Visualizzazione Stampabile
-
Homecinemasolution
Chiedo scusa per la gaffe che ho fatto nei vostri confronti.
Ripeto sono nuovo del forum e mangio ancora molta oca...
Comunque mi farebbe piacere approfondire il discorso con voi per sistemare il problema del Barco
Grazie
Paolo
-
Scusate se mi intrometto,
volevo sapere se il convertitore dvi-vga di homecinemasolution e' gia' disponibile, e se non da' problemi di immagine come il "dtrovision" (non sono sicuro si scriva cosi').
Volevo anche sapere se non esiste una scheda da installare nei proiettori Barco tipo quella dei Marquee.
Grazie.
-
Ciao Paolo che gaffe! mica ci offendiamo qui.
Per il quadruplicatore puoi mandarmelo te lo controllo io se vuoi.
Simone
Per CECE :
Ciao CECE guarda che se non andava con i CRT mi sparavo:p .
certo che però se hai un 8" andarci dentro con un 1920x1080i è un po pochino , i CRT con segnali interlacciati danno un leggero tremolio verticale .
Simone
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
certo che però se hai un 8" andarci dentro con un 1920x1080i è un po pochino , i CRT con segnali interlacciati danno un leggero tremolio verticale .
Simone
OT on
in un 8" dovrei entrare in 1080p? :eek:
intendevi 9"?
oppure "tantino" al posto di "pochino"?
Ot off
Ciao
-
Simone intendeva proprio "pochino": il 1080i potresti paragonarlo a 540p ed un signor 8" andrebbe valorizzato con minimo un 720p!!!
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Simone intendeva proprio "pochino": il 1080i potresti paragonarlo a 540p ed un signor 8" andrebbe valorizzato con minimo un 720p!!!
Un saluto. Leo!
Leo, forse non è così semplice rispondere a questa domanda... 1080i e 720p hanno i loro vantaggi e svantaggi. Dal mio punto di vista una risoluzione 1080i possiede più informazioni di una 720p, certo l'immagine "flickera" come ogni immagine interlacciata, ma le informazioni 1920 x 1080 son di gran lunga superiori rispetto a 1280 x 720 a qualunque frequenza.
Di certo però, la scansione progressiva ha i suoi vantaggi, in termini di nitidezza e stabilità.
Se ragioniamo in termini di linee e di pixel un segnale 1080i deve essere sempre downscalato per essere rappresentato sui supporti 1280 x 720 poichè tutte le informazioni comprese tra 1920 e 1280 non possono essere rappresentate e se vogliamo anche quelle tra 1080 e 720.
La diatriba tra 720p e 1080ì è ancora molto lunga.
Ciao
Rino
-
Per Simone HOMECINEMASOLUTION
Appena il mio riparatore di tv ha tempo di venire da me faccio smontare il pezzo e te lo mando. Io purtroppo ci capisco poco di tecnica e non me la sento di metterci le mani da solo.
Ti mando solo il quadruplicatore di tensione o anche l'eht generator ?
Grazie
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
forse non è così semplice rispondere a questa domanda...
Beh, farlo a quella a cui ho risposto (cioè cosa intendesse Simone) era abbastanza facile...
Il mio paragone tra 1080i/540p era generico e non voleva assolutamente entrare nel merito di una diatriba su quale fosse migliore, bensì semplicemente significare che con 1080i vengono visualizzati 540 semiquadri per volta nell'unità di tempo...
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Dal mio punto di vista una risoluzione 1080i possiede più informazioni di una 720p, certo l'immagine "flickera" come ogni immagine interlacciata, ma le informazioni 1920 x 1080 son di gran lunga superiori rispetto a 1280 x 720 a qualunque frequenza.
Di certo però, la scansione progressiva ha i suoi vantaggi, in termini di nitidezza e stabilità.
Solo per disquisizione tecnica, non per polemica (per carità): tu limiti i vantaggi del 720p solo alla nitidezza e stabilità, ma sembri quasi non considerate che la prima delle due è data dal maggior numero di righe verticali che compongono l'immagine, cioè quelle che - per definizione - stabiliscono incontrovertibilmente la qualità dell'immagine stessa, ovvero la risoluzione verticale!!!
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Se ragioniamo in termini di linee e di pixel un segnale 1080i deve essere sempre downscalato per essere rappresentato sui supporti 1280 x 720 poichè tutte le informazioni comprese tra 1920 e 1280 non possono essere rappresentate e se vogliamo anche quelle tra 1080 e 720.
In base a questo ragionamento, che coincide proprio con il mio pensiero, ti confermo che preferisco perdere informazioni sulla risoluzione orizzontale che non sulla verticale, dando più importanza alle righe comprese tra 1080 --> 720 piuttosto che a quelle tra 1920 --> 1280!!!
Se, viceversa, la risoluzione dello schermo fosse 1920x1080, di sicuro il numero di informazioni della risoluzione interlacciata resterebbe superiore (nella globalità) rispetto alla progressiva, dato che il nostro occhio non riesce a distinguere i semiquadri nell'unità di tempo - in altre parole, risoluzione effettiva 540p, risoluzione percepita 1080i.
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
La diatriba tra 720p e 1080ì è ancora molto lunga.
Già, mi sembra che lo stiamo confermando entrambi!!!
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Beh, farlo a quella a cui ho risposto (cioè cosa intendesse Simone) era abbastanza facile...
Un saluto. Leo!
Tornando però al nostro San Simone, se ci riferiamo a CRT in grado di rappresentare, senza "tagliare", sia 1920 punti che 1080 linee, l'osservazione di Pistino mi pare più che pertinente... quando il rappresentare 720 linee "quasi" contemporaneamente contro TUTTE le 1080, anche se nel doppio del tempo, non è affatto detto che valorizzi l'immagine e conseguentemente il VPR...
Una cosa è accettare un segnale 1080ì e downscalarlo alle possibilità della macchina, un'altra è un segnale 1080i rappresentato su di una macchina capace di 1080 linee e 1920 punti per linea.
Io ho ancora le idee molto confuse in merito e per quanto mi è stato possibile vedere, non saprei rispondere con la stessa facilità di San Simone, ovviamente!
Ciao
Rino
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Io ho ancora le idee molto confuse in merito e per quanto mi è stato possibile vedere, non saprei rispondere con la stessa facilità di San Simone, ovviamente!
Sono d'accordo, Rino: forse il senso del suo post era da interpretare che è un peccato pilotare con segnali interlacciati macchine in grado di ricevere e visualizzare segnali progressivi, anche se devo anch'io confermarti, per onestà, di non aver mai fatto un confronto diretto pilotando il mio CRT con lo stesso segnale interlacciato/progressivo.
Ad esempio, Davide (Testastretta) ha sostituito la scheda video ATI Radeon X1800 con una NVidia proprio perchè con la prima non riusciva a creare un banco 1080i, quindi per lui la necessità di un segnale interlacciato era fondamentale!
Un saluto. Leo!
-
Che bella discussione...
spero che paolobix e gli ammin ci perdonino...
il mio 808 liscio con parecchie ore ma tubi nuovi di pacca sta lavorando a 1280x720p
non ho fatto specifiche prove, ma ritengo che 1080p sia troppo, pensavo quindi di fare dei test a 1080i ... da qui la mia domanda a hcs
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pistino
Che bella discussione...
spero che paolobix e gli ammin ci perdonino...
il mio 808 liscio con parecchie ore ma tubi nuovi di pacca sta lavorando a 1280x720p
non ho fatto specifiche prove, ma ritengo che 1080p sia troppo, pensavo quindi di fare dei test a 1080i ... da qui la mia domanda a hcs
ciao
Per fare dei test a 1080i come pensi di fare?
Dove prelevi il materiale? Da file? Crei un banco con l'HTPC ( a che risoluzione e frequenza...) ne prendi uno preimpostato nel tuo BG?
Ciao
Rino
-
Ciao.
Con un Barco Cine 8 se imposto lo scaler su 720P a mezzo metro dallo schermo vedo le righe di scansione. Con 1080P le righe non si vedono piu'.
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Per fare dei test a 1080i come pensi di fare?
Dove prelevi il materiale? Da file? Crei un banco con l'HTPC ( a che risoluzione e frequenza...) ne prendi uno preimpostato nel tuo BG?
Ciao
Rino
Creo un banco con l'htpc
1920 x 1080
frequenza sempre rigorosamente a 50 Hz
ovviamente partendo da definizione standard upscalata
poi volendo posso utilizzare HD downscalata utilizzando quei pochi WMHD che ho...
spero di averti risposto
-
Citazione:
Originariamente scritto da cece
Ciao.
Con un Barco Cine 8 se imposto lo scaler su 720P a mezzo metro dallo schermo vedo le righe di scansione. Con 1080P le righe non si vedono piu'.
Ciao a tutti.
A 720p le righe le osservi fino al metro, metro e mezzo di distanza vero?
Il Cine 8, regge bene il 1080p? Hai mai verificato incertezze?
Ciao
Rino