Visualizzazione Stampabile
-
:mbe: :what: :wtf:
ciao!! mi sono perso un pochino...
mi succede spesso nei thread in cui si parla di HTPC!!:D
Cmq ricapitolando trovo molto interessante la spiegazione di Criobit circa la lunghezza del cavo...proveremo con un cavo + corto....
in caso di esito negativo mi sembra di aver capito che la soluzione migliore per il pc di Marco sia la 7600GT o la 7600GS...giusto??
quanti soldini è quotata??
ciao e grazie a tutti:)
-
Ciao Beetle.
Riassumendo, solo ed esclusivamente per le schede video e connessioni:
. Provate il cavo, almeno siete sicuri che non è la troppa lunghezza (si può sempre provare con un'altro di qualità altrimenti si rischia di comprare un'altra scheda video ma se il cavo è lo stesso, il problema avrà enormi possibilità di ripresentarsi).
. ACCERTATEVI che possiate montare una pci-express.
Se così è, secondo me e visto che comunque la 7600gs non la regalano, con una trentina di euro di più vi fate la 7600 gt che ha le stesse feature della 7900gt, La 7600gs, per l'hd, non ha l'inverse telecine e il bad edit correction.
Serviranno? boh, ma se io dovessi comprare nuovo perchè rinunciarci?.
Se invece è AGP, nè l'una nè l'altra, purtroppo.
Dalla pagina del supporto nvidia http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html la 6600 o la 600gt mi sembrano quelle migliori, visto che hanno l'accelerazione h.264.
La 6800ultra, sembra più completa, ma MANCA l'h.264 quindi evitatela accuratamente, sennò in hd non avete accelerazione hardware della gpu video.
Per i prezzi (tutti senza iva) 6600 liscia da 75-80 euro a salire
la 6600gt da 115-120 euro a salire
la 7600gt intorno ai 140
la 7600 liscia appena sotto i 100
Salutoni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
X Charger 2000
l'affermazione non è vera, è verissima:
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
Se si deve comprare una scheda che supporti TUTTE le accelerazioni HD e relative features perchè rinunciarne a 2 che sono proprie dell'HD?
Saluti.
o mamma... e la tabella che hai linkato cosa proverebbe ?!
Dal fatto che non supporti quelle due features, ce ne passa ad equipararla ad una 6200tc !! :rolleyes:
l'architetture interna della GS e della GT sono IDENTICHE, per quale motivo la GS dovrebbe dare lo stesso rendimento della 6200tc :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
...Per i prezzi (tutti senza iva) 6600 liscia da 75-80 euro a salire
la 6600gt da 115-120 euro a salire
la 7600gt intorno ai 140
la 7600 liscia appena sotto i 100
Salutoni.
anche qui hai dato delle indicazioni fuorvianti, non basta prendere il modello piu' economico in cima alla lista di Trovaprezzi per farne un prezzo "standard" di mercato:
le 7600GT, di marca accettabile, partono dai 150/160 euo piu' IVA, peccato che l'unica fanless che mi risulti in vendita in Italia, la Asus, costa 190/200 piu IVA
Le 7600GS, sempre di MARCA e FANLESS, partono dalle 110/120 piu' IVA, conti alla mano, a parita' di fanless, la GT costa l'80% in piu'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
X Charger 2000
l'affermazione non è vera, è verissima:
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
Se si deve comprare una scheda che supporti TUTTE le accelerazioni HD e relative features perchè rinunciarne a 2 che sono proprie dell'HD?
Saluti.
Scusa non ho capito bene... dici che la mia affermazione riguardo le RAdeon meglio come qualità video delle Geforce è verissima.... quindi tu consigli, potendo, la X1800 GTO rispetto una 7600GT?
Ciao
Nilo
-
x Charger2000
La mia intenzione non è di paragonare niente a una 6200TC.
Il senso era solo che, nel cambiare scheda video (dando quindi per scontato che sicuramente si va ad avere qualcosa di molto meglio della 6200 in questione) tra, e ripeto tra, la 7600gs e la 7600gt quest'ultima non è solo più performante a livello di bandwith di memoria e pipelines ma ha attive 2 features proprie dell'HD che la 7600gs non ha, tutto qui.
Per i prezzi, parlavo solo di schede video con quella gpu, senza badare ad altro.
La scelta la farà chi deve comprare, non dò per assunto nè che la vuole fanless nè il contrario, e infatti ho anche scritto "in su".
Scusate per gli eventuali disguidi.
Comunque, a favore di Charger, c'è da dire che in questo momento di marasma completo per quanto riguarda l'hdcp e relative connessioni digitali video (anche se nel caso in questione il collegamento sarà con vga quindi analogico), meno ci si impegna economicamente, meglio è, visto anche il resto della componentistica non proprio "all'ultimo grido", anche se svolge onestamente il lavoro..
Salutoni