Visualizzazione Stampabile
-
Io ho le b&w 602.5s3 con ampli yamaha rx-v650 e con pulp fiction ti divertirai alla grande. I bassi di diverse musiche si appoggeranno anche all'uscita lfe (che quindi non verrà usata solo per gli effetti) ed è quindi un ottimo modo per tarare il sub in modo preciso anche come canale lfe.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mark75
Su internet/amici ho trovato il denon 2106 a 434 euro. Mi piacerebbe provare un marantz ma non lo trovo e comunque su quel prezzo credo che gli ampli si equivalgano quindi tantovale cercare l'occasione, o sbaglio??
Caro Mark75,
mi rendo conto di andare controcorrente rispetto a quasi tutti gli interventi e non voglio confonderti le idee, ma volevo comunque dirti che io sono soddisfattissimo del mio Denon 2106 che pilota delle B&W Matrix 3 (erano dei buoni diffusori 23 anni fa (!) ma mi sembrano buoni anche adesso, da pavimento, sospensione pneumatica, alquanto "duri" e ingordi di corrente). Al primo collegamento sono rimasto interdetto dalla bontà del suono che ne usciva...e considera che prima le usavo in stereo con un ampli vecchiotto anche lui, ma sicuramente da non disprezzare: il classe A pura Musical Fidelity A100. Il 2106 ha un'alimentazione diversa e più dura della classe 3805/6. Insomma io ti consiglio il solito ascolto di prova prima di decidere...
Ciao,
Roberto
-
Grazie per essere intervenuto e per avermi esposto il tuo pensiero sullo 2106. Molto probabilmente se avessi trovato l'occasione l'avrei anche comprato, avendo il budget limitato ho cercato l'essenziale di ogni aspetto, connessioni/funzioni/potenza/qualità.