Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
EDIT: ho controllato, le news delle 2 versioni diverse NON sono state date durante la conferenza (chissà come mai...). Maledetta Sony, mi hai fatto fare una figuraccia :P
anche tu poi, hai letto nella mia firma dove lavoro? :D
cmq no problem, figurati... capita a tutti di sbagliare, l'importante è saper riconoscere il proprio errore ;)
tornando IT, la storia delle 2 versioni la ritengo un qualcosa al confine della realtà. Ok il prezzo tuttosommato elevato per la versione full (ma si sapeva), ma la versione "povera" a 499 euro mi sembra esageratissima... praticamente a livello di multimedialità non fa ne più ne meno del xbox360, ragion per cui, chi fosse interessato al solo aspetto videoludico (discorso videogame a parte) non vedo perchè spendere un 50% in più rispetto alla console di microsoft (ipotizzando un probabile calo di prezzo per novembre).
Dico questo perchè - lo ricordo - senza hdmi=niente HDCP e niente HDCP= niente film su bluray.
a meno che la sony non si inventi qualcosa per crakkare via analogica tale protezione,e abilitare la visione di TUTTI i titoli ( e non solo i suoi) alla visione in analogico senza scaling.
Staremo a vedere...
per il momento sono un po deluso da Sony.
E non parliamo del PAD, lo stesso di 10 anni fa con in più il sensore di movimento, e in meno la vibrazione.
-
Io mi tengo e mi godo la mia Boxona che mi sta dando grandissime soddisfazioni.... Oblivion in primis :D
Credo proprio che come prevsto da Merryl & Lynch, stavolta Sony se la piglierà nei denti... scommettiamo che al alncio della PS3, Microsoft ritoccherà il prezzo della XBox ? Con la PS3 oltre tra i 5/600 euro per la versione con un minimo di accessori e la XBox poco sopra i 300, o addirittura a 299 ne vendremo delle belle, senza contare che l'unico vantaggio sbandierato di PS3, il lettore BR, verrà controbilanciato dall'uscita del lettore HD-DVD come accessorio già prevista da Microsoft.
Dal puntro di vista della potenza grafica, credo proprio che non vedremo rivoluzioni dopo oltre un anno di XBox... basta leggersi le features di scheda e processore, per capire che ci si trova ad armi "quasi" pari.
Ziao
-
La presa in giro è che a 500€ non possiamo neanche vedere i bluray, senza HDMI non si veicola l'HDPC quindi no protezione no HD.
Bella cavolata.
A questo punto è obbligatorio spendere 600€ per avere qualcosa, ma a quella cifra se la possono pure tenere considerando che la 360 costerà 300€ a novembre + lettore HD-DVD 100€= 400€, ben 200 meno della ps3 full.
Chi ha orecchie per intendere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
anche tu poi, hai letto nella mia firma dove lavoro? :D
certo che sì, ti conosco come mod. Io su everyeye posto molto(nick mendo)
Citazione:
Dico questo perchè - lo ricordo - senza hdmi=niente HDCP e niente HDCP= niente film su bluray.
a meno che la sony non si inventi qualcosa per crakkare via analogica tale protezione,e abilitare la visione di TUTTI i titoli ( e non solo i suoi) alla visione in analogico senza scaling.
In realtà hanno annunciato tempo fa che i primi film su BD saranno senza il controllo HDCP che blocca la visione in alta definizione a chi non usa lHDMI. Sia i produttori di HW che di SW hanno confermato la cosa, quindi in linea teorica anche con PS3 potrai vedere i film in 1080i/720p.
Staremo a vedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendo
In realtà hanno annunciato tempo fa che i primi film su BD saranno senza il controllo HDCP che blocca la visione in alta definizione a chi non usa lHDMI. Sia i produttori di HW che di SW hanno confermato la cosa, quindi in linea teorica anche con PS3 potrai vedere i film in 1080i/720p.
Staremo a vedere...
la questione è un po più complessa di cosi: le software house hanno piena di liberta di inserire o meno l'ICT che scala a 960*540 le tracce in HD qualora si utilizzasse un collegamento analogico. Finora solo Sony e Universal Pictures hanno annunciato che inizialmente non implementeranno l'ICT nei loro titoli, tutti gli altri si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ma che politiche commerciali adottano sti Jap .............. 499$ = 499€
Come al solito, ci si dimentica dell'IVA.
Il prezzo in USA è sempre dato al NETTO delle tasse locali, il prezzo Europeo è invece sempre dato compreso di IVA. 394 Euro + IVA = 472 Euro, mentre un americano che la compra in negozio, pagherà 499+una percentuale variable tra il 3 e l'8 % a seconda dello stato in cui risiede, quindi si può dire che il prezzo sia praticamente uguale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Come al solito, ci si dimentica dell'IVA.
Vero .................:rolleyes:
Azz................. ho proprio fallato ....:eek: :rolleyes:
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Homer36
la 360 costerà 300€ a novembre + lettore HD-DVD 100€= 400€, ben 200 meno della ps3 full.
