Visualizzazione Stampabile
-
semplicemente che per uso home theater ha una luminosità troppo elevata e questa va a discapito di una buona riproduzione delle scene più scure,
l'ho visto a casa di un mio amico che proiettava 80 pollici su muro bianco
(pochi per un proiettore così)
il 7210 sarebbe ideale proiettare su schermi da 3 metri di base,
se più piccoli conviene cominciare a pensare di usare filtri nd2 o schermi con tela grigia.
-
Non vedo tutto questo problema sulla luminosità, con il 7210 ti puoi sbizzarire con i filtri e alla fine trovi i giusti lumen per lo schermo.
Il problema lo focalizzarei tutt'altro che sulla qualità visiva... i 2 Vp menzionati protrebbero fare a gara per la marmitta più chiassosa del quartiere.
Avrei preferito il mio Ex Z90 che l'Ex 7210 solo per un ascolto più rilassante ma anche d'impatto.
Il Z12000 l'ho visto e sentito ma non ho avuto in mano il telecomando per qualche prova al contrario ho avuto in casa il 7210 e devo dire (a parte la rumorosità) di essere stato altamente soddisfatto.
Un buon firmware, versatile nelle risoluzioni e frequenze, facile da tarare...
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mark
Grazie a tutti per le risposte.
Si in effetti ho ben presente il rumore della ruota colore / ventole che la serie 72xx di infocus ha.
Ma lo Sharp è più silenzioso vero ??
Quanto al resto il dubbio della luminosità mi era venuto perchè utilizzando il projector calculator pro sul sito di projectorcentral c'era una grossa differenza in termini di nits e per lo sharp indicava "recommended higher brightness"
Dite che il DC3 presente nel 7210 cmq è trascurabile rispetto al più vecchio chip dlp presente nel 12000 ?
Anche se in ritardo ci tenevo a darti anche il mio contributo sullo sharp 12000 che ti assicuro essere una macchina davvero fuori dal comune e oggi anche con un ottimo rapporto qualità prezzo. Per la luminosità non preoccuparti perchè per un uso HT la dovrai anche smorzare di parecchio!! Io proietto da 5,20 mt si una base di 2,70 mt e non ho alcun problema, anzi mi sono reso conto di quanto fosse estremamente luminoso dopo la cura di Andrea Manuti che mi ha fatto la colorimetria. Uno spettacolo! Alla fine della cura il valore dei lumen espresso in candele per mq era dimezzato e il valore del nero da 0,08 a 0,001!! Inoltre io ho una saletta dedicata dove non passa neanche uno spiffero di luce. Altamente consigliato. Per quanbto riguarda, invece, le ventole il rumore è avvertibile ma solo nei monologhi con volume molto basso e, soprattutto, nella configurazione HIGH BRIGTNESS.
Spero di esserti stato utile.:D