Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
gnakkiti parla di un collegamento al tachimetro. Questo non lo so, il tachimetro legge i giri sulle ruote: sarebbe un cane che si morde la coda, credo. Certo non era a zero, ma a 90-100, quindi pure il sw più scemo dovrebbe prendere in considerazione anche questo parametro.
@benegi: l'aderenza è mancata su tutte le 4 ruote (o almeno io che la guidavo ho percepito ciò. Inoltre le frenate ininterrotte di tutte le 4 ruote stanno ad indicarlo).
Sei sicuro che mentre eri sulla pozza il tachimetro segnasse 90-100Km/h?
Sinceramente pare tutto molto strano... anche la dinamica più che leggo e più mi sembra confusa...
La macchina ha praticamente chiuso la traiettoria andando in sottosterzo o è partito il posteriore e poi ha iniziato a girarsi?
Dici che la macchina è andata verso destra e la curva era a destra:confused:?!?
Vuol dire che comunque hai vauto trazione altrimenti non si spiega come ha fatto ad andare a destra, se avesse pattinato soltanto saresti andato lungo fino a fine chiazza e poi una volta tornato sull'asfalto le ruote in trazione ti avrebbero spinto a destra.... sinceramente trovo la situazione sempre più strana.:boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
P.S.: ragazzi, non mi dite ancora dui fare prove, perchè potrò farle solo quando rivedrò la mia macchina... :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono iperassicurato, e vorrei magari anche sapere se / come / da chi far fare una perizia all'ABS...
Azz..... ma allora hai ammaccato l'auto ...???? Mi spiace ... veramente !!sapendo poi quanto ne sei entusiasta.
Be mi pare che l'unica ipotesi sia quella che hai letteralmente pattinato sul viscido dove tralaltro, in cosi poco spazio, l'abs non riesce a dare il suo contributo, di conseguenza la ruota anteriore dx fuori dal viscido ha fatto presa e ti ha "tirato" verso dx ........ spiegarlo cosi senza conoscere bene la dinamica non è facile come non sarà facile per te dimostrare che l'ABS o L'ESP non hanno fatto ciò per cui sono stati progettati.
Io personalmente l'ESP lo adoro perchè non vi è nessuna possibilità umana di fare ciò che può fare ............. mentre l'ABS lo trovo deleterio .
ciao
-
Grazie della presenza ragazzi :)
Allora, narro la dinamica con la giusta dovizia di particolari. Nelle poche righe che ho scritto prima ho fatto alcune semplificazioni per brevità. Qui sta tutta la storia - ed anche corretta riguardando meglio le foto.
Automobile
Jaguar X-Type 2.2D, trazione anteriore, cerchi 17, gommatura perfetta, ABS, ESP, Traction Control.
Strada
Strada a senso unico e due corsie (tangenziale); rettilineo e curvone verso destra; giusto in uscita dal curvone inizia una salita abbastanza ripida (è un cavalcavia, sotto vi è l'A4). Da metà curva fino a poco dopo l'inizio della salita, vi è una macchia d'olio sulla corsia di sinistra, poco profonda ma estesa a tutta la corsia stessa in larghezza. Di qui in poi si va facendo sempre meno estesa e si sposta verso la corsia di destra, diventando una semplice scia d'olio in cima.
L'asfalto in curva ed anche sopra il cavalcavia è comunque drenante ed in ottimo stato ed asciutto, completamente.
Temperatura esterna di almeno 20 gradi centigradi.
Dinamica
Percorro il curvone ad una velocità di completa sicurezza (in tre anni che percorro quella strada quel curvone non ha mai rappresentato problemi: l'ho percorso nel passato, con macchine meno potenti - Lancia Y e VW Polo - anche a 130-135 Km/h).
Sono nella corsia di sinistra; imposto la curva senza alcun tipo di problema (nemmeno mi accorgo dell'olio); in uscita dalla curva, quindi a curva 90-95% già ulimata e ruote praticamente dritte, senza alcun tipo di sottosterzo (per le trazioni anteriori il sovrasterzo sarebbe pure improbabile) vedo innanzi a me (lontano, a 40-50metri) macchine che girano su se stesse.
Ormai la curva era finita, fate conto di avere un rettilineo in salita di fronte a voi. La velocità, pensandoci bene, dev'esser stata a questo punto di non più di 70 Km/h.
Talmente la situazione era di calma piatta che inserisco le quattro frecce, guardo bene dove stanno le macchine e, vedendone una che mi punta, freno in modo deciso (ma non esagerato).
