Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, mi permetto di inserirmi in questa discussione per raccontare la mia esperienza personale.
Lavoro in una multisala, 10 sale per l'esattezza. Sono maschera, ma più volte sono stato in cabina proiezioni. Quando nel 98 è nata la struttura, per economizzare sono stati acquistati proiettori già superati (tutto materiale cinemeccanica). Morale? Sono anni che le pellicole vengono rigate già alla prima proiezione, in molte sale le casse sono rotte e funzionano solo le casse frontali e, a volte, il subwoofer, gli amplificatori fischiano ma non si possono riparere perchè, parole della cinemeccanica, bisognerebbe andare nella discarica e trovare pezzi di ricambio funzionanti, perchè i modelli sono troppo superati. E la direzione? SE NE SBATTE! Preferiscono far riparare 4 volte alla settimana (è già successo....) le casse piuttosto che sostituire gli elementi che causano i guasti.
Per non restituire i soldi dei biglietti si attaccano ad ogni scusa.
L'importante è far pagare i biglietti e le bevande al bar come se fossero d'oro....
Questo per far capire come viene trattato il cliente al cinema....
Ciao!
-
Per fortuna non è così dappertutto ma purtroppo è una realtà in alcune strutture... :(
Sul discorso materiali, è solo ignoranza. Si vuole risparmiare sui materiali che poi danno problemi in continuazione e richiedono manutenzioni esagerate e causano danni e disservizi.
Non importa avere il proiettore d'oro, basta avere una macchina in buono stato (un proiettore di 10 o 15 anni va benisimo, basta che gli siano sostituite alcune parti che si usurano) montata bene e seguita un minimo dalla proiezione.
Una persona commentava sul fatto che noi usiamo solo un proiettore per sala sostenendo che con due proiettori (setup classico Italiano) si eviterebbe di "mandare a casa la gente" in caso di problemi.
Io in 3 anni ho mandato a casa la gente 2 volte: una volta perché si ruppe un amplificatore (e lì puoi avere quanti proiettori vuoi), una volta per colpa nostra e non della macchina.
Eppure "tecnici" non ne vengono mai, seguiamo delle procedure di manutenzione abbastanza continue ma nulla di speciale.
Se loro preferiscono cambiare coni uno dietro l'altro...
Ciao
A
-
Warner eh? Ci risiamo...
Andate a leggervi quello che è successo a me nel Warner "Moderno" .... e fatevi pure due risate!!
Quresto è il link: http://www.avmagazine.it/forum/showt...?t=1692&page=3