Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Su questo HO quanto meno dei DUBBI :cool: ..se ci pensate ormai il calcio, (e sopratutto le grandi squadre che tengono in piedi "la baracca" inter - milan - JUVE), e' diventato una sorta di torta da spartire anche per le televisioni... quindi mi vien da pensare che l'inciucio potrebbe essere piu grande di quanto ci immaginiamo...
Più che altro, vedo le televisioni come soggetti che sapevano, ma si guardavano bene dal criticare un modo di fare che, indirettamente, favoriva pure loro.
Però, in mancanza di comportamenti attivi e/o di un qualsivoglia obbligo di intervenire, non credo si possa attribuire a sky una qualche responsabilità giuridica dell'accaduto.
Ma in fondo: chi era quello che non sapeva che il calcio era malato; magari non si immaginava una simile quantità di abusi, ma che ci fosse del marcio era di tutta evidenza.
Ed occhio che le partite truccate sono solo la parte più suggestiva della porcheria: dietro c'è ben altro..... Ma parlarne quì, sarebbe OT.
Ciao. Aurelio
-
per rientrare in pieno con l'argomento del topic, ecco un link (della codacons)
http://www.codacons.it/index_vero.html
dove si accenna a rimborsi di abbonamenti sky e scommesse (legali) giocate durante il campionato.
Non so quanto siano valide tali iniziative, ma visto il putiferio che sta venendo fuori, può darsi che almeno in parte andranno in porto. Non sono un legale ma credo che intraprendere tali iniziative sia comunque opportuno (parere assolutamente personale) , nonostante le osservazioni di Nordata, che dice che attualmente siamo in una fase di "se fosse vero, allora...". Ha perfettamente ragione, proprio per questo uno si prepara al peggio.
Non sono un giustizialista, però se fosse vero che ci sono stati inciuci, e magari si scoprirà che pure Sky in qualche modo era coinvolto (potrebbe, sottolineo il condizionale), allora è corretto prepararsi ad una azione legale. Anche perchè credo (sempre parere assolutamente personale eh!) che se tale richiesta la fanno 3 cittadini, non vengono ascoltati; se la fa il 70% degli abbonati, la richiesta prende sicuramente un altra valenza per Sky, che già vede l'ipotesi non tanto remota di perdere molti clienti per il calcio.
Comprendo benissimo anche le ragioni di Sky, nel caso in cui fosse solo parte lesa; però se gli utenti non fanno nulla e si limitano a "insulti da bar" e poi rinnovano l'abbonamento, probabilmente assisteremo ad una azione di Sky nei confronti di chi ha rovinato il calcio => Sky incassa => a noi utenti finali non cambia nulla, o poco.
Se invece ci facciamo sentire, una ipotesi potrebbe essere:
azione legale contro Sky (nel bene o nel male, era l'unico soggetto con cui avevamo un contratto) => Sky si rifà nei confronti delle squadre di calcio => Sky e noi incassiamo.
Scusate la lunghezza :D
-
Sinceramente non credo che nemmeno Sky abbia spazio di manovra per una richiesta di danni...non per quel che si è venuto a sapere finora, e non fino alla fine dei processi penali (quelli sportivi hanno valenza minima se non nulla per richieste del genere).
-
Coalizzarsi per chiedere un rimborso a sky, sotto (velata o meno) minaccia di disdire l'abbonamento?
Credo che siamo ai limiti dell'estorsione; un conto è mettere qualcuno di fronte alle proprie responsabilità, un altro è pretendere a forza qualcosa a cui, a rigore, non si ha diritto.
Anche a me stanno parecchio sulle cosiddette, per il modo arrogante con cui hanno creato il monopolio sulla tv satellitare; però, con l'antipatia della controparte, non si vincono le cause :D .
Riguardo le affermazioni del codacons, non sarebbe la prima volta che si forza la mano per fare clamore; d'altronde, è un'associazione di parte (debole, ma pur sempre parte) ed un pò di sensazionalismo aumenta la visibilità e quindi, già di per sè (legittimamente) raggiunge uno scopo.