Appena freno, la macchina termina di rispondere, si sposta lentamente verso destra, seguendo esattamente la macchia d'olio che però nel frattempo, come detto, non copre più l'intera corsia, ma si va facendo sempre più piccola, ovvero almeno due ruote della macchina escono da quest'olio prima dell'impatto (l'ho visto da poco, incredulo, guardando le foto. Ora non mi spiego più nemmeno questo: l'olio ha innescato probabilmente tutto, ma l'ABS non ha fatto proprio nulla).
Tutte le ruote hanno pattinato e non c'è stato un minimo barlume di intervento dell'ABS (non ho sentito nulla sul freno, le tracce della frenata per terra sono continue, non ho avvertito alcun tipo di "tira e molla", nessun sobbalzo, solo un moto uniformemente decelerato per capirci).
La foto in allegato riguarda gli ultimi metri della frenata, quando appunto, in sallita, la macchia d'olio è praticamente inesistente, si è ridotta ad una stupida striscia sull'asfalto. Qui almeno due ruote su quattro sono libere da essa. E ripeto che nemmeno qui l'ABS ha dato segni di vita.
http://members.forumgratis.com/index...e=post&id=8691
Ora c'è tutto.
Che mi dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Grazie della presenza ragazzi :)
ma l'ABS non ha fatto proprio nulla).
Tutte le ruote hanno pattinato e non c'è stato un minimo barlume di intervento dell'ABS (non ho sentito nulla sul freno, le tracce della frenata per terra sono continue, non ho avvertito alcun tipo di "tira e molla", nessun sobbalzo, solo un moto uniformemente decelerato per capirci).
Che mi dite?
Be io non sarei cosi sicuro che l'ABS non sia intervenuto ............ con la mia X3 questo inverno, con gomme da neve, su di un fondo innevato e compatto ho dovuto fare una frenata di emergenza ..............l'auto non si è per niente fermata ed anch'io non ho sentito nessuna vibrazione sul pedale ed ho pensato come te.
Successivamente verificando ho notato che quando hai tutte le quattro gomme sul viscido non ti accorgi se l'ABS funge ma se provi a sterzare la macchina, seppur con una certa inerzia, segue i tuoi comandi e ciò significa che l'ABS funge.
Comunque non ti invidio .......... bella gatta da pelare ............ mi pare però di aver letto su qualche rivista di settore che l'ente che gestisce tale tratto stradale sia obbligato per legge ad intervenire per il danno subito visto che loro sono responsabili della sicurezza ed in questo caso mi sembra sia mancata .......... prova a sentire la tua assicurazione.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Be io non sarei cosi sicuro che l'ABS non sia intervenuto ............ con la mia X3 questo inverno, con gomme da neve, su di un fondo innevato e compatto ho dovuto fare una frenata di emergenza ..............l'auto non si è per niente fermata ed anch'io non ho sentito nessuna vibrazione sul pedale ed ho pensato come te.
Successivamente verificando ho notato che quando hai tutte le quattro gomme sul viscido non ti accorgi se l'ABS funge ma se provi a sterzare la macchina, seppur con una certa inerzia, segue i tuoi comandi e ciò significa che l'ABS funge.
(**) Beh, come vedi dalla foto, da metà salita in su, le gomme sull'olio erano solo due. In più, più io sterzavo a sinistra più la macchina andava a destra... :eek:
Citazione:
Comunque non ti invidio .......... bella gatta da pelare ............ mi pare però di aver letto su qualche rivista di settore che l'ente che gestisce tale tratto stradale sia obbligato per legge ad intervenire per il danno subito visto che loro sono responsabili della sicurezza ed in questo caso mi sembra sia mancata ..........
Sì, sono obbligati. Ma non riguarda me, ma la mia assicurazione, se la vedranno loro, questo è il bello di avere la kasko.
Ma su (**), che mi dici?
-
Mi è stato detto da un perito che se si ha "scarrozzamento" delle gomme e la gomma della macchina è consumata solo in un punto preciso, allora l'ABS non ha funzionato. Farò fare la perizia al più presto.
Se così fosse, la mia assicurazione farà causa a Jaguar.
