Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mastrogabriello
Comunque, anche se il problema fosse risolvibile così, rimane il disagio di disintallare tutto l'impianto (l'ampli ne è il cuore) per mandare la macchina in assistenza e la possibilità che si guasti nuovamente o, bypassando l'ampli, che si guasti il VPR.
Se non ti convinci a farlo riparare subito, mi sa che alla fine ti abituerai al "manual switch".
IMHO, io lo manderei comunque in assistenza.
Rimane il problema se e' un intervento in garanzia oppure la colpa la daranno al decoder di Sky, come in UK, e cosi' nessuno vorra' farsi carico della riparazione!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Se non ti convinci a farlo riparare subito, mi sa che alla fine ti abituerai al "manual switch".
IMHO, io lo manderei comunque in assistenza.
Rimane il problema se e' un intervento in garanzia oppure la colpa la daranno al decoder di Sky, come in UK, e cosi' nessuno vorra' farsi carico della riparazione!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Io sarei ********* a morte, di giorno uno lavora e la sera vorrebbe rilassarsi con un po' di tecnologia acquisita a caro prezzo:) e invece arrivano sti "buffoni" con il decoder "pacco" hdcp che non solo non va , ma stianta pure quello che li si collega........
negativo negativo, immagino come ti senti ora che ci sono pure i mondiali.
Non trovo sufficente che te lo riparino e basta falli causa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Ma nel primo post Mastrogabriello ha detto di aver avuto il problema prima con il Pace e poi, dopo la sostituzione, anche con l'Amstrad.
A meno che non siano identici dentro, sarebbero comunque entrambi incompatibili, e quindi sostituire il decoder non gli servirebbe...
Saluti
Eragon
(aka nemo propheta in patria)
Magari e' come dici te, magari il primo decoder gli ha sovrascritto qualche chiave e rovinato il chip hdcp quindi ora qualsiasi decoder prende l'impianto e' compromesso
-
Guardate cosa ho trovato qui
http://www.allformp3.com/dvd-faqs/111.htm :
HDCP provides authentication, encryption, and revocation. Specialized circuitry in the playback device and in the display monitor encrypts video data before it is sent over the link. When an HDMI output senses that the connected monitor does not support HDCP, it lowers the image quality of protected content. The HDCP key exchange process verifies that a receiving device is authorized to display or record video. It uses an array of forty 56-bit secret device keys and a 40-bit key selection vector -- all supplied by the HDCP licensing entity. If the security of a display device is compromised, its key selection vector is placed on the revocation list. The host device has the responsibility of maintaining the revocation list, which is updated by system renewability messages (SRMs) carried by newer devices and by video content. Once the authority of the receiving device has been established, the video is encrypted by an exclusive-or operation with a stream cipher generated from keys exchanged during the authentication process. If a display device with no decryption ability attempts to display encrypted content, it appears as random noise.
Vuol forse dire che ciò che si occupa del HDCP, nel mio caso, deve essere semplicemente resettato?
-
Quello della "revocation list" dei device "compromessi" e' un problema diverso, e riguarda il previsto annullamento della licenza HDCP assegnata ad una tipologia di apparecchi in caso di accertata violazione delle clausole incluse nell'accordo di licenza sottoscritto dal produttore.
E non e' previsto che si ritorni indietro dalla revoca...
Non e' proprio il tuo caso, dove invece sembra che ci sia un malfunzionamento del sistema HDCP, molto probabilmente non ripristinabile con un qualunque tuo intervento.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)