domandina:
ho un fonometro e utilizzero' quello per le regolazioni ma volendo collegare un microfono per l'autocalibrazione ,che microfono dovrei usare ?
fadax
Visualizzazione Stampabile
domandina:
ho un fonometro e utilizzero' quello per le regolazioni ma volendo collegare un microfono per l'autocalibrazione ,che microfono dovrei usare ?
fadax
Ho provato quello del velodyne ma non funziona..Citazione:
Originariamente scritto da fadax
In ogni caso, ho letto una recensione inglese o USA dove non erano entusiasti dell'autocalibrazione e suggerivano di effettuare l'operazione manualmente.
Io ho acquistato un fonometro..
Infatti sono d'accordo con te mi fido molto + del mio orecchio che di una membrana che oscilla (microfono):OCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
io credo che meglio dell'orecchio non esiste microfono che tenga
mi avete convinto.
fadax
Io dico che l'orecchio è meglio usarlo dopo aver usato il microfono.
Ciao.
scusa ,quando non c'erano questi aggeggi,cosa usavi?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
C'è stato un tempo in cui non c'erano nemmeno gli amplificatori.
Quel tempo è passato.
Per me è meglio partire da una base concreta che solo uno strumento può darti e poi dare ascolto all'orecchio per le sfumature, più personali e meno oggettive.
Ciao.
Scusate l'O.T, ma quanto costa all'incirca un fonometro e dove si compra??
Certo,se per questo anche noi un tempo non c'eravamo:DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
volevo dire che il nostro orecchio è più affidabile
Se vuoi qualcosa di semplice.. vai su ebay e cerca "sound level meter"Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
problemino,
questa sera ho acceso il pre non da telecomando ma direttamente dal pre ed essendo vicino al centrale ho notato un fruscio, ho procato anche dalle 4 casse rimanenti e anche li la stessa cosa, provando dal centrale ho scollegato uno dei 2 ponticelli che collegano in tweter ed ho scoperto che il fruscio arriva proprio da li, poi ho provato a scollegare il cavo di segnale del centrale dal pre al finale ed il fruscio è sparito, quindi deduco che il fruscio arriva dal pre e non dal finale.
I cavi segnale sono Chord e dovrebbero essere di ottima qualita.
idee ?
fadax
credo niente di grave,sarà stato un cavo non inserito bene magari
forse non sono stato spiegato bene,
il fruscio sparisce quando scollega il cavo segnale ma quando lo ricollego ritorna, dimenticavo di dire che il volume è a zero.
fadax
non può essere il cavo la causa?