Visualizzazione Stampabile
-
Beh Roberto che dire???????????!!!!!!!!!!!!
E' la stessa identica spaccata cosa che accade a me, in TT2 mentre in zoomplayer non accade..........
Stasera dovrei fare altre prove e poi magari ti dico, stasera disturbo direttamente Stealth82 che dovrebbe aiutarmi a risolvere i problemi sopracitati poi ti farò sicuramente sapere......
Per il resto direi che siamo nella stessa identica barca.....
Vado a memoria per i dati di lettura di speed fan
1. MB
2.CPU
3.GPU
4.HDD
5.ALIM.
Stasera li rintrollo e poi ti dico.............
Calcola che comunque puoi rinominarli tutti;)
Ciao SGNAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Un frastornato Roberto
In reclock video settings setta directdraw invece di direct3d ed il gioco e' fatto.
Il Vsync funziona , controlla la posizione del Vsync + , solo in VMR9 Renderless o Overlay.
La barra che scorre da SX a DX ti aiuta a trovare lo stutter point ... scatta.
Almeno io ho sempre visto cosi' :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Vado a memoria per i dati di lettura di speed fan
1. MB
2.CPU
3.GPU
4.HDD
5.ALIM.
Corrisponde ma io ho solo 4 valori, dopo la CPU ho l'HD. Ho provato ad installare anche Atitool ma non ho trovato traccia della temp. A questo punto è probabile che la mia scheda non ce l'abbia :(
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
In reclock video settings setta directdraw invece di direct3d ed il gioco e' fatto.
Ok, fatto, errore scomparso. :)
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
La barra che scorre da SX a DX ti aiuta a trovare lo stutter point ... scatta.
OK, finalmente ho capito il meccanismo anche se ancora ho dei dubbi. Dovete avere pazienza...:rolleyes:
Allora muovendo il vsynch riesco a trovare un punto in cui la barra bianca si segmenta (non scatta, per lo meno sulla TV). Il vsynch è il +, non le due barrette che servono a contenerlo. Trovato il + che produce lo stuttering point devo posizionarmi a 180° nel cerchio immaginario. Ok.
Il comportamento del +, però, è irregolare. Alcune volte va al centro delle barrette, altre volte no, altre volte ci sta per un po' e poi deriva verso l'alto. Dovrò lavorarci ancora un po'...
Di sicuro ho capito che se la barra bianca si muove senza stuttering sono in una posizione di sicurezza, o nei pressi...
Grazie del vostro prezioso aiuto, ciao
Rob
-
Mi accodo al thread.
Qualche tempo fa un'anima pia mi suggerì di mettere il refresh a 50Hz spaccati invece di altri valori per non aver scatti. E in effetti ho risolto il 90% dei miei scatti. Ora però Powerstrip non mi permette di impostare 50.0 Hz ma sono a poco di più o poco di meno.
Ho dei periodici scatti, facciamo un paio al minuto. Mai come prima che erano uno ogni pochi secondi.
La mia domanda è: Reclock è indispensabile o vi è qualche possibilità di fare diversamente? Non si può in qualche modo impostare 50.000Hz (nVidia 6600)? Reclock non è più che altro per sincronizzare l'audio? Abilitando Reclock perdo l'accelerazione DXVA?
CiaoA
-
@Roberto65
Ciao,
anche io avevo il tuo problema, configurazione simile, e uscivo in VRM9 Renderless. Per risovere il problema definitivamente ho dovuto disattivare in Recolck il Vsync per il VRM (opzione presente nelle confiurazione avanzate). Anche nel Readme incluso al programma, in fondo quando parla del Vsync, dice che per eliminare gli scatti, in vrm9 puo' essere necessario disattivare il vsync, in quanto sembra che questa modalità lo gestisca internamente, e quello di reclock non fa altro che andare in conflitto.
Ciao
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da StefanoC
in vrm9 puo' essere necessario disattivare il vsync, in quanto sembra che questa modalità lo gestisca internamente, e quello di reclock non fa altro che andare in conflitto.
Corretto va' sempre verificato che funzioni realmente il controllo sul Vsync e se non funziona meglio disabilitarlo.
Io non ho problemi in VMR9 renderless ad usarlo e neanche Ogo ne esclude l'utilizzo :
http://reclock.free.fr/bb/viewtopic.php?t=104
The behaviour in 1.5 is the same than in 1.4. But if you see no problem when using VMR9 + VS (ie if the vsync bar always stays within hi and lo limits) then you can use it.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Non si può in qualche modo impostare 50.000Hz (nVidia 6600)? Reclock non è più che altro per sincronizzare l'audio? Abilitando Reclock perdo l'accelerazione DXVA?
CiaoA
Non so' la tua catena quale sia o quale player/software settaggi utilizzi.
Comunque la possibilita' di settaggio timings di Nvidia sono meno fini rispetto ad ATI.
In ogni caso avere scattini ogni minuto e' indice che hai qualche altro problema da risolvere.
Devono essere talmente rari che potresti vedere un DVD intero senza averli.
Reclock non disabilita la DXVA , perdi la possibilita' di controllo del Vsync se lo vuoi usare.
Non tutti usano reclock ... per cui :).
Ciao
Antonio
-
allora parliamone...
Uso TT, il SO è installato fresh (senza ACPI come qualcuno consigliò) in VRM9. % di occupazione bassissima.
Sempron 3000 e 512 di ram.
Che posso fare?
Cia
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Che posso fare?
