Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Liveonmars, il problema è che è il Sammy che non supporta i 576i dalla HDMI, non il decoder Pace. Quindi che c'entra l'Amstrad?
In ogni caso, è possibile regolare l'uscita del decoder come 720 o 1080 fissi, piuttosto che con la risoluzione variabile a seconda del segnale, quindi la scart non serve se non per registrare.
Ok, ma il problema sta nella componentistica. Il Pace come l'amstrad, utilizzato in scart, quindi sui canali SD, devono vedersi bene... ecco perchè ho soll il quesito. Se in HD è ok tramine HDMI, vorrei che lo sia anche in SD tramite scart.
-
Liveonmars, stesso discorso: se non li proviamo come facciamo a sapere qual'è meglio? Sono decoder profondamente diversi dagli skybox SD e diverso sarà il firmware. Magari con la scart adesso ti andrebbe meglio il Pace....
Lo ripeto: è un thread prematuro. Mi sa che sarà meglio "risuscitarlo" quando sapremo di cosa stiamo parlando. :)
-
in ogni caso, è giusto che Sky dia la possibilità di poter scegliere quale modello di ricevitore, non tutti hanno le esigenze di noi appassionati quindi ci potranno essere modelli entry-level come quelli più professionali (es. Thomson venduto in UK)
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveonmars
in ogni caso, è giusto che Sky dia la possibilità di poter scegliere quale modello di ricevitore, non tutti hanno le esigenze di noi appassionati quindi ci potranno essere modelli entry-level come quelli più professionali (es. Thomson venduto in UK)
Giusto, l'unico problema è che effettivamente all'inizio i Pace saranno forse gli unici disponibili. Cambiare (o provare come dici tu) non credo sia un problema, io ne ho cambiati tre SD per vari motivi ultimo dei quali l'RGB e Sky non mi ha mai fatto troppa resistenza
-
Liveonmars, il Thomson che viene distribuito da Sky UK è anche pvr e molto probabilmente sarà lo stesso modello che verrà dato a partire da gennaio 2007 a chi farà richiesta di MySky HD. Quindi non è paragonabile a quelli che saranno distribuiti a noi (e che non sono disponibili in UK, per inciso).
A meno che, naturalmente, non escano nuovi modelli.....
-
Il MySky HD che sarà distribuito in Inghilterra non sarà lo stesso che verrà distribuito in italia.
Per prima cosa l'HDD interno sarà molto probabilmente il doppio di quello Inglese
Poi è allo studio (in test da questo mese nelle città di Bologna e Milano) un nuovo sistema di connessione con il decoder (un particolare tipo di illuminatore e un particolare tipo di cavo che utilizzano un protocollo di comunicazione chiamato SCR) che permettera l'utilizzo di un unico cavo per il collegamento di più ingressi Sat (massimo 4), ovviando al problema di polarizzazione del segnale. Quindi se tutto va come deve andare non sarà piu necessario fare delle calate di cavo ma ne basterà 1 sola. Quindi il MySky HD non è detto che abbia solo 2 connessioni SAT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naldialex1
Quindi se tutto va come deve andare non sarà piu necessario fare delle calate di cavo ma ne basterà 1 sola.
questa è una notizia che mi piace
-
Citazione:
Originariamente scritto da naldialex1
Il MySky HD che sarà distribuito in Italia non sarà lo stesso che verrà distribuito in italia.
Essenziale e conciso! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da naldialex1
Quindi il MySky HD non è detto che abbia solo 2 connessioni SAT.
Magari avrà 8 tuner?!?:D:D:p
Nè avrà due, punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Magari avrà 8 tuner?!?:D:D:p
Nè avrà due, punto.
Non dico che avrà 8 ingressi, ho solo detto che non è cosi scontato che avrà solo 2 ingressi. Comunque in ogni caso, il Decoder MySky HD che sarà distribuito in Italia non sarà lo stesso dell'Inghilterra, punto.
-
@erick81 , @naldialex1
Così, tanto per curiosità, ma tutte ste "punteggiature" da che fonti provengono? :confused: :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
@erick81 , @naldialex1
Così, tanto per curiosità, ma tutte ste "punteggiature" da che fonti provengono? :confused: :)
La dimensione dell'HDD da una telefonata con un Dirigente Sky (cosi si è definito lui)
Le informazioni sulla tecnologia basata su protocollo SCR direttamente da uno dei tecnici responsabile dell'installazione di questo nuovo tipo di impianti. Se vai nel menu del ricevitore MySky, Impianto, Tipo d'impianto e alla voce Tipo d'impianto usi la freccia destra, potrai notare che anche gli attuali Decoder (MySky) sono gia predisposti alla gestione di questo dipo di protocollo.
-
Io spero solo che esca al piu' presto un nuovo Dreambox,che supporti l'HD cosi' anche il nuovo decoder che mi arriverà, lo mettero sotto la gamba del tavolo che ho in garage....che balla..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
@erick81 , @naldialex1
Così, tanto per curiosità, ma tutte ste "punteggiature" da che fonti provengono? :confused: :)
Logica e buon senso.
@Skid, a che servirebbero 4 ingressi, dato che i tuner rimarranno due?
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Logica e buon senso.
@Skid, a che servirebbero 4 ingressi, dato che i tuner rimarranno due?
E come fai a sapere che i tuner rimangono 2?