Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Scusa se sono de coccio, ma non capisco. Significa che potrei collegarlo direttamente a delle casse senza bisogno di un ampli?
Ti avevo gia risposto a questa domanda: ci vuole sempre un amplificatore. Non è necessario al limite il processore del DD oppure DTS. ;) Ma dovendo tu acquistare un ampli che serva per tutti e 5 i diffusori e non volendo spendere una grossa cifra sempre un sintoamplificatore dove il decoder DD e DTS sono incorporati dovresti acquistare. ;)
Citazione:
Perchè non garantisci sugli ampli incorporati super economici? fanno così schifo qualitativamente parlando?
Una sola parola: SI! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Scusa se sono de coccio, ma non capisco. Significa che potrei collegarlo direttamente a delle casse senza bisogno di un ampli?
No, puoi solo usare il decoder integrato nel DVD player al posto di quello dell'ampli.
Nel caso del DVP 9000, vista la qualità del decoder, abbinato ad un ampli economico potrebbe anche essere la scelta migliore.
Citazione:
Perchè non garantisci sugli ampli incorporati super economici? fanno così schifo qualitativamente parlando?
Solitamente in un amplificatore integrato, lo stadio finale (quello che dà la potenza necessaria ai diffusori) è quello che prevede i componenti più costosi.
Inoltre è quello che più caratterizza il buon suono di un amplificatore.
Negli ampli economici la sezione finale è quindi quella dove sono possibili i maggiori risparmi, ma alla fine si "sentono".
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Nel caso del DVP 9000, vista la qualità del decoder, abbinato ad un ampli economico potrebbe anche essere la scelta migliore.
Se è il solito chip motorola ad occuparsene, al limite bisognerebbe parlare dei DAC audio.
-
Ricapitolando, qual'è più o meno il costo che dovrebbe avere un ampli che fa per me?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Se è il solito chip motorola ad occuparsene, al limite bisognerebbe parlare dei DAC audio.
Sai com'è, a volte visto il levello tecnico di certe discussioni è meglio usare l'MCL (minimum common language) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Ricapitolando, qual'è più o meno il costo che dovrebbe avere un ampli che fa per me?
Il suggerimento di nemo per l'accoppiata Yamaha/Indiana Line mi sembra valido per quella cifra.
Ciao.
-
Grazie a tutti.. ho le idee un minimo più chiare.
Ora valuterò con calma le varie opzioni che ho a disposizione.
Il punto è che la casa dove sto adesso è diciamo "provvisoria", nel senso che ci starò massimo ancora per un 3 - 4 anni, e quando ho progettato il salotto non ho pensato minimamente all'home theatre.
Quindi adesso dovrò scegliere se:
- prendere un diffusore tipo quello Yamaha che mi dite non essere il massimo, ma che mi farebbe risparmiare spazio ed evitare di tirare fili
- prendere casse con ampli integrato a basso costo, come oggetto provvisorio, da cambiare un domani
- prendere magari un ampli medio buono, che può sempre servire (specie se ha diversi ingressi video) e andare al risparmio sulle casse.
Credo che in ogni caso dovrò puntare su satelliti posteriori wireless, perchè data la configurazione del salotto sarebbe davvero un casino atroce tirare dei fili.
Ultima domanda: il DFR 9000 com'è? nel senso, avendo anche ingressi HDMI, come si colloca rispetto agli Yamaha che sono stati segnalati a inizio Thread?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Ultima domanda: il DFR 9000 com'è? nel senso, avendo anche ingressi HDMI, come si colloca rispetto agli Yamaha che sono stati segnalati a inizio Thread?
Per quanto riguarda la mia esperienza con il philips DFR 9000 posso dire che sotto il profilo della conversione video va molto bene ed è un ottimo prodotto se non hai evidenti pretese audio, perchè li si difende e basta (anche se per dovere di cronaca andrebbe provato con un set di diffusori più appropriato del mio che per ora rimane "tarato" per ampli Yamaha).
Per farla breve per uno che non vuol spendere "capitali" ma vuol godersi la tv (dvd-decoder/sat/ddt) è un'ottimo compromesso, facile nell'uso anche per famiglia ed un'ottima sezione video per il collegamento di sky.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
CUT
Giusto per curiosità, sto guardando in giro i prezzi dei vari apparecchi, ma non trovo siti che vendano il Philips..
me ne sai dire qualcuno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
non trovo siti che vendano il Philips..
me ne sai dire qualcuno?
Guarda mi spiace ma non saprei proprio, tant'è che è difficile da reperire anche nei negozi .......... e nessuno sa dire il perchè ...... boh !!! :rolleyes:
ciao
-
Già che ci sono, continuo a farmi istruire.
Sto spulciando vari topic in questa sezione e trovo spesso le parole pre, finale, integrato. Cosa si intende esattamente con questi termini?
-
Il preamplificatore, o pre o controller, è l'apparecchio che contiene tutti i controlli, i collegamenti ed i convertitori necessari a gestire i segnali audio e video (questi ultimi solo negli ampli HT). È il "cervello" del sistema di amplificazione.
Il finale, stadio di potenza o stadio finale, contiene i circuiti necessari per alzare la tensione della corrente che esce dal pre, troppo bassa per pilotare dei diffusori, ai livelli necessari. È il finale che esprime la potenza, in Watt, del sistema di amplificazione.
L'integrato, o amplificatore, è un apparecchio che racchiude in un solo telaio sia il pre che il finale.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Cut..
Grazie.
Riguardo al discorso che mi avevi fatto sulla possibilità di accoppiare un ampli scrauso al mio DVP 9000s, visto la qualità del DVD, cosa intendevi esattamente? che potrei comprare un apparecchio che fa solo ed esclusivamente da amplificatore senza alcun programma di decodifica? Ho detto qualche scemenza? se la risposta è affermativa, cosa dovrei cercare e su che prezzi vado a parare?
Altra domanda: per sintoampli cosa si intende esattamente? che differenza c'è tra un sintoamplificatore e un amplificatore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Il finale, stadio di potenza o stadio finale, contiene i circuiti necessari per alzare la tensione della corrente che esce dal pre, troppo bassa per pilotare dei diffusori, ai livelli necessari.
Ciao.
@Girmi ............. la tensione e una "cosa" la corrente "un'altra" .......... ma non c'è problema, in questo caso è il concetto che è giusto ........:)
@Rolf ........... dai un'occhiata al link forse ti può infarinare meglio anche se un pò datato e ci sono tante info ....:)
http://www.tnt-audio.com/ampli/amplif.html
ciao
-
Grazie, appena posso leggo tutto