cosi provero' a verificare quanto scalda il mio htpc.Abbiamo una configurazione quasi identica e voglio confrontarla.
Ciao,Snikt
Visualizzazione Stampabile
cosi provero' a verificare quanto scalda il mio htpc.Abbiamo una configurazione quasi identica e voglio confrontarla.
Ciao,Snikt
ok fammi sapere :) cmq credo che la zalman ormai è d'obbligoCitazione:
Originariamente scritto da snikt
Io ho sia una 6600gt agp che una x1600 pro agp.
Direi che piu' o meno si equivalgono a livello di qualita' via (tranne per l'accellerazione h264, ancora assente sulla 6600).
Pero' c'e' una differenza netta sull'uscita component (io di default le ho tenute collegate in dvi al proiettore e in component a 1080i ad una tv crt).
La resa del component e' di gran lunga migliore sulla 6600, piu' netta, senza rumore video.
Quella della Ati presenta rumore video di fondo e i bordi (notabilissimo sulle lettere del deskotp) piu' sfumati, come se per l'uscita tv ci fosse un ulteriore rescaling.
Addirittura sui fondi grigi la mia 1600i presentava delle inteferenze (e non era colpa ne' del cavo, del dongle o del pc, dato che ho provato altri due dongle, un'altro pc, e il cavo, beh, quello con la nvidia e il lettore stand alone non da il minimo problema, e comunque ho provato anche a cambiarlo), problema risolto tramite power strip (portando il refresh a 60,350)
Quindi se hai intenzione di usare anche le uscite component io ti consiglierei la 6600
Scusate.. domanda da niubbo totale..
Per uscire in component da una scheda ATI o Ge come faccio??
Si compra un cavo apposoto DVI->Component? In quali schede e' eventualmente incluso nella confezione ???
Superato il problema del cablaggio, come dico alla scheda di uscire in component invece che in RGBHV ?? Via sw immagino... ??
Grazie in anticipo.
Aki
E' necessario che la scheda video supporti il segnale component.Citazione:
Originariamente scritto da akihabara
Qua c'è da argomentarsi.
Il collegamento avviene tramite un "adattatore" che solitamente è S-video>component o DVI>component. La configurazione avviene via software.
Penso che un giudizio sull'uscita component che vada a un TV CRT non possa prescindere da un confronto con segnali 576p non scalati. Per esperienza diretta non sono ancora riuscito ad ottenere (nonostante mi ci stia applicando) i 576p 50 Hz dall'uscita component di una ATI X1300 e da quello che ho letto analoghe difficoltà hanno incontrato i possessori delle X1600. Quindi, non c'è possibilità di confronto.Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
A meno che tu non abbia risolto l'annoso problema :) In tal caso sarebbe una bella cosa sapere come.
Ciao sebi
Si, avevo letto questo link:Citazione:
Originariamente scritto da sebi
http://www.ati.com/products/hdtvadapter/faq.html
Pero' non viene citata pero' la serie X1600 Pro come compatibile.
Il contrario invece si dice nel comunque interessantissimo LINK che mi hai dato.
C'e' un motivo ?? FAQ non aggiornata ??? :rolleyes:
Aki
Credo di si. La serie X1.. è comunque compatibile HDTV.Citazione:
Originariamente scritto da akihabara
Saluti sebi