-
mark, lasciamo perdere le prove, ma dopo che ti è successa questa cosa, hai una vaga idea o meno se l'abs funzionasse?? cioè, quello che voglio dire è che o non funziona per niente (nel senso che non va proprio mai) o funziona, ritengo improbabile che abbia fatto cilecca occasionalmente ma a questo punto verrebbe da chiedere come mai in quella occasione non sia intervenuto....
io credo che comunque, sia importante il punto di partenza della situazione, ossia, mi sembra di aver capito capito che inizialmente lo scivolamento era, almeno parzialmente, trasversale. prob è una situazioe limite in cui l'elettronica della tua auto non ha saputo se dare la competenza della cosa all'esp (non so se anche jaguar lo chiama così) o all'abs. è una situazione sicuramente particolare e non so se riuscirai ad ottenere qualcosa in termini monetari a causa di una qualche disfunzione particolare e hai voglia dimostrare un mancato funzionamento se occasionale, e comunque non può bastare solo questo caso per vedere se ci sono dei consumi diversi a livello del pneumatico e chiunque potrebbe addebitare la cosa ad un' eventuale cattiva convergenza e/bilanciamento. certo che se fosse proprio un difetto della vettura allora la cosa sarebbe molto più facilmente dimostrabile... comunque hai la kasko non ti servirebbe a molto fare causa a jaguar se tanto il risarcimento lo prendi dall'assicurazione, vorresti prenderne due??:p :cool:
-
Aldilà del funzionamento o meno dell'abs ................... cosa avrebbe dovuto fare secondo te (Mark) l'abs ....????
Semmai era compito dell'esp tenere nella traiettoria da te impostata l'auto .............. l'abs ti consente di frenare e guidare l'auto nel medesimo tempo onde evitare l'ostacolo e fermarsi nel più breve spazio possibile, spazio che è fortemente correlato alle condizioni del suolo e naturalmente delle gomme.
ciao
-
Una possibile soluzione è:
Senza accorgertene stavi già "navigando", ovvero, non tutta l'energia veniva convertita in trazione, a gas leggero e velocità costante le ruote non "hanno manifestato" il problema, ma eri proprio al limite del passaggio fra attrito volvente e radente. Considerando che eri piuttosto rilassato, può succedere di non aver prestato la dovuta attenzione a quello che succedeva... Hai lasciato il gas, in quel momento il briciolo di trazione che avevi, è andato a farsi "benedire" e tutte e 4 le ruote hanno iniziato a pattinare. Hai frenato, tentativo inutile di porre rimedio dato che ormai l'auto era già fuori controllo. L'abs non interviene perchè già non c'era più trazione e le ruote erano già in fase di pattinamento. Domanda la tua Jaguar ha un controllo di trazione?
Se sì è molto probabile che l'intervento del dispositivo, facendoti tenere la trazione limite, abbia contribuito a nasconderti quello che stava accadendo... una volta lasciato il gas è succeso l'inevitabile... Paradossalmente se non lasciavi il gas saresti probabilmente uscito indenne dalla tua disavventura...
Come sta la tua piccolina?
-
marco00,
non sarò io direttamente a far causa a Jaguar, ma la mia assicurazione, se il perito darà forma ai miei dubbi. Io il risarcimento lo percepisco ugualmente. Ma a me queste cose non vanno proprio giù.
Se l'ABS prima funzionasse nove volte su dieci, io non lo so.
Tuttavia, mi è stato detto che se in quel caso non ha funzionato, già basta perchè si possa far causa. E sennò a che serve l'ABS, a frenare quando hai ottocento metri di asfalto drenente e nessuna macchina innanzi? :D
Citazione:
io credo che comunque, sia importante il punto di partenza della situazione, ossia, mi sembra di aver capito capito che inizialmente lo scivolamento era, almeno parzialmente, trasversale. prob è una situazioe limite in cui l'elettronica della tua auto non ha saputo se dare la competenza della cosa all'esp o all'abs.
Diciamo di no, ero praticamente uscito dalla curva, ho descritto tutta la storia per completezza, ma se avessi tralasciato della curva sarebbe stata la stessa cosa, nel senso che ormai da essa ero per il 95% fuori. Con ciò intendo, in pratica, che le ruote avevano un angolo veramente piccolo, diciamo 5 gradi. Un nulla. Come detto, pensate alla dinamica in rettilineo e salita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Aldilà del funzionamento o meno dell'abs ................... cosa avrebbe dovuto fare secondo te (Mark) l'abs ....????
Semmai era compito dell'esp tenere nella traiettoria da te impostata l'auto .............. l'abs ti consente di frenare e guidare l'auto nel medesimo tempo onde evitare l'ostacolo e fermarsi nel più breve spazio possibile, spazio che è fortemente correlato alle condizioni del suolo e naturalmente delle gomme.
