Che senso ha ?Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Visualizzazione Stampabile
Che senso ha ?Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Scusate se intervengo, ma posseggo un ottimo valvolare "cinese", il melody h88 che suona davvero bene, altro che lampadine.
Se qualcuno è stato al tav 2005 lo ha potuto vedere esposto con i marchi più noti.
E poi stiamo attenti a pronunciare "cinese" come se fossero apparecchi di serie B.
Rammento a tutti che un ben noto marchio, Cayin, progetta in germania e costruisce in cina. Questo melody in mio possesso è di progettazione australiana (come halcro) e dulcis in fundo resta sempre in piedi la storia, anzi la presa per il c... del signor Levinson che si faceva costruire i pezzi da korsun!!
Il senso che si è portati a generalizzare troppoCitazione:
Originariamente scritto da Sahira
scusami, e dove sarebbero queste generalizzazioni?
Sui termini, tipo.... suona alla grande....eccezzionale...etc
non mi pare di aver usato questi aggettivi
ho scritto che la gamma medio/alta è spettacolare: è veramente cosi, paragonandolo a soluzioni autocostruite da diverse migliaia di euro di componenti, è uno spettacolo sentire un oggettino di 120 euro avvicinarsi a quei livelli.Citazione:
come gia detto è un valvolare a triodo da 13watt a canale e dal peso di 8kg circa. Le dimensioni sono veramente ridotte e le rifiniture sono di alta qualità. Le valvole che equipaggia sono 4 EL84 della Sovtek, e 2 6n3 (5670). La componentistica interna non è malaccio: ci sono pezzi (resistenze e condensatori) di indiscussa qualità uniti a qualche "pezzo" cinese. Per farla breve se dovessi autocostruire un prodotto del genere spenderei molto di più quello che è stato pagato.
Il suono è il tipico suono valvolare: poco punch (visti anche i "miseri" 13 watt), ma la gamma media e la gamma alta è spettacolare. Non dettagliatissimo come un transistor ma ha una musicalità degna di un ottimo valvolare. La timbrica è molto dolce, le voci corpose. Fatica d'ascolto praticamente zero.
La scena sonora è soddisfacente con una buona profondità e una buona separazione dei canali.
Una nota particolare va al basso: non molto profondo ma abbastanza articolato (sicuramente migliorabile).
questo è il risultato di una prima prova d'ascolto con l'impianto che vedi nella mia firma. lunedi procederò ad ulteriori prove (anche comparative) con delle b&w 801 e se riesco su delle wilson audio. Poi preparerò l'articolo della recensione.
Io l'ho preso da ornec, dal quale costa 120 euro + 100 euro di spedizioni più altri 30/40 euro circa per la dogana.
per chi si vuole divertire,ecco una foto ad alta definizione della parte interna
con un migliaio di euro o poco più potresti prendere in considerazione un integrato Royal Device una ventina di watt a stato solido, a mio avviso con le Klipsch andrebbe a nozze
ciao
igor
ps: sempre per un migliaio di euro c'è anche un finale in kit con le 300B sempre Royal Device
cari ragazzi,
sono un audiofilo in fasce e a casa dispongo di un vincent sv 236 ampli e vincent cd s6 il suono è caldo e piacevole, inoltre l'ho rivalvolato sovtek e electro harmonix e devo dire che ho guadagnato rispetto alle valvole pre-esistenti (il made in china sulla valvola a vista non si poteva vedere!!):D
Ho confrontato il "cinese" con altri amplificatori di prezzo di poco superiore e sembra che siano degli ottimi qualità-prezzo!!
direi che bisogna distinguere quei marchi come Vincent che cercano di creare qualcosa di "nuovo" e indipendente da i "clone", che hanno solo una caracassa identica ma dentro le luci di Natale!:D
saluti
quando si parla di in budget di 1.000 - 1500 Euro, con tutto il rispetto per il " made in china ", che non è certo criticabile a priori per la qualità, ma quanto ad affidabilità ed alla costanza di produzione è ancora tutto da verificare (a parte quelle selezionate ed aggiustate dagli importatori per le prove sulle riviste, non è detto che dieci "macchine" uguali suonino in maniera uguale ) perchè non prendere in considerazione un bel "classico" usato di marca ? magari italiana ?
Meditate amici ......
saluti a tutti
Pierino 46
Sicuramente ad oggi esistono problemi di assistenza e di garanzia, ma sull'usato made in europe avresti in più solo l'assistenza perchè la garanzia logicamente...Citazione:
Originariamente scritto da pierino46
Le macchine cinesi, almeno quelle di un certo livello suonano bene, benissimo ed in Italia a quei prezzi ci compri un usato di 20 anni.
Penso che il problema di tutti noi sia la difficoltà ad ammettere che fino all'avvento della cina abbiamo gettato una marea di soldi quasi inutilmente!
Costanza di produzione... penso che per i prossimi 15 anni avranno un incremento pazzesco come da qualche anno sta avvenendo!
sono sempre + sconvolto dai prezzi italiani....
è vero che è un argomento ormai trattato e ritrattato ma addirittura lo stesso prodotto se l'acquisto su ornec lo pago 1/4 di quanto lo pagherei in italia!!!!!
ci sto facendo seriamente un pensierino:confused: :confused:
....e fai bene. Personalmente compro tutto da ornec e sono molto precisi.Citazione:
Originariamente scritto da max916
se ho capito bene al prezzo orne devo aggiungerci il trasporto(quanto?) e poi fare tutto per 1.2 e aggiungerci l'iva giusto?
Per conoscere l'importo della spedizione devi simulare un acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da max916
Alla fine ti verra' chiesto un commento dove chiederai di dichiarare alla dogana il pacco come "gift" per un importo molto minore rispetto all'originario. Il tuuto per pagare meno spese di dazio e di iva.
Esempio:
ampli da 600 euro + spese 150 euro = 750
dichiarare 250 euro alla dogana
totale 820 euro circa (oltre l'iva c'è il dazio per un totale di tasse di circa 25%)
cari ragazzi,
si menzionava a una possibile irregolarità di produzione (e quindi di suono) da parte dei cinesi rispetto ai nomi "Famosi". Penso che una affermazione del genere (sebbene credibile) debba comuque essere giustificata in qualche maniera: esperienza pratica ( es. trattasi di un venditore ) o "sentito dire" ??
Leggete la proveniza dei componenti elettronici di largo consumo... mi sembra che provengano dalla cina e usano le tecnologie più avanzate!!
Vediamo di non fare di tutta l'erba un fascio, ma cerchiamo di dare informazioni che siano utili ai consumatori.
Io ho un sistema cinese Vincent a casa e suona meglio di un equivalente in fascia di prezzo prodotto in europa!!
sono fortunato??:D