Forse rimettere l'ACPI ?
Ciao :)
-
Citazione:
OK, finalmente ho capito il meccanismo anche se ancora ho dei dubbi. Dovete avere pazienza...
Allora muovendo il vsynch riesco a trovare un punto in cui la barra bianca si segmenta (non scatta, per lo meno sulla TV). Il vsynch è il +, non le due barrette che servono a contenerlo. Trovato il + che produce lo stuttering point devo posizionarmi a 180° nel cerchio immaginario. Ok.
Il comportamento del +, però, è irregolare. Alcune volte va al centro delle barrette, altre volte no, altre volte ci sta per un po' e poi deriva verso l'alto. Dovrò lavorarci ancora un po'...
Di sicuro ho capito che se la barra bianca si muove senza stuttering sono in una posizione di sicurezza, o nei pressi... ]
Roberto ma per caso io e te ci parliamo telepaticamente??????:confused:
Direi che i tuoi problemi fino ad adesso sono stati anche i mei.......
Comunque direi che la situazione dopo aver smanettato con la barra di Vsync la situazione è MOLTO migliorata, ma anch'io ho ill dubbio che il + si sposta un pò troppo, non ha una posizione fissa purtroppo......
Comunque voglio ringraziare veramente TUTTI per esistere, e per contribuire ad aiutare sempre tutti a risolvere i vari problemi, GRAZIE RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!:winner:
AMO questo furum!!!!!!!!!!!
Ciao ALE
-
Nell' enfasi del momento mi sono dimenticato di aggiungere una cosa......
A volte guardando i film mi capitava di avere delle micro-pause nel flusso audio dicamo circa ogni ora +o-.
Dopo aver smanettato ieri sera con reclock, come detto sopra è scomparso anche questo problemino............
Un'altro passo verso la massima goduria data dal mio tanto sospirato HTPC......Stò gongolando!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da StefanoC
anche io avevo il tuo problema, configurazione simile, e uscivo in VRM9 Renderless. Per risovere il problema definitivamente ho dovuto disattivare in Recolck il Vsync per il VRM (opzione presente nelle confiurazione avanzate)
OK Stefano, proverò anche questo. Purtroppo non ho avuto ancora modo di effettuare alcun test col VPR da quando ho aperto il 3d. Il problema, come dicevo, è che il problema potrebbe comparire in maniera imprevidibile dopo una o due ore di visione rendendo di fatto impossibile effettuare dei test che si possano definire tali...
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Roberto ma per caso io e te ci parliamo telepaticamente??????
quando si entra nel regno dell'HTPC non si può escludere più niente! ;) Di sicuro condividiamo lo stesso pensiero riguardo questo forum, fatto di persone pazienti, competenti e disponibili.
Grazie veramente a tutti :) :) :)
Rob
-
Feedback
Eccomi qui, finalmente ho potuto effettuare qualche prova col VPR e il primo disco di LOTR (La Compagnia dell'Anello) - EE.
1) TT fullscreen ON - tearing test sempre negativo, indipendetemente dalla posizione del vsynch. Unico momento in cui la barra per qualche secondo è apparsa non segmentata è stato quando il simbolo + è passato dal basso per poi comparire dall'alto, ma lì non saprei come farcelo rimanere...
2) TT fullscreen OFF - tearing test sempre ottimo. Ho disabilitato i controlli del vsynch in reclock e visionato tutto il film: fluidità ottima e nessun microscatto o, almeno, non me ne sono accorto. Alla fine del film in ReClock i lost/repeated frame erano un bel po' (qualche centinaio) a conferma di quanto asserito più su da ciuchino (effetti sulla qualità audio ma nessun riflesso sulla fluidità del video). Non ho comunque notato interruzioni nella riproduzione audio (ho ascoltato in DTS)...
CPU a circa il 70% ma anche attivando la configurazione con avisynth (CPU al 97%) mi sembrava che tutto filasse alla perfezione.
Ciò a conferma del datto che NON SO COSA PENSARE, se non che ho comunque imparato diverse cosette interessanti...
Ah, ho disabilitato la scheda di rete.
ciauz
Rob
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
.......Ho disabilitato i controlli del vsynch in reclock e visionato tutto il film: fluidità ottima e nessun microscatto o, almeno, non me ne sono accorto.....
Ciao, ma hai provato a disabilitare il vsync anche in fullscreen?? ovviamente sempre in vrm9.....
Comunque il mio problema era sicuramente piu' grossolano... durante ogni panning lento avevo scatti molto fastidiosi. Disabilitando il vsync sono spariti. Comunque capisco che il mio puo' essere un caso isolato. Inizialmente avevo avuto anche problemi con la MB. La mia Asus, che aveva impostato di default l'overclock in base al carico della cpu, variava di continuo il clock, e percio' recolck andava in palla perche non riusciva a trovare un valore stabile con cui sincronizzare. Disabilitata questa funzione dalla MoBo le cose sono andate meglio. Io attualmente non ho drop o repeat, e il ppm si attesta su un valore di circa 1,40.
ciao
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da StefanoC
Ciao, ma hai provato a disabilitare il vsync anche in fullscreen?? ovviamente sempre in vrm9.....
Si. E a meno che non abbia avuto le traveggole l'ho disabilitato, premuto OK, portato l'immagine di TT a pieno schermo, poi di nuovo ion configurazione di ReClock per scoprire che le spunte su vsynch erano magicamente riapparse. Questo è accaduto per due volte di seguito....
Rob