Doveva frenare l'auto e darmi la possibilità di sterzare (invece ero su un binario, proprio come quando non si ha l'ABS - ho provato pure quello in diverse allarmanti circostanze)... Guardate la foto, perchè, almeno negli ultimi metri, non è intervenuto? Com'è possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Una possibile soluzione è:
Senza accorgertene stavi già "navigando", ovvero, non tutta l'energia veniva convertita in trazione, a gas leggero e velocità costante le ruote non "hanno manifestato" il problema, ma eri proprio al limite del passaggio fra attrito volvente e radente. Considerando che eri piuttosto rilassato, può succedere di non aver prestato la dovuta attenzione a quello che succedeva...
Sì, la macchina era già sopra l'olio. Solo che se fosse stato come dici, lì sì che ero in curva piena, e la macchina mi avrebbe sbandato e si sarebbe accesa la luce dell'attivazione del controllo di stabilità (che non ho visto!).
Citazione:
Hai lasciato il gas, in quel momento il briciolo di trazione che avevi, è andato a farsi "benedire" e tutte e 4 le ruote hanno iniziato a pattinare.
No, ho lasciato il gas ed attivato le quattro frecce, e fino a lì tutto andava bene.
Citazione:
Hai frenato, tentativo inutile di porre rimedio dato che ormai l'auto era già fuori controllo.
No, dal momento esatto in cui ho toccato il freno l'auto è divenuta incontrollabile. Non prima, attenzione!
Citazione:
Domanda la tua Jaguar ha un controllo di trazione?
Se sì è molto probabile che l'intervento del dispositivo, facendoti tenere la trazione limite, abbia contribuito a nasconderti quello che stava accadendo... una volta lasciato il gas è succeso l'inevitabile... Paradossalmente se non lasciavi il gas saresti probabilmente uscito indenne dalla tua disavventura...
Non avessi frenato sarei uscito indenne, lo so! Ma frenato, perchè il gas lo avevo già rilasciato...
Citazione:
Come sta la tua piccolina?
La macchina ha subito danni alla carrozzeria anteriore, sono scoppiati gli airbag a tendina ma motore e parti vitali sono intatti.
-
Ma se voi guardate la foto, senza saper nulla, vi pare possibile trattasi di macchina con ABS e "ruotoni" a lasciare simili sgommate?
Ditemi, che pensate di questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Sì, la macchina era già sopra l'olio. Solo che se fosse stato come dici, lì sì che ero in curva piena, e la macchina mi avrebbe sbandato e si sarebbe accesa la luce dell'attivazione del controllo di stabilità (che non ho visto!).
No perchè con il controllo antipattinamento la macchina aveva la trazione sufficiente a rimanere in traiettoria, può darsi che L'esp lavorasse solo in compensazione, la spia si dovrebbe accendere in situazioni di pericolo in caso di imbardate violente incontrollabili, un leggero scivolamento della berlina sul posteriore è ammissibile.
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
No, ho lasciato il gas ed attivato le quattro frecce, e fino a lì tutto andava bene.
Come racconti te la situazione era molto soft il pattinamento probabilmente era minimo, ma già presente.
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
No, dal momento esatto in cui ho toccato il freno l'auto è divenuta incontrollabile. Non prima, attenzione!
Infatti, toccando il freno la situazione è precipitata ed a quel punto l'lettronica è probabilmente andata in crisi, a volte succede anche su neve o ghiaccio, soprattutto con le versioni meno recenti di Abs.
Ancora l'elettronica non fà miracoli, aiuta, ma certi eventi possono capitare in situazioni limite... mi dispiace che a farne le spese sia stato tu!:(
L'unica perplessità rimangono le ruote bloccate anche quando sei uscito fuori dall'olio.... probabilmente stavi srisciando lateramente e la gomma non ha fatto in tempo ad iniziare a ruotare, dato che stavi già sterzando in direzione opposta...
Comunque fai bene a fare tutti gli accertamenti del caso!
La vicenda rimane abbstanza poco chiara.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
L'unica perplessità rimangono le ruote bloccate anche quando sei uscito fuori dall'olio.... probabilmente stavi srisciando lateramente e la gomma non ha fatto in tempo ad iniziare a ruotare, dato che stavi già sterzando in direzione opposta...
A questo punto è questo il mio maggior cruccio... Se mai avessi strisciato, le ruote avevano un angolo praticamente imprecettibile... Quando la macchia d'olio spariva, almeno un po' la macchina doveva riprendere aderenza. Non dico magari frenare, ma tentare di farlo... Invece nulla!