Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
si fa sempre più forte la convinzione di dover cominciare a pregare in una remota lingua indiana!!!
Pensi che siano davvero così difficili i settaggi, se vado a modificare la luminosità rischio di compromettere tutto l'ambaradan?
Ricordo con nostalgia i tempi dei telvisori telefunken,ahimè!
e' che qui' siamo iperpignoli :D
... cambiando i valori di luminosita' e contrasto spesso (anzi sempre) si cambiano i livelli RGB e conseguentemente la risposta colorimetrica. c'e' qualche vpr con un firmware migliore e qualcuno con un firmware peggiore, tutto qua'... :)
cmq non impressionarti troppo, ti ripeto, qui' siamo molto pignoli :)
-
Ed io sono super impaurito.
Mio padre mi ha allevato dandomi da mangiare delle kt88, in un'orgia di amplificatori, preamplificatori e via dicendo.
Ma quando si tratta di video sono irrimediabilmente affetto da dolori di vario genere...
Essendo la prima esperienza di vpr, ho chiaramente parecchi dubbi, ed essendomi imbattuto in un esemplare non proprio entry level, ecco che i timori aumentano.
A proposito di firmware, è davvero possibile aggiornarlo via internet? e quali vantaggi si ricavano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Ed io sono super impaurito.
Mio padre mi ha allevato dandomi da mangiare delle kt88, in un'orgia di amplificatori, preamplificatori e via dicendo.
Ma quando si tratta di video sono irrimediabilmente affetto da dolori di vario genere...
...
uhm... visto il tuo "retaggio"... hai mai pensato a un proiettore crt?
:cool:
-
Sinceramente ho già acquistato l'infocus e poi per un buon proiettore crt penso ci voglia il triplo...
-
L'infocus e' luminoso ma seguendo i consigli di questo forum ho aggiunto un filtro nd2 e con uno schermo grande (base 2,5mt) vai tranquillo!!
Il sw si aggiorna con un apposito cavetto che da un lato ha un connettore DVI like (infocus ha un connettore dvi proprietario) e dall'altro usb. Il firmware lo scarichi dal sito infocus. e' una procedura facile da seguire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mke52
L'infocus e' luminoso ma seguendo i consigli di questo forum ho aggiunto un filtro nd2 e con uno schermo grande (base 2,5mt) vai tranquillo!!
Il sw si aggiorna con un apposito cavetto che da un lato ha un connettore DVI like (infocus ha un connettore dvi proprietario) e dall'altro usb. Il firmware lo scarichi dal sito infocus. e' una procedura facile da seguire.
Grazie per il conforto ;)
Volevo sapere però il tuo telo che guadagno ha ed in ecomode a quanti ansi (o meglio ansia che non mi scrollo di dosso :D ) lavora il vpr.
Dove compro il filtro?
Grazie.
-
Guadagno del telo 1.2 e uso la lampada in eco; non so a quanti ansi corrisponde.
Il filtro l'ho preso (non senza difficolta') preso un negozio di fotografia che l'ha ordinato. Si prende anche on line.
Per completezza ieri ho ricevuto il decoder sky hd e il risultato e' ottimo a meno di qualche problema su alciune immagini del demo; quelle del calcio. Vedi mio post nella sezione HDTV.
Rilassati, il vpr e' ottimo
-
anche uno schermo con tela grigia potrebbe essere una buona soluzione se non vuoi esagerare con le dimensioni.