la serie panasonic pv60 e pv600 supporta l'input 1080p, quindi la tua scelta è ovvia...;)
Visualizzazione Stampabile
la serie panasonic pv60 e pv600 supporta l'input 1080p, quindi la tua scelta è ovvia...;)
Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1Citazione:
Originariamente scritto da sito panasonic sotto
:confused:
Questo dimostra che è questione di gusti personali 55AMG lo sa già come la penso ;)Citazione:
Originariamente scritto da realbingo
Io preferisco di gran lunga il collegamento vga. E' vero che i colori si slavano ma basta settare il TV meglio e tutto ritorna vivo e profonto, ben contrastato. In aggiunta, parere del tutto personale, la mappatura 1:1 aumenta l'effetto dell'antialias e della risoluzione.
In sostanza zero perdita (se si fa un buon tuning del pannello) e maggiore qualità nella risoluzione. :) :) :)
Caro Lukrash, allora mi vuoi provocare!... scherzo.:D Sul depliant viera 2006che puoi trovare e scaricare in pdf dal sito www.panasonic.it sta scritto: <<1080p digital processing chip-set + 1080p digital re-mastering processor>>, ok? 1080p e non 1080i, chiaro? questo vale sia per la serie pv 60 che per la serie pv600. Ciò non vuol dire che accolga il segnale 1080p nativo ma che comunque lo supporti e lo tratti come meglio non si può. Questo è quanto. Quindi vai tranquillo con la scelta che ti dirà il tuo cuore.
A risentirci.
Che differenza c'è tra "accogliere" e "supportare"? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
Vuol dire che tutti i nuovi plasma della panasonic sono dotati del chipset 1080p digital processing in grado di gestire i segnali full HD; inoltre con la funzione 1080p digital remastering ogni segnale video in ingresso viene internamente scalato a 1080p, processato e quindi riscalato alla risoluzione nativa del pannello in modo da assicurare la migliore precisione possibile di elaborazione.
Ciao.
non posseggo un plasma, ma tra lcd e plasma sceglierei quest'ultimo avendoli visionati diversi, l'unico problema che avrei nell'utilizzare un plasma con l'xbox360 sarebbe un possibile burning ma qua basta un po d'attenzione :)
Tranquillo PiPPoTTo niente burn-in, ho testato la cosa tenendo per sbaglio :eek: :eek: la 360 in pausa quasi un ora, dimenticandomi il TV acceso. Certo poi dipende dal TV :D :DCitazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Devo essere sincero, leggendo mi si sono illuminat gli occhi.. più passa il tempo e più mi convinco che il pv60, o meglio ancora il pv600 che mi piace parecchio di più come estetica, sono un acquisto molto azzeccato..anche in ottica della 360 che ho intenzione cmq di prendere..Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
grazie!
Questo fine settimana mi metto a smanettare con la 360 sul mio pv60...se ho capito bene le possibilità sono 2: collegamento component e settaggio tramite dashboard oppure in Vga!? proverò entrambe le modalità però mi sento più orientato verso la soluzione component per il solo fatto di non dovermi mettere a settare la tv....la pigrizia è una brutta bestia :D
Ciao. Roland
mi sa che il settaggio tramte dashboard devi farlo comunque.. perchè con il component avrai da scegliere fra 480p, 720p e 1080i mentre in vga ci sono anche altre risoluzion fra cui scegliere.. in entrambi i casi metti 720p, ma devi settarlo ugualmente..Citazione:
Originariamente scritto da Roland
Grazie mille Lukrash...avrei sicuramente sbagliato!!! devi sapere che sono un mito nello sbagliare ogni tipo di connessione possibile e anche con i settaggi sono una catastrofe...sono riuscito a far comparire la cassa centrale come posteriore sinistra :D :winner:Citazione:
Originariamente scritto da Lukrash
non c'è di che! :)
poi dimmi la resa grafica.. le tue impressioni..
ciao ragazzi , una domanda :
se io collego la xbox (no 360 ) al plasma pana pv60 , rischio di rovinare il pannello ?
che problemi potrei avere ?
bye
ma scusate ma il pv60 che risoluzione nativa ha?e come puo' avvennire,se puo', qull'effetto di immaggini che rimangono impresse sullo schermo?