Ragazzi, se non vi dispiace vi dò io la risposta.....
Posseggo un Monitor HD Ready Nec PlasmaSync 42XR4, costa abbondantemente più di quelli menzionati sin d'ora e come tutti i Plasma da 42 e 43 pollici offre una risoluzione nativa di 1024x768, fin qui niente di nuovo.
Tuttavia per via dei sistemi di sottoscansione che questi dispositivi implementano (leggasi modo per visualizzare un formato più ampio su uno meno), è perlomeno impossibile cercare di utilizzare risoluzioni native 16/9 e non perdere nessun pixel.
Il fattore di ingrandimento sin d'ora descritto, è un accorgimento che server a mascherari i vuoti di schermo presenti in alcuni show e film in dvd.
Se infatti testiamo diversi DVD e riusciamo ad avere per esempio la succitata risoluzione di 1216 x 686 noteremo che alcuni film non occupano tutto lo schermo in orizzontale, ma lasciano alcuni bordi neri (a destra o a sinistra).
Per ovviare a ciò è stato previsto questo meccanismo, che a fronte della perdita di qualche pixel (peraltro per i film insignificanti), offre sempre film a intero shermo (orizzontale).
Quello che però penso interessi a tutti è vedere lo screnn di winmce al completo, e questo è possibile con tutti i tipi di schede !
Vediamo come :
Per Nvidia (che forse sarebbero da preferire, almeno dalla 7600gt in poi, proprio per alcuni accorgimenti rivolti all'HD) è sufficiente andare nel pannello di controllo (classico) e selezionare nelle proprietà di visuallizazzione del dispositivo controllo sottoscansione : qui come descritto nel manuale vi sono 3 possibilità (nativa e quindi rinunciate ai pixel), adattiva, cioè lo schermo si posta con lo spostarsi del mouse e infine custom, dove potrete scegliere un'ipostazione ibrida : io consiglio sempre maggiore di 1216 e maggiore di 686.
Per le Ati non vi sono problematiche, tuttavia accade con alcuni modelli (soprattutto X1300 e X1600) che le risoluzioni impostate (per esempio 1270 x720 (720p) non vengano memorizzate e al successivo riavvio ci si ritrova uno schermo a 800x600 (!).
Bisogna trovare un driver che imponga alla scheda di "vedere " uno schermo 1280x720 per cui è obbligata a riconoscerlo.
Spero di essere stato utile, e soprattuto non vedete questo elemento come una negatività, ma come un fattore positivo !
Grazie a Tutti !:)