Morale: a meno che non risulti (con sentenza passata in giudicato) che sky fosse attivamente coinvolta nella faccenda, dimenticatevi risarcimenti.
Nella sola ipotesi di (comprovata) conoscenza del taroccamento, da parte di sky, non credo che la stessa si possa ritenere responsabile nei confronti degli abbonati; in fondo, quello che veniva venduto era il diritto ad assistere ad un evento organizzato da altri e del quale non c'era (e non poteva esserci), da parte di sky, alcuna garanzia sulla genuinità.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da aurel
Più che altro, vedo le televisioni come soggetti che sapevano, ma si guardavano bene dal criticare un modo di fare che, indirettamente, favoriva pure loro.
Esatto! E questo e' il NOCCIOLO della questione ;)
Citazione:
Però, in mancanza di comportamenti attivi e/o di un qualsivoglia obbligo di intervenire, non credo si possa attribuire a sky una qualche responsabilità giuridica dell'accaduto.
Io lo chiamo favoreggiamento, il sapere ma non commentare perche'...... come altro lo vogliamo chiamare?
Citazione:
Ma in fondo: chi era quello che non sapeva che il calcio era malato; magari non si immaginava una simile quantità di abusi, ma che ci fosse del marcio era di tutta evidenza.
PEggio mi sento....appunto per questo, sono stati tutti indistintamente "complici" (passatemi il termine) per INTERESSI ;)
L'unico e straunico INNOCENTE e' lo spettatore e TIFOSO che ha:
- Speso soldi per la propria squadra
- Fatto trasferte
- Abbonato a SKY pacchetto calcio per seguire tutte le partite
- Scommesse sportive (legali!) credendo in un qualcosa che non esisteva!
Insomma i veri e unici INNOCENTI SIAMO NOI!
Come difenderci?? Semplice.....
- STACCHIAMO I PACCHETTI CALCIO DA SKY
- DISDICIAMO GLI ABBONAMENTI ALLO STADIO!
- NON ANDIAMO PIU IN TRASFERTE COSTOSE
...e per finire:
NON ANDIAMO PIU ALLO STADIO!!
....quindi chiedere un risarcimento a SKY mi sembra alquanto pleonastico e inutile...
....dato che se riusciamo tutti insieme ad attuare il piano di cui sopra, altro che risarcimento.... "LORO" (inteso come entita' facenti parte del mondo calcio), dovranno ricominciare da 0 , facendo ricrederci a NOI in un calcio piu' pulito.... anche se dopo questa macchia enorme, sara' molto difficile far ricredere agli appassionati che nulla ci sia piu sotto.... ormai il delitto del calcio e' compiuto ;)
Saluti
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da aurel
...Credo che siamo ai limiti dell'estorsione; un conto è mettere qualcuno di fronte alle proprie responsabilità, un altro è pretendere a forza qualcosa a cui, a rigore, non si ha diritto.
we calma... non ho mica detto di fare "pressione" su Sky per ottenere una cosa che non ci spetta! Che faccio, il Moggi di turno???
Ho semplicemente detto che, semmai spettasse una sorta di rimborso agli abbonati, è opportuno predisporsi ed informarsi già da ora, magari per non rischiare di "perdere il treno". Per quanto riguarda il codacons, ho ben specificato che non so chi sia tale associazione (anche se spesso se ne sente parlare), tanto meno so quanto possa essere valida l'azione che stanno intraprendendo.
E comunque per Gian De Bit, bisogna ammettere che noi tifosi e semplici appassionati ci siamo messi le fette di prosciutto sugli occhi da soli: da quanto tempo si parla di partite truccate, da quanto tempo assistiamo a "strane manovre" di compravendita di giocatori e inciuci vari tra squadre, da quanto tempo la Gea ha un parco giocatori così ampio. Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.
