:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Visualizzazione Stampabile
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Solo 96.000 Euri di diffusori :cry:Citazione:
Originariamente scritto da gherson
e poi ha veramente pochi lp nella collezione......
comunque spero per lui che non arrivino uragani in zona: la casa sembra fatta tutta in legno e cartongesso!!
In fondo .................... un poverello .........:D ;)Citazione:
Originariamente scritto da Puka
ciao ..:cool:
Da "Hi end Systems around the globe" (http://aca.gr/pop_lavigne.htm)Citazione:
Originariamente scritto da max916
si leggono questi numeri relativi al software:
Jazz Lp's/Cd's: 700/1500
Classical Lp's/Cd's: 600/700
Other Lp's/Cd's: 1200/1000
SACD's: 250
:eek: :eek: :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
come non ha trattato l'ambiente???:eek:
hai visto le foto della costruzione delle pareti?
penso che abbia speso anche molto e non certo autocostruito ,,,,, credo si sia rivolto a qlc tecnico , vedo anche dei risonatori e delle trappole acustiche sulle pareti ...intercapedine in lana di roccia o simili ecc ecc .credo tu non abbia prestato attenzione , riguarda le foto e ricrediti :D
Aspetta, c'è un pò di confusione.
Io parlo della saletta delle kef reference, non di quella stereo.
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
ops :) si evidentemente mi sono confuso :cool:
Questo è un bell'impianto....
guardate ke diffusori ACAPELLA.....
Questo si che è irragiungibile. Design spaziale, bello proprio,invidioso da morire, ma non penso che spenderei cosi tanto nei diffusori.
http://www.audiofederation.com/deale.../tour-12-2004/
Sarò fissato io, ma anche questo non è che abbia fatto un
gran chè a parte mettere dentro le apparecchiature. :p
mi è bastato vedere i cavi che ha utilizzato per rimpiazzare le forcelline del tri-wiring, per capire il tipo :rolleyes: