maggior impulso ai nuovi acquisti di tv, cioè:
1) novelli sposi
2) chi ha la tv "rotta" (vedi me)
Quando mi son sposato io il 28" crt era lo "standard" (c'era anche il 32" ma non mi entrava nel mobile :mad: ) c'erano si qualche lcd o plasma, ma erano assolutamente irraggiungibili come prezzi (a memoria, si parlava di cifre intorno agli attuali 8-9000 euro mi pare) per qualcosa di decente e di marca.
Oggi lo "standard" è, come minimo, il 32" lcd per non parlare del 42" plasma. Quindi per un certo verso siamo quasi obbligati a comprare HD Ready o quello che ci propinano, vi sfido ad entrare in una grossa catena e chiedere consiglio su qualche crt...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
in tutti questi ragionamenti ci siamo dimenticati del (forse) maggior impulso ai nuovi acquisti di tv, cioè:
1) novelli sposi
2) chi ha la tv "rotta" (vedi me)
...
Devo proprio darti ragione: avrei tanta curiosità e, perché no, voglia di nuovo, ma mi piange il cuore relegare il 29" CRT 4/3 ad apparecchio secondario con gli altri più piccoli, quando ancor oggi mi garantisce una buona visione della TV sia in analogico che in digitale.
Probabilmente la cambierò solo fra parecchi anni quando sarà vicina alla fine e, al più, il piccolo vecchio CRT da 17" presto potrei cambiarlo con un LCD 26".
-
Citazione:
Originariamente scritto da rik2001
Quello che sconvolge il mercato della qualità e il fatto che oggi tutti vogliono tutto, cosa questa che fà impazzire di gioia i produttori di porcai (vedi cinesi).
Il concetto poi di aspettare che un prodotto scenda di prezzo per aquistarlo è molto deprimente.
Il bello delle cose non è nella cosa stessa ma averla prima, e quando esce quella nuova comprarla.
Un saluto
sembrava che dovessi andare da una parte e alla fine sei andato dall'altra..
il problema è che adesso tutti vogliono tutto, è questo il problema! a parte chi veramente non arriva a fine mese, altri non ci arrivano perche hanno due macchine, 6 cellulari , il mutuo per la casa al mare, le cene fuori, l'omtiater e la televisione piatta collegata in composito.
e vai giu di prestiti! e le banche ridono e passo passo si arriva in un italia in cui l'affitto non esiste piu e se voglio andarmene da casa devo fare un bel mutuo a 35 anni firmato dal papa perche il mio stipendio è basso perche precario, perche il primo lavoro...
l'appassionato è giusto che esista, che spenda i soldi per una cosa soltanto..ma non si puo vedere la massa inerme davanti alla tv che gli dice che è fico quello che è fico quell'altro, che devi dimagrire prima dell'estate, che devi avere la macchina lunga. tanto poi ti compri tutto e non sei contento, perche?? perche fa felice quello che vuoi tu, non quello che hanno tutti gli altri.
mi sono un po sfogato. tutto questo per dire che uno come me che ha speso le sue prime 800 milalire per comprare il primo lettore dvd della panasonic e poi il dolby pro-logic e cosi via quando nessuno sapeva cosa era ed tutti bincominciavano a comprarsi 2 cellulari a testa è contento di trovarsi mille lcd e plasma in hd nei negozi; mentre mi sembra orribile taratassare con questo tipo di televisori le persone a cui non gliene mai fregato una cippa della tv che si vedeva bene . se dici in continuazione che 1500€ per una tv sono giusti ed è un prezzo medio basso alla fine il pubblico si convince...
4-5 anni fa da giotto sotto casa mia c'erano una 20ina di televisioni: 4-5 modelli da 3milioni, 32" 16/9 100hz; e poi tutti televisori 4/3 dai 21 ai 29 pollici per lo più che costavano molto meno.
gli stipendi non si sono triplicati ma i prezzi delle tv si, o meglio, i bastardi vendono soltanto o quasi plasma e lcd enormi dal prezzo esorbitante per farteli sembrare normali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbarsot
Un articolo a pag. 5 del Sole 24 ore di oggi, intitolato "TV High Tech ai tempi supplementari" intervista parecchi responsabli delle principali catene distributive (Media World, Euronics, ecc) i quali sono tutti concordi nel dichiarare che le vendite di LCD e Plasma per i mondiali sono state largamente inferiori alle previsioni.
