Visualizzazione Stampabile
-
@effeviotto
ma tu non hai un plasma pana?
ho anche io un vecchio pana e le istruzioni sono chiare.
ultimamente però, vi devo dare ragione, le istruzioni sembrano tradotte da google:mad:
non vi auguro di leggere il manuale del mio ultimo denon 98 pagine:eek:
ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da lebaron
@effeviotto
ma tu non hai un plasma pana?
ho anche io un vecchio pana e le istruzioni sono chiare.
ultimamente però, vi devo dare ragione, le istruzioni sembrano tradotte da google:mad:
non vi auguro di leggere il manuale del mio ultimo denon 98 pagine:eek:
ciao a tutti
Effettivamente ho un Pana 42PV500E che, qualche giorno dopo l'acquisto, si era stampato con il menù principale di Mamma ho perso l'aereo (completamente riassorbito in poco tempo con l'immissione di forti dosi di effetto neve).
Il plasma lo tengo in salotto insieme a:
- Marantz SR5400 OSE
- diffusori Kef
- dvd recorder Sony RDR-HX1000 (hard disk 250GB)
- MySky
- trasmettitore di segnale al tv in camera da letto.
L'lcd l'ho piazzato in camera da letto insieme a:
- dvd recorder Philips
- ricevitore dtt DiPro Interact II
- ricevitore di segnale dal MySky in salotto.
Dico tutto questo non solo per sbrodolare:sborone: (lasciatemi per una volta questa soddisfazione:D ), ma anche per far capire che, pur avendo acquisito sul campo una certa esperienza in fatto di collegamenti A/V, mi stavo perdendo in un bicchier d'acqua con l'audio del mio nuovo lcd.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da effevi.otto
Effettivamente ho un Pana 42PV500E che, qualche giorno dopo l'acquisto, si era stampato con il menù principale di Mamma ho perso l'aereo (completamente riassorbito in poco tempo con l'immissione di forti dosi di effetto neve).
Il plasma lo tengo in salotto insieme a:
- Marantz SR5400 OSE
- diffusori Kef
- dvd recorder Sony RDR-HX1000 (hard disk 250GB)
- MySky
- trasmettitore di segnale al tv in camera da letto.
L'lcd l'ho piazzato in camera da letto insieme a:
- dvd recorder Philips
- ricevitore dtt DiPro Interact II
- ricevitore di segnale dal MySky in salotto.
Dico tutto questo non solo per sbrodolare:sborone: (lasciatemi per una volta questa soddisfazione:D ), ma anche per far capire che, pur avendo acquisito sul campo una certa esperienza in fatto di collegamenti A/V, mi stavo perdendo in un bicchier d'acqua con l'audio del mio nuovo lcd.
Ciao.
Portate pazienza, ma per una volta che faccio lo sborone, fatemelo fare fino in fondo: dimenticavo la XBox360 collegata al 42 pollicioni:rolleyes: .
-
Citazione:
Originariamente scritto da effevi.otto
Portate pazienza, ma per una volta che faccio lo sborone, fatemelo fare fino in fondo: dimenticavo la XBox360 collegata al 42 pollicioni:rolleyes: .
Scusami ma se sei così attrezzato, immagino la tv non la vedi più da analogico ma in digitale, allora perché non colleghi direttamento l'uscita rca stereo del decoder all'ampli invece che impiccarti a farlo dal tv ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da effep
Scusami ma se sei così attrezzato, immagino la tv non la vedi più da analogico ma in digitale, allora perché non colleghi direttamento l'uscita rca stereo del decoder all'ampli invece che impiccarti a farlo dal tv ?
Infatti, tutti gli elementi che si trovano nel salotto sono direttamente collegate all'ampli:
- MySky e XBox360 con cavetto digitale ottico
- recorder Sony con cavetto digitale coassiale
- tv plasma con cavetto rca.
Anche gli elementi che si trovano in camera da letto (recorder Philips e decoder dtt) sono direttamente collegati ad un impianto stereo JVC (che mi sono dimenticato di mettere nell'elenco di cui sopra). Avrei voluto collegare anche il tv lcd, ed è così che era nato il mio problema.
Ciao.