Visualizzazione Stampabile
-
Per i mondiali 2006 di germania sara' hostbroadcastservices che curerà la realizazione delle riprese dell'intero mondiale in hd.
Il plus in oltre che cmq sky ha in confronto ad la rai è che almeno a me che ancora non ho un tv hd ready, ma un plasma 16/9 , potrò vedere i mondiali in 16/9 con tutto il fotogramma che vedono anche quelli in hd, mentre la rai trasmettera' solo in 4/3 che personalmente su un 16/9 sarà inguardabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Non afferro molto il problema della qualità del TG1...
intendevo dire che normalmente il Tg1 NON viene ripreso con telecamere HD... voleva essere un esempio del massimo della trasmissione SD... solo questo.
@lucof2000: già il fatto di poter vedere con sky i mondiali a 16:9 è una bella notizia.... ma saranno 16:9 croppati o reali??? (corobi docet)
Inoltre: chi ha Sky SD, riceverà comunque lo stesso segnale HD (anche se poi non lo sfrutterà appieno)? Oppure Sky ha predisposto 2 impianti di ripresa diversi, con telecamere diverse, uno per gli abbonati SD e uno per quelli HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Inoltre: chi ha Sky SD, riceverà comunque lo stesso segnale HD (anche se poi non lo sfrutterà appieno)? Oppure Sky ha predisposto 2 impianti di ripresa diversi, con telecamere diverse, uno per gli abbonati SD e uno per quelli HD?
A quanto so io tutte le riprese saranno effettuate in HD ovviamente nel formato 16/9 ma poi saranno le varie emittenti a trasmetterlo come vorranno (o potranno)!
Quindi "mamma RAI" trasmetterà in SD nel formato 4/3 ottenuto tagliando le estremità del 16/9, "matrigna SKY" trasmetterà, su canali diversi, sia in full HD 16/9 che in SD 16/9 semplicemente scalando da 1920x1080 a 1024x576, mentre su Astra ARD & ZDF trasmetteranno in SD nel formato 16/9 anche loro trasformando il segnale HD in SD senza, lo ripeto, alterare il formato 16/9: infatti ho notato che le ultime partite trasmesse dai "crucchi" erano in 16/9. Vorrà dire qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Praticante
mentre su Astra ARD & ZDF trasmetteranno in SD nel formato 16/9 anche loro trasformando il segnale HD in SD senza, lo ripeto, alterare il formato 16/9: infatti ho notato che le ultime partite trasmesse dai "crucchi" erano in 16/9. Vorrà dire qualcosa?
Che significa senza alterare il formato 16:9?
Devono comunque scalare in SD, quindi fanno esattamente come Sky, o forse intendenvi proprio questo, ma dalla frase sembra di capire che i canali tedeschi trasmettono in maniera differente da Sky.
Ciao
-
Come già detto, i produttori dell'evento non saranno i tedeschi.
HBS userà 25 Telecamere HD (2 delle quali per i feed dedicati ai mosaici interattivi per giocatore A e giocatore B)+ Mini Telecamere HD per i replay + Super Slow Motion HD
20 OB HDTV (Outside Broadcast) Van
6 Team composti da risorse delle migliori emittenti europee
12 Centri di produzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Che significa senza alterare il formato 16:9?
Devono comunque scalare in SD, quindi fanno esattamente come Sky, o forse intendenvi proprio questo, ma dalla frase sembra di capire che i canali tedeschi trasmettono in maniera differente da Sky.
Ciao
I canali tedeschi (prima mi sono dimenticato di RTL che trasmetterà le partite domenicali della prima fase) trasmetteranno come SKY in SD a 16/9 con la differenza che SKY trasmette solo per i propri abbonati su Eutelsat, mentre i tedeschi trasmetteranno in chiaro su Astra (su Eutelsat i tedeschi diffonderanno una programmazione alternativa).
I produttori di HBS riprendono e distribuiscono in Full HD 1920x1080 16/9 (ricordiamo che l'HD è solo 16/9) a tutto il mondo, poi ogniuno trasmette come vuole (o come può)!
Le differenze tra RAI (terrestre e satellite), SKY su Eutelsat e i tedeschi su Astra è che la RAI il segnale 1920x1080 prima lo scala a 1024x576 (SD a 16/9) e poi lo trasforma in 4/3 768x576 SD tagliandone le estremità mentre in SD sia SKY che i tedeschi si limitano a scalare da "Full HD" (1920x1080) a "PAL Wide" (1024x576) quindi senza tagli delle immagini in 16/9, solo con una risoluzione più bassa.
Ad esser pignolo la RAI, per evitare tagli, potrebbe trasmettere in "falso 16/9" aggiungendo i mascherini neri sopra e sotto l'immagine, utilizzando questi spazi per le sovraimpressioni (come fà abitualmente con "Quelli che il calcio") ma forse potrebbe essere un'idea troppo sofisticata per la loro mentalità...
