Visualizzazione Stampabile
-
Lo comprai quasi 2 anni fa, era uno dei primi e sul manuale e ben stampigliato HDCP COMPLIANT, ora sul sito almeno, non lo si legge più.
Lo provato già con un player dvd hdmi hdcp senza problemi.
Diciamo che avevo già messo le mani avanti ed ora aspetto solo di godere...in HDTV NATURALMENTE...:D
-
Speriamo vivamente funzioni, nel caso funzionasse speriamo di trovarli sul mercato ancora disponibili in qualche modo e vedere in hd grazie a tali convertitori.
-
Io comprai il ditrovision (prima versione) con il famoso cobuy di avforum per utilizzarlo con il Cine 7...poi, avendo venduto il Barco per passare ad un marquee 8500 che attende ancora di essre installato per varie vicissitudini, non ho potuto fare esperimenti di funzionamento.
Nei prossimi giorni, non appena mi arrivera' la staffa dell'8500 provvedero' ad intallarlo e tararlo, nel frattempo dovrebbe arrivare il decoder di sky HD e faro' qualche prova, anche se in questi giorni mi sono un po' preoccupato apprendendo dalle discussioni che il Dtrovision presenta dei problemi di porch per frequenze diverse dai 60 Hz, cosa che lo renderebbe difatto poco utilizzabile con un CRT, a meno di non usare uno scaler...
Ciao
-
Io invece ho avuto questa risposta da una nota casa per quanto riguarda un loro prodotto input HDMI e output COMPONENT:
the unit HDMI input is HDCP compatible with no HDCP on the analogue out as this is not present with analogue HD outputs.
Non ho pero' capito bene se la sorgente e' protetta da HDCP se sulla component mi esce senza protezione o mi scala il segnale alla risoluzione piu' bassa.
Ciao.
-
La risposta non è molto chiara, ma tieni conto che anche un processore sofisticato come il Crystalio, spulciando nel sito, alla fine si capisce che in presenza di trasmissioni coperte da copyright, il segnale che entra viene scalato alla risoluzione più bassa in uscita.
Io credo che, almeno sul mercato ufficiale, non può essere realizzato un apparecchio che toglie tout-court l'HDCP e lascia la risoluzione integra, sarebbe una violazione della licenza dell'HDMI.
-
Crystalio1?
Ciao a tutti,
purtroppo il mio plasma non ha connessioni Digitali.
Di conseguenza, visto che mi piacerebbe godere di SKY HD, leggo il 3ad con molto interesse.
Io posseggo un Crystalio VPS 2300 comprato appena il prodotto uscì in italia almeno 2 anni fa ... credo....
Purtroppo non ho quì a casa il libretto delle istruzioni quindi non posso verificare se a riguardo di HDCP viene detto qualche cosa.
Quindi sono col dubbio che il processore non possa fungere allo scopo....
Sul sito del rivenditore ITA viene specificato che il sopracitato processore è HDCP compliant ma non vorrei che tale feature fosse stata implementata solo in un secondo momento e che l'esemplare in mio possesso ne fosse sprovvisto.
Qualche esperto di Crystalio potrebbe darmi qualche delucidazione?
Grazie a tutti,
Acta.
-
Da quello che ho capito fino ad ora, anche se il tuo Crystalio fosse HDCP compliant, poiche' il tuo schermo non lo e' (anzi non ha addirittura gli ingressi digitali) non potrai vedere nulla.
Ti servirebbe uno di questi scatolotti "prima release" (tipo il dtrovision o quello di Spatz) che in qualche modo convertono il segnale da digitale ad analogico "ripulendolo" dall'l'HDPC.
In quelli nuovi, non si e' capito ancora bene, questa funzione pare non sia piu' implementata, o forse non puo' essere piu' dichiarata apertamente...se cosi' fosse non servirebbero proprio a niente, sarebbero solo un'esca per i disperati dell'analogico (o digitale non HCCP)
Bisogna solo aspettare l'arrivo dei decoder SKY con trasmissioni protette dall'HDCP (forse i mondiali non lo saranno) o dei lettori HDDVD e provare...e tenere le dita incrociate!!!!
:eek:
Ciao
-
a me da l'impressione di essere come le protezioni regionali sui dvd che si disabilitano con una sequenza del telecomando o una pach in giro x internet quasi certamente a chi lo compra(il ditrovision) faranno pervenire le istruzioni x farlo funzionare qualcuno provi a contattare il distributore nazionale , se no x quale motivo sono andati a richiamare che la protezione HDCPnon è una legge?
-
Il mio vicino che è intenzionato ad aderire all'opzione HD di SKY ma trovandosi nelle condizioni di quanti hanno su scritto, una gentile signorina di SKY gli ha frettolosamente risposto: no hdcp no HD redy no SKYHD. :(
Ciauz!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kasinsky
Ho provato personalmente lo stesso transcoder parecchi mesi fà, lo acquistai in America e a meno, con il mio QualiTv di Euro 1080 oggi HD1 dall'uscita Dvi all'ingresso vga d-sub 15 del mio plasma Hitachi che accetta il component su questo connettore e non ci sono problemi ad averE il 720p o il 1080i a 50 Hz, quindi SKYHD sono pronto anche senza ingresso Hdmi e fregando anche la protezione HDCP a 720p o 1080i sul component. Ho fatto la stessa prova anche da un lettore Hdmi con Hdcp con relativo cavo HDMI-DVI al transcoder e poi all'ingresso vga che accetta il component, non tutti i plasma/lcd lo fanno, sempre senza alcun problema: QUESTA E' L'UNICA SOLUZIONE PER CHI NON HA INGRESSI DVI-HDMI O PROTCOLLI HDCP COMPATIBILI.
Meno petizioni e mano al portafoglio, la soluzione esiste ed è valida.
che plasma era ?
il 42pma400 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kasinsky
Ho provato personalmente lo stesso transcoder parecchi mesi fà, lo acquistai in America e a meno, con il mio QualiTv di Euro 1080 oggi HD1 dall'uscita Dvi all'ingresso vga d-sub 15 del mio plasma Hitachi che accetta il component su questo connettore e non ci sono problemi ad averE il 720p o il 1080i a 50 Hz, quindi SKYHD sono pronto anche senza ingresso Hdmi e fregando anche la protezione HDCP a 720p o 1080i sul component. Ho fatto la stessa prova anche da un lettore Hdmi con Hdcp con relativo cavo HDMI-DVI al transcoder e poi all'ingresso vga che accetta il component, non tutti i plasma/lcd lo fanno, sempre senza alcun problema: QUESTA E' L'UNICA SOLUZIONE PER CHI NON HA INGRESSI DVI-HDMI O PROTCOLLI HDCP COMPATIBILI.
Meno petizioni e mano al portafoglio, la soluzione esiste ed è valida.
Questa la mia domanda riguardo al prodotto in oggetto:DtroVision DCDA1 DVI to VGA Converter con HDCP
Posso utilizzarlo con il nuovo decoder SKY-HD che dispone di collegamento HDMI e il mio Sony lcd32 che dispone di collegamento Component per l'alta definizione (720p 1080i)?
Se proteggono le trasmissioni con HDCP, le vedo ugualmente in alta definizione, non le vedo per niente oppure le scala a risoluzione standard?
Grazie.
Questa la risposta che ho avuto:
Salve
l'apparecchio funzionerebbe, ma il problema è che è esaurito e non si trovano più sul mercato
Il nuovo modello non rimuove più l'HDCP
Cordiali Saluti
Quindi spero di trovare un prodotto alternativo, altrimenti niente Hd per adesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ti servirebbe uno di questi scatolotti "prima release" (tipo il dtrovision o quello di Spatz) che in qualche modo convertono il segnale da digitale ad analogico "ripulendolo" dall'l'HDPC.
In quelli nuovi, non si e' capito ancora bene, questa funzione pare non sia piu' implementata, o forse non puo' essere piu' dichiarata apertamente...
Bè devo dire che purtroppo è vero le nuove versioni non supportano più l'HDCP, fortunatamente io sono riuscito a trovarne uno usato dtrovision e vi dico che non c'è perdita di qualità è veramente favoloso come se il segnale non subisse il passaggio digitale/analogico, in quanto alla protezione HDCP ho provato con 3 tipi di player e tutto OK ora incrocio le dita per il decoder SKY spero di non avere brutte sporprese.
P.S. invio il segnale al plasma NEC50XM3 che già di per se anche con un segnale SD è un bel vedere il suo scaler interno funziona a meraviglia.
-
salve a tutti,sentite un'attimo io sono possessore di un samsung 42 pollici al plasma con uscita dvi..... come faccio a sapere se il mio ha la protezione hdcp visto che sul manuale non e scritto niente?grazie
-
io ne avrei uno che è in prova al sig. Raffaele che però mi comunica che non funziona o meglio immagine viene spostata all'interno della matrice sulla sx tagliandone una percentuale abbastanza elevata. potete aiutarlo :D
p.s. scusate ot
-
pare sia un noto problema del dtrovision con il segnale a 50 Hz...non con tutti i pannelli o vpr crt, qualcuno ha risolto con uno scaler! Certo un po' dispendiosa come soluzione, ma per chi ha un vpr crt indispensabile, per lo stesso costo si cambia televisore (oddio, uno scaler fa sempre comodo!)
Ciao