a me è bastato inserire una SOLA frequenza (quella di MUX MEDIASET 1) per far riapparire sia Italia1 che Rete4... misteri della tecnologia.
Visualizzazione Stampabile
a me è bastato inserire una SOLA frequenza (quella di MUX MEDIASET 1) per far riapparire sia Italia1 che Rete4... misteri della tecnologia.
Ottimo, allora ci resta solo da capire come usare quello che c'è scritto nella pagina di msdn.Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Ma sul MUX MEDIASET, nella pagina che mi hai indicato, non è inclusa né Italia1 né Rete4... sei sicuro di aver usato quel MUX?
Ciao,
Francesco
dipende dal comune in cui risiedi... io sono appena fuori roma, non ho visto cosa dice per roma o per quelli limitrofi
Dipende anche dall'antenna terrestre che avete!
Conta la direzione da cui proviene il segnale (se avete o no un'antenna puntata in quella direzione ed eventualmente i filtri che avete) - il resto credo sia + o - standard.
Anche a me è successa la stessa cosa qualche tempo fa (sono a Reggio Emilia): Canale 5 aveva cambiato MUX e quindi frequenza, ma visto che io ho un'antenna con i filtri attivi, non la ricevevo più - ho dovuto aggiungere un filtro per il canale in questione.
Per fare le prove di ricezione, io (ho un'antenna invividuale) di solito provo i segnali delle varie antenne PRIMA dei filtri.
Allora, stando a quanto letto su msdn e a quanto riportato da DGTVI con le frequenze di Roma ho provato a frugare nella chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\TV System Services\TVAutoTune
Qui ho trovato la sottochiave TS39000-0 che, tra i suoi valori, ha anche la stringa "TuningName", che è impostata a "Italian Air (Cyberlink)": quel "Cyberlink" mi ha un po' insospettito, ho pensato che non venisse tirato in ballo da MCE quanto da Cyberlink PowerCinema, ma ho tentato comunque: in corrispondenza del canale 63 ho impostato il valore 810000000, convertito in esadecimale, eseguita una scansione, niente.
Ho provato a fare la stessa cosa nella chiave TS39-0, ma niente.
Sbirciando su un altro forum italiano e su The Green Button sembra di capire che la strada è quella giusta, allora ho provato a creare una nuova chiave TS0-0, ma niente neanche qui.
Insomma, fallimento totale.
Qualcuno è riuscito nell'impresa?
Oggi il software Terratec Home Cinema ha avuto la bontà di rilevare il mux dfree, con tutti i canali relativi, ivi compresi Italia 1 e Rete 4.
Ma naturalmente questo cavolo di MCE continua a non trovarli.
Qualcuno che ha lo stesso problema può provare con un altro software?
Ciao,
Francesco
Purtroppo ho lo stesso identico problema:
- Provicia SUD di firenze
- HTPC con MCE e scheda tv hauppauge HVR1300
Fino a pochi giorni fa ricevevo tranquillamente Rete4 e Italia1, poi spariti. Ho provato a rifare la sintonia con MCE ma non è cambiato nulla (forse avrei dovuto cancellare i canali esistenti).
Anche con il software proprietario non riesco a vederli ma con quello non ho rifatto la sintonia.
Il software di Terratec, Home Cinema, mi ha rilevato tutti i canali del mux DFree come canali codificati, anche se poi li faceva vedere senza problemi.
Non mi pare che prima facesse così, per cui mi viene da pensare che stiano cambiando qualcosa sul MUX...
ragazzi avete risolto o no alla fine? Li vedete rete4 e italia1????
Negativo. Con MCE *non* li vedo.Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Spero entro il weekend di poter acquistare e montare un amplificatore di segnale da interni e vedere se con quello risolvo.
Allo stato attuale vedo quel mux solo con il software Terratec Home Cinema.
Ciao,
Francesco
sorry...
che amplificatore compri, quanto costa, lo potrei montare io o serve un tecnico? Anche da me si vede malaccio la tv... se non è una gran spesa, faccio anche questo tentativo
No, non si vede un merlo !!! Evviva il digitale terreste !!!Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
L'altro giorno in un negozio ne ho visto uno della Fracarro, che dovrebbe essere il top, a 35 euro. Per me, che tra due mesi cambio casa, sono uno spreco (la casa nuova è... "nuova", per cui l'impianto non dovrebbe avere troppi problemi, ma farò dei test), per cui sto vedendo se se ne trovano a prezzi inferiori (se ne dovrebbero trovare anche intorno ai 15).Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Se sei in grado di farti un cavo dell'antenna sei in grado anche di montare questo tipo di amplificatori: si tratta di una scatoletta in cui devi infilare il cavo TV da una parte e devi farlo uscire da un'altra, per poi portarlo alla TV (o al decoder etc). Attacchi la scatoletta alla corrente e dovresti essere a posto.
Dovresti trovarli in qualsiasi negozio di materiale elettrico, o quasi.
L'unico neo, come mi ha gentilmente segnalato una persona che ho contattato tramite un newsgroup, è che se il segnale è semplicemente debole, questi scatolotti vanno bene, se invece è disturbato allora gli scatolotti amplificano anche il disturbo.
Per controllare la bontà del segnale dovrebbe esserci qualche strumento sul decoder digitale, ma non so dirti di più, io non ho un decoder digitale.
Facci sapere!
Ciao,
Francesco
Ok credo più o meno di aver capito di che "scatoletta" si tratta, il problema è che pensavo che NON necessitasse di corrente, speravo di poterla installare nella scatolona a muro dove arriva il cavo antenna principale, in modo da pulire il segnale PRIMA che si dirami in tutta la casa. Altrimenti la prendo e la metto dietro alla pila di decoder-ampli-dvd etc, per la gioia di mia moglie di vedere ulteriori marchingegni e cavi :mad:Citazione:
Originariamente scritto da magobaol
...
Si i decoder hanno uno strumento che rileva la la bontà del segnale... per quel che vale. Qui Rai1 a pranzo segna tipo 8/10 (ottima) e a cena 1/10 (pessima) :p
per la cronaca io sto a Roma sud e non ho nessun problema con i suddetti canali.
Cmq provate come segue:
- avviate o riavviate il PC con WMCE
- cancellate brutalmente la seguente cartella :C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\eHome\EPG
- avviate WMCE e rifate la sintonia della TV da zero, NON cercate altri servizi
- al termine dela ricerca verificate se per caso i suddetti canali, nella lista canali nelle impostazioni sono "Bloccati"
:)
P.S. su WMCE non e' possibile inserire manualmente i canali DVB-t