Ma prima, se uno dei PC si connetteva (con login e pass, ok), poi dall'altro non era possibile navigare cmq SENZA ritornare a fare login e password? Perché l'hub, alla fine, dovrebbe condividere il modem in entrata con i due pc in uscita...
Visualizzazione Stampabile
Ma prima, se uno dei PC si connetteva (con login e pass, ok), poi dall'altro non era possibile navigare cmq SENZA ritornare a fare login e password? Perché l'hub, alla fine, dovrebbe condividere il modem in entrata con i due pc in uscita...
sempre fatto il login a entrambi.Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Il modem di Alice permette di condividere l'accesso ad Internet con al massimo 4 o 5 postazioni (non ricordo il numero esatto), praticamente fa da router.
La configurazione da usare è:
- assegnazione degli IP dei PC in automatico
- assegnazione fissa dei DNS Telecom a tutti i PC
- "Non utilizzare mai connessioni remote" sulla configurazione di Explorer.
navigando in rete ho notato come questo modem faccia anche da router se correttemente configurato con un procedimento incasinatissimo e lungo http://www.guardaqua.it/informatica/router.phpCitazione:
Originariamente scritto da Flavio61
. Dal momento che io non l'avevo mai configurato continuo a domandarmi cosa possa essere successo all'improvviso.
Ho provato a seguire cioò che dice Flavio61 ma nulla.
vabbè mi avete convinto...e router nuovo sia!