Scalare poco degrada molto
Scusate se rivango un thread vecchio di 2 anni, ma mi sono posto la stessa domanda, l'ho trovato con "cerca" e non sono d'accordo su quanto scritto, ovvero che per passare da 720 punti a 768 lo scaler debba lavorare poco e che la qualità risultante sia alta.
Ve lo dimostro:
prendete un'immagine a righe orizzontali come la seguente:
http://www.imagestime.com/out.php/i1...leoriginal.png
e scalatela di un fattore 768/720 (l'immagine qui sopra ha 90 pixel, che diventano 96) e otterrete il pasticcio seguente (lo scaler qui è lineare, probabilmente quello usato nei pannelli perché il più veloce, ma anche se fate uno scaling cubico o laczos3 non migliorate l'effetto):
http://www.imagestime.com/out.php/i1...calelinear.png
ancora convinti che scalare poco si veda poco :eek::eek: ?
A confronto, lo scaling 1.5x e 2x danno risultati migliori (questi due esempi solo per mostrare che nello scaling "meno" non è "meglio", ad es l'1.5x si ha per passare da 720 a 1080 punti):
1.5x (ho ritagliato un area 90x90):
http://www.imagestime.com/out.php/i1...alelinear1.png
2.0 (idem):
http://www.imagestime.com/out.php/i1...alelinear2.png
Quindi penso che le ragioni dei 768 punti siano soprattutto commerciali e di compatibilità con il PC. Però il mappaggio 1:1 degli ingressi 720p sarebbe un'opzione desiderabile, che a loro costerebbe zero. A parte nei plasma, in cui la cosa causerebbe bande nere (sopra e sotto) e consumo irregolare dei pixel.