Ti ringrazio per l'osservazione, non mi ero accorto che il mio intervento precedente poteva esser mal interpretato e comunque ieri ho letto su digital-sat.it (Notizia: 33 miliardi di spettatori...)che è la prima volta che c'è chi trasmette in chiaro un mondiale in 16/9.
-
in realtà HBS produrrà anche in SD, volendo pure in 4/3, (evidentemente downscalando le immagini native HD) dato che a chi non interessa l'alta definizione pagherà meno il rispettivo pacchetto,ecco i due segnali:
SDI 625i/50 270 Mbps
SDI 1080i/50 1485 Mbps
dati presi dal catalogo servizi HBS dal quale si nota che qualsiasi cosa riguardante il tipo di segnale abbia due prezzi diversi, circa +30%
il file pdf
http://www.hostbroadcastservices.com...p_COS_v2.1.pdf
-
Ma secondo voi,il canale 207hd,trasmetterà in16/9?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da Praticante
Ti ringrazio per l'osservazione, non mi ero accorto che il mio intervento precedente poteva esser mal interpretato e comunque ieri ho letto su digital-sat.it (Notizia: 33 miliardi di spettatori...)che è la prima volta che c'è chi trasmette in chiaro un mondiale in 16/9.
Grazie a te per il chiarimento! ;)
A questo punto c'è da pensare che alla fin fine i mondiali sulla RAI, dopo il downscaling ed il crop, non è che gioveranno più di tanto della qualità originario HD e men che meno che applicheranno i mascherini.
Certo, probabile che con le loro apparecchiature, il crop non comporti decadimento della risoluzione effettiva, ma si perde parecchio dello spettacolo.
Perchè allora non trasmettere direttamente il 16:9 come Sky ed i tedeschi, ormai, presumo, la quota di abbonati con una tv 16:9 e nettamente superiore a quella con una 4:3 e, comunque, chi ha una tv 4:3 sarà relativamente recente da consentire il riadattamento dell'aspect ratio.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ma secondo voi,il canale 207hd,trasmetterà in16/9?????
Noooooooooo :cry: :cry:
Questa proprio non la dovevi fare !!! :D
Il formato HD è solo a 16/9 sia per il 1280x720 che per il 1920x1080.
-
Anche 1440x1080 è in 16:9 :)
-
Per l'amico ontheair:
non ho ben capito cosa vuoi dire con "gufare", comunque abbozzo.
Credo che attendere dalla Rai un segnale Hd per adesso sia un'utopia.
Magari per vederla meglio comprati un tv decente.
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.level
in realtà HBS produrrà anche in SD, volendo pure in 4/3, (evidentemente downscalando le immagini native HD) dato che a chi non interessa l'alta definizione pagherà meno il rispettivo pacchetto,ecco i due segnali:
SDI 625i/50 270 Mbps
SDI 1080i/50 1485 Mbps
dati presi dal catalogo servizi HBS dal quale si nota che qualsiasi cosa riguardante il tipo di segnale abbia due prezzi diversi, circa +30%
Ottimo! Così si risparmia ai tecnici RAI la fatica di passare dall'HD al SD e dal 16/9 al 4/3, tanto ci pensano già quelli di HBS a fargli avere la pappa pronta.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Perchè allora non trasmettere direttamente il 16:9 come Sky ed i tedeschi, ormai, presumo, la quota di abbonati con una tv 16:9 e nettamente superiore a quella con una 4:3 e, comunque, chi ha una tv 4:3 sarà relativamente recente da consentire il riadattamento dell'aspect ratio.
Ciao
Questo può essere il "grande mistero" per risolvere il quale potrei solo ipotizzare che evidentemente non si vuole penalizzare tutti quelli che hanno dei TV tradizionali 4/3 senza la possibilità d'adattamento dell'aspect ratio e, teniamo presente, non mi riferisco solo agli apparecchi più vecchi, ma anche a quelli recenti ma piccoli ed economici venduti per meno di 100€ nei grandi centri commerciali.
Possiedo un ormai vecchio Panasonic 29" 4/3 del 1997 che all'epoca credo proprio fosse un ottimo acquisto ed infatti già da allora consentiva l'adattamento del formato: io quindi non avrei problemi, ma altri potrebbero, sui loro 4/3, non vedere bene, ad esempio con la distorsione delle immagini schiacciate lateralmente con conseguente allungamento in verticale, oppure, a seconda dei casi, il taglio dei lati dell'immagine.
All'epoca presi un 4/3 perché non esistevano ancora trasmissioni in 16/9; ovviamente quando lo sostituirò (non prima del prossimo anno) opterò minimo per un 32" 16/9.
Effettivamente se già oggi avessi un 16/9, non essendo abbonato a SKY, mi vedrei tutte le partite sui canali tedeschi da Astra, magari con la telecronaca RAI ascoltata da un altro televisore.:D