Io (gran tifoso) non vado allo stadio da una vita, non ho più abbonamenti calcio e mi rifiuto persino di vedere Sky a casa di amici già da un pezzo.
-
secondo voi se almeno il 50% degli abbonati sky di calcio e sport disdice l'abbonamento secondo voi che succede a sky?Perche e' questo che potrebbe accadere.O vogliamo veramente pensare che la gente si abbona per quella schifezza di pacchetto cinema sto parlando su quantita' e varieta' di film trasmessi sulla qualita' tecnica meglio stendere un velo pietoso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Io lo chiamo favoreggiamento, il sapere ma non commentare perche'...... come altro lo vogliamo chiamare?
Io lo chiamo sapere ma non commentare....
Il reato di favoreggiamento, prevede un comportamento attivo, finalizzato a dare aiuto al responsabile di un reato.
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
L'unico e straunico INNOCENTE e' lo spettatore e TIFOSO
Innocente nel senso di ingenuo ;) ?
No, perchè se qualcuno non si fosse mai accorto che c'era qualcosa di strano, vuol dire che il calcio lo guardava di sfuggita, oppure si rifiutava di fare 2+2.
E non abbiamo visto ancora niente: più ci rifletto (e metto insieme considerazioni sparse, fatte occasionalmente in passato), più mi convinco che i protagonisti odierni siano solo la manovalanza della vicenda.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
we calma... non ho mica detto di fare "pressione" su Sky per ottenere una cosa che non ci spetta! Che faccio, il Moggi di turno???
Ed allora vuol dire che avevo interpretato male io...... Meglio così.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da aurel
No, perchè se qualcuno non si fosse mai accorto che c'era qualcosa di strano, vuol dire che il calcio lo guardava di sfuggita, oppure si rifiutava di fare 2+2.
E non abbiamo visto ancora niente: più ci rifletto (e metto insieme considerazioni sparse, fatte occasionalmente in passato), più mi convinco che i protagonisti odierni siano solo la manovalanza della vicenda.
quoto e straquoto... speriamo solo che in questo marasma non distruggano completamente il gioco calcio. Io ai tempi ero piccino, ma mi pare che circa 20 anni fa il Milan per molto molto meno sia stato retrocesso in serie B. Oggi che dovrebbero fare?
Per quanto riguarda le varie ipotesi delle disdette abbonamenti Sky, a ripensarci sono scettico: noi tifosi parliamo parliamo, e poi al momento giusto rinnoviamo l'abbonamento. Secondo me aumentano pure il prezzo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
quoto e straquoto... speriamo solo che in questo marasma non distruggano completamente il gioco calcio. Io ai tempi ero piccino, ma mi pare che circa 20 anni fa il Milan per molto molto meno sia stato retrocesso in serie B. Oggi che dovrebbero fare?
Negli anni '80 la Giustizia Sportiva aveva regole diverse: allora, per condannare qualcuno, bastava un sospetto fondato anche senza uno straccio di prova circonstanziata. Oggi invece bisogna avere per forza delle prove provate (e dico io: meno male). In compenso oggi le magistrature passano ai tribunali sportivi le eventuali prove raccolte.
Il Milan fu retrocesso, se non erro, perché alcuni suoi giocatori e dirigenti erano sospettati di scommesse illecite (anche sulle proprie partite?). Altri giocatori di altre squadre furono squalificati, come Paolo Rossi (a cui però abbonarono l'ultima parte della squalifica per permettergli di giocarsi i Mondiali '82).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Per quanto riguarda le varie ipotesi delle disdette abbonamenti Sky, a ripensarci sono scettico: noi tifosi parliamo parliamo, e poi al momento giusto rinnoviamo l'abbonamento. Secondo me aumentano pure il prezzo :D
Purtroppo penso che andra' proprio cosi :( .... l'illegalita' fa' odiens piu della legalita' aimhe'...
:cry:
ciao