Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel78
aggiungo a sahira:
entrambe i sistemi hanno pro e contro.
I lettori stand alone sono comodi ma poco versatili.....
.......
Tutto vero: come detto nella premessa, la mia era una sintesi della sintesi di una lunga diatriba molte volte affrontata su questo forum.
Anche io sono d'accordo sulla assoluta superiorità dello strumento HTPC per chi segue l'A/V, e magari l'informatica, come una propria passione a cui dedicare volentieri del tempo.....
....ho invece molti ma molti dubbi sul fatto che possa essere utilizzato senza troppe difficoltà da mogli/ragazze/genitori/cani & gatti per i quali molto spesso già il dvd è troppo complicato.......tra l'altro questo è il motivo per cui i sistemi con media center hanno avuto fino ad oggi pochissimo successo sul grande pubblico (almeno rispetto alle aspettative di Microsoft e di altri).
-
In effetti un HTPC non è per uso "casalingo" ......... ma per chi ha tempo e voglia di continui smanettamenti-incazzature e salti di gioia .................insomma ora come ora ha bisogno ancora di un pò di rodaggio ........;)
ciao ..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
....ho invece molti ma molti dubbi sul fatto che possa essere utilizzato senza troppe difficoltà da mogli/ragazze/genitori/cani & gatti per i quali molto spesso già il dvd è troppo complicato.......tra l'altro questo è il motivo per cui i sistemi con media center hanno avuto fino ad oggi pochissimo successo sul grande pubblico (almeno rispetto alle aspettative di Microsoft e di altri).
direi che basta istruirli per tempo :D
Certo che la 45 enne senza alba di pc si troverebbe un pò spaesata, ma da quello che ho visto sembra i mc siano abbastanza intuitivi.
Per la diffusione credo che dipenda dalle esigenze della gente, pochi hanno bisogno per ora dell'HDTV che si puà vedere solo tramite pc, per loro bastano ancora i classici bussolotti
-
Scusatemi per l'assenza, ma ho avuto un po' da lavorare. La mia paura sta un po' in quello che dice Sahira, ossia nel trovarmi ad essere costretto a smanettare per mezz'ora buona su settaggi vari ogni qualvolta voglio vedere bene un film o una partita. Mi chiedo: utilizzando i software vari (tutti quelli indicati nella guida di stealth) è possibile raggiungere delle configurazioni stabili per ciascun tipo di segnale (dvd, sky hd, pc, analogico) che poi posso salvare separatamente e richiamare ogni volta per l'uso, oppure ogni volta che vedo qualcosa di differente (oggi il fim in dvd, domani la partita su sky hd, ecc) devo mettermi lì mezz'ora a riconfigurare tutto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blackzoltan
Scusatemi per l'assenza, ma ho avuto un po' da lavorare. La mia paura sta un po' in quello che dice Sahira, ossia nel trovarmi ad essere costretto a smanettare per mezz'ora buona su settaggi vari ogni qualvolta voglio vedere bene un film o una partita. Mi chiedo: utilizzando i software vari (tutti quelli indicati nella guida di stealth) è possibile raggiungere delle configurazioni stabili per ciascun tipo di segnale (dvd, sky hd, pc, analogico) che poi posso salvare separatamente e richiamare ogni volta per l'uso, oppure ogni volta che vedo qualcosa di differente (oggi il fim in dvd, domani la partita su sky hd, ecc) devo mettermi lì mezz'ora a riconfigurare tutto?
Mezz'ora??? Se ti va di lusso forse si. Più facile che si tratti di giorni :p
Cmq una volta configurato tutto avrai accesso facile a tutte le funzioni tramite un front end apposito, o almeno così dovrebbe essere ;)
-
ok, questo mi tranquillizza, nel senso che per il mio primo htpc stavo pensando di rivolgermi ad un esperto (charger). Spendo qualcosa di più ma sono tranquillo che tutto è fatto a dovere e se voglio posso sedermi in poltrona ed utilizzare la cosa da subito. Poi con il tempo, presa dimestichezza con il sistema, potrò provvedere da solo agli upgrade hd e sw. L'importante è che la configurazione (o meglio le configurazioni, una per ogni tipo di segnale) iniziale sia fatta da un esperto.
Apparte questo ho una domanda: è possibile, sbagliando qualche settaggio, rovinare il TV (non so se l'ho già detto, credo di si, ma comprerò un pio 436xde) per sempre? se sì, quali sono gli smanettamenti da evitare con cura?
4000 euro non ce l'ho tutti i giorni da spendere!
-
sicuramente dovrai evitare di usare risoluzioni non indicate nel manuale dello schermo
-
Al massimo non aggancia il segnale e si vede tutto nero :rolleyes:
Stefano
-
Non funziona come nei pc dove, almeno nei monitor di una volta, se ti spingevi troppo in su con il refresh rate rischiavi di rovinare il monitor stesso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Al massimo non aggancia il segnale e si vede tutto nero :rolleyes:
Stefano
nel mio libretto d'istruzioni è specificato che errati settaggi potrebbero comportare il danneggiamento del pannello.
Con i 3k euri che ho speso non rischio.
-
Non credo che un segnale impostato male come refresh e risoluzione possa dannegiare un pannello. Io sia sul vpr che sul plasma se mando un segnale che il display non aggancia, semplicemente diventa nero ed esce la scritta "segnale assente". Forse se sbagli collegamenti o voltaggi si.
Comunque hai raggione te, meglio non rischiare :rolleyes:
Stefano