Ovvio, dico io: ancora la settimana scorsa (quando il mio decoder Sky HD era arrivato da un mese) in nessun negozio dove sono stato si potevano gustare le immagini in alta risoluzione: tutti gli schermi erano sintonizzati chi su Rai1, chi su un DVD, chi su canale 5, e il tutto ovviamente "stirato" a 16:9 con conseguente effetto "tutti grassi".
Ma come diavolo possono pensare di vendere l'alta definizione senza farla vedere ?
Come se nel 1976 si fossero messi in vendita i primi televisori a colori sintonizzandoli tutti, ma dico tutti, su televisioni che trasmettessero solo programmi in bianco e nero!
mb
x me è molto semplice ...hanno svuotato i magazzini di pannelli sd a natale e ora con la scusa dei mondiali speravano di vendere pannelli hd .....ma pensano che son tutti scemi o tutti ricchi da comprare pannelli nuovi ogni 6 mesi?
no quindi è logico che nn hanno avuto il bum che si aspettavano e ben gli stà a tutti, loro e la loro politica di vendita/marketing che fà acqua da tutte le parti....
-
Secondo me sia i produttori di tv che i produttori di contenuti (rai, mediaset) in questi anni si sono dati la zappa sui piedi..
i primi facendo un casino con standard hd ready non ready hdtv ecc.. e sostanzialmente vendendo fumo a noi poveri consumatori, mentre i secondi (almeno in Italia dove la concorrenza è inesistente) piano piano hanno privilegiato i contenuti a pagamento a discapito di quelli in chiaro (sempre + deludenti) col risultato che chi ha i tv pagati una botta vede peggio di prima col televisore da 500 E e l'alta definizione la vede con il binocolo e chi ha le tecnologie obsolete gli tocca sorbirsi tutti film visti e strarivisti o soap italiane o grande fratello e compagnia bella...
-
Due considerazioni e un aneddoto:
1) A mio avviso il target degli LCD/Plasma HD e' l'utenza SKY e l'utenza d DVD di qualità. Inutile discutere su Mediaset, anche se trasmettesse in HD tutto sommato a chi importa vedere la de filippi (si scrive cosi' o attaccato?) in alta definizione ? Un minimo di profilazione della clientela!. Se guardiamo l'auditel notiamo che quando gioca l'italia ci sono circa 2milioni di persone sintonizzate su SKY, che non e' poi cosi' male come bacino target....
Sul fatto che non ci siano i contenuti non sono d'accordo, sky sport hd e' on-air 24/24, e subito dopo inizieranno gli altri canali. Non credo si possa chiedere di piu' (a SKY: Alla RAI invece bisognerebbe ESIGERE almeno un canale 16:9! ma ci rendiamo conto che trasmettono in letterbox!?)
2) Prezzo esorbitante ? Mah! La mia ultima CRT era una samsung 32" pagata 899 euro tre anni fa. Quest'anno ho preso un Samsung 32" (le32t51b) a 1.099 al Bennet (un centro commerciale di como). Sono solo 200 euro di differenza, pari a 5 serate di pizza+birra in due a Cernobbio.
Certo un "bel plasma 42" hd ready" costa di piu', ma l'immagine del povero , economico samsung da 1.099 non e' proprio affatto male!
Infine la considerazione. Poiche' lavoro in un centro fitness, e volevamo far vedere i mondiali in HD, abbiamo proposto a svariati negozi di aderire a questa proposta: ci prestate un LCD 37 HD da maggio a luglio, durante il periodo maggio-giugno facciamo girare promo HD in HD da PC, che terminano con: "Se vuoi vedere i mondiali cosi' vieni da XXX puoi avere questo Tv con installazione a soli Euro XYYY". Con 1.500 clienti in fascia medio-alta stimavo ne avrebbero venduti almeno una quindicina (minimo).
Tutti questi negozi avevano in vetrina non meno di una ventina di schermi sintonizzati sulla RAI "16-9 analogico-stirato-tutti-grassi".
