Qualcuno sa per certo se sull'LG RH 7900 MH, sulla scart EURO AV2 DECODER, il segnale in ingresso accettato è RGB, cioè quello che esce nella qualità migliore dal decoder Sat?
Grazie
todang
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa per certo se sull'LG RH 7900 MH, sulla scart EURO AV2 DECODER, il segnale in ingresso accettato è RGB, cioè quello che esce nella qualità migliore dal decoder Sat?
Grazie
todang
Oggi ho comprato l'RH 7800, trovato a un prezzo discreto.
L'ho appena inserito è sto registrando dal Sat per prova un film (Demolition Man), dovrebbe essere quasi finito.
Farò qualche prova e vedrò se è tutto OK o se io e il mio fido cacciavite dobbiamo fare una visita promessa :Perfido:.
Ciao
:) GRAZIE, attendo la tua prova per l'acquisto dell' LG RH 7900 MH ! :)
Ciao
todang
Novità ....:)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
anch'io sarei interessato al' RH 7800 LG (se non sono troppo INDISCRETO :D si può avere in MP il prezzo e dove lo hai comprato?
Da Saturn (MI) e costava 349 €.
Ora sono però alle prese con un problema :mad:, volevo entrare nel recorder con i due decoder Sat e DDT, commutati automaticamente tramite switch elettronico, come ho fatto sino ad ora per entrare in un ingresso dello scaler.
Mi sono però accorto che, per qualche motivo, lo switch ha dei problemi nel commutare l'audio; poichè sino ad ora mi serviva solo il video non me ne ero mai accorto.
Quindi l'ho smontato, ho fatto un po' di reverse engineering e prove ed ho deciso di inserirci un piccolo relè per commutare l'audio, bypassando la parte elettronica relativa.
Anzi, ora vado a fare la modifica vera propria.
Per il resto e per il mio uso, il recorder va bene.
La qualità di quanto registrato da Sat o simili rimane uguale all'originale, è semplice da usare, anche perchè non mi interessa editare i video o fare simili cose sul recorder, utilizzo il PC, molto più versatile.
L'ho acquistato per sostituire il vecchio vcr e per poter riversare velocemente filmati da vecchie vhs e video-8 di viaggi; una scheda di acquisizione video buona costava di più e mi avrebbe impegnato il PC, in questo modo farò i riversamenti velocemente e poi creo dei DVD sul cui contenuto poi interverrò tramite PC; avendo anche un ingresso DV mi tornerà utile se deciderò di acquistare una videocamera digitale.
Ciao
Posto la mia piccola esperienza.
Ho collegato il mio combo philips dvdr630 (dvd rec+vcr) all'uscita "tv" dello skybox (l'unica che esca in rgb) per registrare in rgb.
Il dvd rec e' poi collegato ad un tv lcd philips 32pf9976 in component p.scan tramite dvi.
Per guardare sky passo tramite dvd rec ma non noto scadimenti d'immagine.
In questo modo la qualita' di registrazione e' migliore che non con il collegamento canonico.
La differenza mi sembra di notarla soprattuto quando guardo il materiale registrato in dvd sul vpr proiettando con 2,5mt di base.
Almeno mi sembra, a volte la suggestione.....
Sapevo che ne rimanevi soddisfatto ! ;) ......uomo di poca fede ... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Ciao
Quoto i motivi che mi spingono all'acquisto di questo prodotto ma ho un dubbio:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
per riversare filmati da HI-8 è meglio utilizzare l'uscita super video oppure non so cosa ?
Inoltre la qualità di registrazione dei filmati HI-8 riversati in DVD con il DVD RECORDER sarebbe la stessa che utilizzare una scheda/telecamera
DV con acquisizione video ?
Premessa: non ho l'Hi-8 ma il normale Video-8, però il discorso dovrebbe essere analogo al S-Video, per cui si dovrebbe utilizzare l'ingresso S-Video posto sul frontale .
Per quanto riguarda il confronto qualità tra scheda PC e videorecorder dipende con quale scheda di acquisizione video si fa il confronto: la gamma parte da meno di 100 € per superare i 1000 €, personalmente credo che, rimanendo sui costi di questo videorecorder, la bilancia penda a favore di quest'ultima soluzione.
Bisogna mettere in conto anche la semplicità di utilizzo, la mancanza di installazione, problemi di driver, tempi di occupazione del PC, ecc.
Io avevo da molti anni una scheda di acquisizione, anche se ora difficilmente compatibile con gli ultimi S.O. ed anche la possibilità di usare un PC appositamente dedicato, ma ho preferito la soluzione del recorder; attacchi un cavo premi PLAY e REC e tutto è fatto.
Se vuoi un primo editing grossolano lo puoi fare già sul recorder (eliminazione di scene palesemente inutili o sbagliate) e poi riversi tutto su un DVD; se ti accontenti hai finito il lavoro, altrimenti te lo riversi sul PC e ci fai tutto quello che vuoi.
Per ora ho fatto solo un riversamento di 5 minuti e un taglia e cuci, tanto per provare, ma senza alcun problema.
Ora che ho finito l'inserimento del nuovo componente, con tutte le modifiche ai collegamenti che si sono rese necessarie (oltre ad aver risolto il problema dello switcher cui ho accennato precedentemente) inizierò a fare qualche prova.
Ciao
il mio toshiba xs 32 ha la possibilita' di settare da menu il tipo di segnale in ingresso dalla scart tra cui l'RGB.
Io lo uso con il decoder satellitare collegato appunto in rgb del quale mi da in uscita un segnale component ( anche progressivo) che invio al videoproiettore ( in pratica, oltre che da videoregistratore lo uso anche come convertitore rgb-component).
Come il mio penso che molti altri apparecchi si comportino allo stesso modo.
bye.