Mappare 1:1 vuol dire indirizzare singolarmente i pixel presenti nella matrice del pannello. Quindi la risoluzione che ottieni dipende ovviamente dai valori del pannello stesso.Citazione:
Originariamente scritto da Plus
Visualizzazione Stampabile
Mappare 1:1 vuol dire indirizzare singolarmente i pixel presenti nella matrice del pannello. Quindi la risoluzione che ottieni dipende ovviamente dai valori del pannello stesso.Citazione:
Originariamente scritto da Plus
il modello di SAT-ONE puo' essere mappato 1366x768 o 1360x768 come puoi vedere tu stesso nella pagina delle risoluzioni supportate del manuale :D, questo evita l'intervento dello scaler e dovrebbe far vedere al meglio le immagini da pc con i caratteri sullo schermo senza interpolazioni che smussano i bordi. La cosa piu' interessante e' che puoi vedere i contenuti multimediali scalati direttamente nel tuo pc, con tutte le ottimizzazioni che piu' ti va di impiegare (ffdshow et similia) senza ulteriori "aggiunte" da parte del TV.Citazione:
Originariamente scritto da Plus
Io non sono riuscito a mapparlo via PC 1:1Citazione:
Originariamente scritto da benegi
al max 1360x768 (o 1360x765.. boh..)
l'H&B che in DVI esce in 1366x768@60Hz non viene agganciato... o almeno..
con le immagini fisse il tv aggancia... appena parte un video non ci sta + dietro.. il che mi fa pensare che sia proprio un problema di TV
utilizzando un televisore come il tuo, collegato al pc, che risultati otterrei rispetto a quelli del panasonic pv60?Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
Citazione:
Originariamente scritto da Plus
tocca chiedere a SAT-ONE, io stavo facendo un'indagine prima di comperare il TV... ;)
Mappare 1:1 vuol dire inviare al pannello (e di conseguenza visualizzare) un segnale video della risoluzione fisica del pannello. Esempio: TV plasma 42" risoluzione 852x480 mappato 1:1 significa inviargli (e di conseguenza visualizzare) un segnale video alla risoluzione di 852x480. Ciò premesso, ipotizzando di avere un pannello 1920x1080, mappandolo 1:1 avremmo una risoluzione di 1920x1080.Citazione:
Originariamente scritto da Plus
Che io sappia anche i plasma si possono mappare 1:1 quindi a parità di risoluzione prendi quello che qualitativamente ti convince di più. Nota bene che la risolizione dei pannelli LCD è quasi sempre 1366x768 e non 1024x768.Citazione:
Originariamente scritto da Plus
Correggetemi se ho detto fesserie.
P.S.
Ho il TV LG 32LX2R pannello 1366x768. Mappato 1360x768 (mi trovo ad avere 6 colonne di pixel inutilizzati) mediante PC e collegamento DVI con cavo in dotazione
Scusate sono arrivato in ritardo
pollo io ho risolto mappando 1360x765....
... invece quella dei plasma in genere è 1024x768... giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Pollo
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
Il Panasonic credo non sia mappabile 1:1 , da quanto ho trovato in rete.
Comunque i Samsung sono anch'essi mappabili 1:1 solo attraverso la porta VGA e non DVI HDMI. Devo verificare gli ultimi modelli usciti in questi giorni...
Bisognerebbe chiedere ai possessori degli ottimi Panasonic come si comportano collegati al PC... ma attraverso la porta DVI o HDMI
il pv60 è mappabile 1:1 solo via vga. Ad ogni modo, mi è sembrato di capire che il risultato video, senza mappatura, ad alte risoluzioni è discreto...
Purtroppo non riesco a decidermi: meglio un bel 42 pollici (più indicato per la tv e i dvd, ma discreto per il pc xchè a 1024x768), oppure un lcd 32 pollici, più economico ma penso decisamente più indicato per collegarci un pc... Non riesco a capire quanto sia più indicato rispetto al plasma in questo ambito di utilizzo...
A dire la mia gli LCD sono più indicati al collegamento sul PC perchè non risentono dell' "image retection" classici dei plasma (così non stai con la paura che un foglio excel o una pagina web presente per molti minuti non ti bruci lo schermo).
vabbè... allora mi sa che vado sull'lcd.
Oltre al modello Lg, c'è qualche altro modello 32 pollici mappabile 1:1 sia via vga che via dvi/hdmi? In particolare, con le eccellenti caratteristiche (contrasto 5000:1 e garanzia no pixel difettosi su tutte) del Samsung 76B, che era quello che maggiormente mi interessava?
Beh, ma scusa a questo punto meglio 1360x768 no!?Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Mi pare che te lo supporta.
Nei plasma la risoluzione più comune è ancora la 852x480, seguita dalla 1024x768, dalla 1024x1024 e dalla 1920x1080 (full HD).Citazione:
Originariamente scritto da Plus
Probabilmente i pannelli 852x480 non verranno prodotti ancora per molto e lasceranno spazio agli altri (HD ready o full HD)
ciao