Domanda da "gnurànt": ma l'XBOX360 ha uscite video digitali HDMI e/o DVI compatibili HDCP? Sapevo di no... Però.... :confused:
Lo chiedo perché il problema della protezione dei contenuti HD dovrebbe restare identico anche con la console MS, anche con gli HD-DVD, se non dovesse avere uscite video digitali HDCP compliant.
Qualcuno ne sa di più?
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Qualcuno ne sa di più?
quello che MS ha dichiarato all'E3 è la prossima disponibilità di un lettore HD-DVD esterno per X360, collegabile a questa via USB.
Non ha aggiunto nient'altro: ne date,ne prezzi. niente di niente.
Xbox360 vanta solo component e vga: niente uscite video digitali! al silenzio di microsoft a riguardo, si è ipotizzata un'uscita hdmi con HDCP direttamente sul lettore esterno, visto che sulla console non si potrà intervenire a "posteriori" a patto di non fare delle versioni nuove, a danno dei vecchi possessori.
-
Bel pateracchio... C'è una confusione di fondo che mi lascia mal sperare sulle sorti delle future/imminenti novità dell'HD casalinga.
Non basta il fatto che ci saranno due standard a darsi legnate a nostre spese (chi vince prende tutto il mercato, e chi ha acquistato un lettore dello standard perdente... Video2000 e Betamax docet), c'è anche in campo lo stramaledetto HDCP lato sorgenti e display (anche per gli HTPC) e non contenti di questo Sony, primo "sponsor" dei BRD uscirà (leggo) con una PS3 "base" senza HDMI del tutto (!), MS idem con l'XBOX, di lettori stand alone ne sono previsti col contagoccie e a prezzi non proprio popolari (HD-DVD e BRD, senza distinzioni), i primi titoli previsti in uscita per entrambi gli standard preferisco non commentarli nemmeno ché ci sono anche dei bambini che ci leggono :D ...
E tutto questo da parte di qualcuno che bene o male si informa di tutti 'sti casinacci e intrallazzi! Pensate all'utente da ipermercato, cosa capirà e come si districherà in mezzo a 'sta baraonda di standard non-standard, conflitti e guerre commerciali, matrici di (in)compatilibità.
Ma 'sta gente li vuole davvero vendere i loro prodotti? C'è crisi? E ne esci così? Boh?
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
E non parliamo del PAD, lo stesso di 10 anni fa con in più il sensore di movimento, e in meno la vibrazione.
Già, l'avevo scritto su un altro thread. Dopo i pesci in faccia ricevuti per l'orrido joypad a booemerang, sony torna al vecchio, ovvero sostanzialmente un joypad concepito nei primi anni 90. E al tutto ha sottratto la vibrazione e aggiunto l'idea della nintendo...ma solo a metà ( che scatti un altra causa come quella per la vibrazione...? ).
Ma alla sony ce l'hanno un designer ?
E poi la storia della doppia uscita hdmi full hd, che nessuno aveva ancora capito a cosa servisse, ne chi potesse fruirne...
Evviva il fumo negli occhi.
-
Citazione:
Già, l'avevo scritto su un altro thread. Dopo i pesci in faccia ricevuti per l'orrido joypad a booemerang, sony torna al vecchio, ovvero sostanzialmente un joypad concepito nei primi anni 90. E al tutto ha sottratto la vibrazione e aggiunto l'idea della nintendo...ma solo a metà ( che scatti un altra causa come quella per la vibrazione...? ).
Ma alla sony ce l'hanno un designer ?
paradossalmente avrei preferito il PAD a Banana, se non per altro per l'originalità
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
paradossalmente avrei preferito il PAD a Banana, se non per altro per l'originalità
Originalità è un parolone...ma almeno sarebbe stata una cosa nuova.
No capisco se alla sony si rendono conto che il ds ha fatto il suo tempo, ed decisamente inadatto a certi tipi di giochi, in primis fps.
Se proprio devono copiare (lo stanno facendo col sensore di movimento), perchè non guardano il pad della 360 ? A mio avviso uno dei migliori mai realizzati.
Misteri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
quello che MS ha dichiarato all'E3 è la prossima disponibilità di un lettore HD-DVD esterno per X360, collegabile a questa via USB Non ha aggiunto nient'altro: ne date,ne prezzi. niente di niente.
Xbox360 vanta solo component e vga: niente uscite video digitali! al silenzio di microsoft a riguardo, si è ipotizzata un'uscita hdmi con HDCP direttamente sul lettore esterno, visto che sulla console non si potrà intervenire a "posteriori" a patto di non fare delle versioni nuove, a danno dei vecchi possessori.
No, basta leggere bene il comunicato ufficiale:
http://www.xbox.com/en-US/community/...dexplained.htm
Citazione:
This new accessory will connect to the Xbox 360 console with a USB cable, enabling it to harness the power of the Xbox 360 console for the HD video outputs and digital surround sound
Quindi utilizzerà le uscite video e audio già presenti sull'Xbox, il collegamento USB serve solo per il passaggio dati e il controllo del lettore.
Del resto, anche i lettori HD-DVD Toshiba appena usciti escono in HD anche dalle prese component.
-
Citazione:
Del resto, anche i lettori HD-DVD Toshiba appena usciti escono in HD anche dalle prese component.
oggi, e domani?