Ebbene, nessuno ha voluto aderire: "non ci conviene", "poi magari si rigano", "tra due mesi saranno diminuiti di prezzo e ci perdiamo".
Oggi molti degli schermi sono ancora li in vetrina, e io godo. Complimenti agli "imprenditori" (?) italiani, bravissimi e illuminati.
mb
-
200€:5= 40€, diviso due (per la coppia), 20€ a testa per pizza più birra a Cernobbio...che dire...non certo a buon mercato.
-
se glielo compravi te lo davano subito però..
seriamente..
credo che a pochi interessi di vendere Tv Hd ready per far decollare la piattaforma..
ai più interessa vendere.. e spingere dove guadagnano di +
fine
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbarsot
Oggi molti degli schermi sono ancora li in vetrina, e io godo. Complimenti agli "imprenditori" (?) italiani, bravissimi e illuminati.
Quoto pienamente anche il resto. Non so se è solo il caso della mia piccola città, ma di professionisti venditori ce ne sono ben pochi al momento.
In una nota catena commerciale, uno mi sconsigliò il mio tv, dicendo che non era HD Ready... (almeno degnati di leggere le etichette dei prodotti che vendi).
Ma lo sai che in una catena commerciale i commessi sono buttati lì a turno, e devi avere la fortuna di trovarne uno che abbia una sua cultura personale della materia. Allora che fai? Vai nei negozi, nelle "botteghe" (non in senso diminutivo, ma in senso di conduzione familiare o poco più, che dovrebbe essere almeno segno di maggiore informazione sui prodotti che stanno vendendo, e maggior cura dei clienti). Un negozio, tra l'altro segnalato anche in questo sito nella sezione "negozi", ha il principale sicuramente competente in materia: ho ordinato un tv samsung, niente di eclatante, un banalissimo modello che ho visto decine di volte in altri negozi: son passati 2,5 mesi e ancora non arriva!!!!!!!!!!!!!!! :eek: E non mi venissero a dire che hanno talmente tanti ordini che non riescono a soddisfare tutte le richieste...!
Allora sei costretto a tornare nelle catene commerciali... Dove sono esposti 25 lcd e plasma... e NON TROVO UN CAVO HDMI. Ne ho girati 5, non uno... Non ho più parole, ho un dvdr con uscita hdmi da 2 settimane, e non trovo un cavo hdmi, allucinante.
-
oggi in previsione dell'arrivo del decoder hd di sky mi sn fiondato alla ricerca di un cavo HDMI-DVI..
a parte i prezzi allucinanti (70€..) che mi hanno fatto optare per un adattatore (tanto il cavo già lo avevo..) penso di aver visto le scene più disgustose degli ultimi tempi.
uno pensa che con l'avvento dell'HD, con tutta la pubblicità che ci sta dietro.. i grandi centri commerciali, con le grandi insegne HD di sky cerchino di promuovere i prodotti... bene.
Mediaworld:
tutti i televisosri su sky sport SD (tutti i televisori = tutti gli LCD/PLASMA/"qualche" RETRO)
qualche angolo rilegato ai Samsung con il promo HD collegato in component, un plasma panasonic (1024x768) con un promo HD nel suo apposito stand e un promo sky su HTPC che andava su un retro..
fine..
all'esterno dell'area apposita mi sn soffermato sul mio myrica (colore nero però) collegato in composito a un dvd anamorfico senza che sul tv fosse selezionato la modalità allargata..
e chi spende 1000 per comprarlo?!?! boh
data l'assenza dell'adattatore mi reco alla Comet...
qui... la + totale disfatta...
trovato l'adattatore (16€..per la cronaca) ammiro lo splendore dei TV LCD HDREADY collegati o un bellissimo PROMO in composito... con cavetti di infima qualità recuperati dagli RCAstereo..
e... udite udite...
bellissimo plasmone da 50" HDready collegato a un lettore DVD (non chiedetimi la marca... avevo gli occhi sommersi di lacrime..) da 250 e spicci € in composito.. con il lettore settato in 4:3 letterbox e il tv in allargato.
sono andato alla cassa.. ho pagato.. e mi son reso conto del perchè noi italiani siamo sempre l'ultima ruota del carro in fatto di tecnologia consumer...
basta che si veda.. basta che si senta... basta che si accenda..