Visualizzazione Stampabile
-
...segue
Primo assaggio Il Gladiatore
__________________________________________________ _____
input: 3910 => denon link => AVC A11 XV
Equ = Audyssey
Sourr= NO
Dinamica 9
Dettaglio 9
Timbrica 9
__________________________________________________ ______
input: 3910 => denon link => AVC A11 XV
Equ = Audyssey
Sourr= THX
Equ = Audyssey
Sourr= THX
Dinamica 9
Dettaglio 9
Timbrica 9
__________________________________________________ ______
input: 3910 => ANALOGIC INPUT => AVC A11 XV
Equ = NO
Sourr= NO
Dinamica 8
Dettaglio 9
Timbrica 8
Se si usano le entrate analogiche, si bypassa il sistema di calibrazione ed equalizzazione.
Una volta provato viene da pensare a come sia stato possibile fino ad oggi fare senza..:confused:
lo swich tra i due input è stato veramente come aprire un nuovo mondo.
Notevole sono anche le differenze con la curva Aud rispetto alle altre due cioè FLAT e FRONT almeno nella visione dei film.
Francesco
-
Film visto 36 QUAI DES ORFÈVRES in DTS
input: 3910 => denon link => AVC A11 XV
Equ = Audyssey
Sourr= THX
Confermo le impressioni avute con la visione del Gladiatore. La cosa che migliora di più è il coinvolgimento totale, i diffusori svaniscono completamente e si viene catapultati nel film.
Francesco
-
Ieri primi ascolti stereo. La differenza subito percepita è la dinamica: le klipsch RF 15 sembrano suonare come le RF 35:eek: .
In generale maggiore profondità del soundstage e dettaglio tra gli strumenti. La timbrica sostanzialmente è rimasta immutata anche se le voci sembrano addolcite.
Unico appunto che in modalità pure direct (modalità con la quale tutti i circuiti non utilizzati vengono spenti) e che io preferisco, non è possibile avere l'equalizzazione ambientale con le tre curve citate sopra.
I cd sampler XRCD 24 jvc e marantz, pat coil di Sheffield Lab, utilizzati (denon link) hanno mostrato come gli operazionali siano superiori a qualli del 3910.
Per i SACD, in attesa di attivare la versione 3 del Denon Link sono ancora costretto ad utilizzare le entrate analogiche quindi non sfruttando appieno l'A11XV. Comumnque anche qui il miglioramento c'è soprattutto per la spazialità della scena sonora, la dinamica e le voci che acquistano in corposità. SACD usati: Diana Krall, Pink Floyd, Dire Straits, Patricia Barber. In quasto caso, ho prediletto la curva di equalizzazione flat che corregge l'ambiente ma fa si che i diffusori abbiano una pressione sonora omogenea quindi molto simile allo standard SACD.
Infine segnalo una dinamica devastante e proiezione immediata dell'ascoltatore innanzi al parco ascoltando DVD di concerti live (Zucchero & Co, U2).
Posso dire ce l'unico rammarico per il momento è di non poter disporre di un lettore cd e SACD dedicato....
Francesco
-
Ciao Francesco,
ma riesci ad utilizzare l'equalizzazione Audyssey anche dagli ingressi analogici? A me risulta disabilitata. O stai entrando in I-link?
Hai provato ad entrare in HDMI PCM da 3910 o non è possibile con quel lettore?
Il telecomando come va?
Ciao
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ciao Francesco,
ma riesci ad utilizzare l'equalizzazione Audyssey anche dagli ingressi analogici? A me risulta disabilitata.Paolo
Ciao Paolo
Anche a me non risulta possibile avere l'equalizzazione su ext. in (input analogico)
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
O stai entrando in I-link? Hai provato ad entrare in HDMI PCM da 3910
Non ho ancora provato
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Il telecomando come va?
Una BOMBA, del resto salvo il colore e la grandezza delle immagini dei pulsanti ora molto più visibili è uguale a quello che avevo con il 3805.
Francesco
:confused: :confused: ...... ma lo hai acquistato pure tu? :confused: :confused:
-
-
Salve ragazzi, vorrei farvi una domanda riguardante l'inserimento in parallelo di un secondo centrale e su come reagirebbe l'avc.
Premetto che ho comprato da poco questo mostro e non ne conosco ancora tutte le peculiarità.
Attualmente è connesso a frontali B&W 703 (200w 8ohm) ed al centrale B&W HTM7 (120w 8ohm), a 4 sorround Jmlab chorus 706S ( 80w 8 ohm).
Visto che non sono pienamente soddisfatto delle prestazioni del centrale, in quanto lo devo mettere su small per evitare esagerate escursioni del woofer con i bassi, avevo intenzione di acquistare un'altro Htm7 e collegarlo in parallelo col primo, guidato sempre dal denon con il canale centrale.
Ho sentito dire che la reazione sarebbe l'abbassamento dell'impedenza con conseguente peggioramento del suono.
Mi metto in mano vostra per qualsiasi suggerimento.
Saluti
Giorgio
-
Personalmente, se hai questa intenzine, valuterei l'acquisto di un ampli stereo da utilizzare al proposito per entrambi i segnali, sdoppiando il segnale in uscita dal Denon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mandrake
Ciao Paolo
Anche a me non risulta possibile avere l'equalizzazione su ext. in (input analogico)
Quindi c'è da sperare che non si debbano usare le uscite analogiche dei nuovi lettori :(
A me la storia che passerà tutto senza problemi sull'HDMI già decodificato PCM al primo tentativo, senza necessità di interventi, suona un poco ottimistica.
Ecco perchè ti ho chiesto quella prova.
Nel tuo interesse se pensi di acquistare un lettore "nuovo".
Ciao
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Personalmente, se hai questa intenzine, valuterei l'acquisto di un ampli stereo da utilizzare al proposito per entrambi i segnali, sdoppiando il segnale in uscita dal Denon.
...oppure di un finale mono da connettere alla center pre-out...
Ma non mi complicherei la vita in questo modo?
-
aggiungere un finale mono per il 2 centrale sarebbe meglio rispetto la prima che hai detto
-
Sommersbi, dissento rispetto alla tua opinione. :rolleyes:
Ritengo invece che l'omogeneità timbrica di una medesima amplificazione sul medesimo diffusore sia da preferire rispetto a due amplificazioni diverse, che non riusciranno mai ad essere omogenee.
Si preleva il segnale nel pre-out, lo si sdoppia e si entra in stereo in un amplificatore che - da solo - gestisce i due centrali identici.
Altrimenti hai due centrali che suonano diversamente tra loro! :nonsifa:
Prooova! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Salve ragazzi, vorrei farvi una domanda riguardante l'inserimento in parallelo di un secondo centrale e su come reagirebbe l'avc.
Premetto che ho comprato da poco questo mostro e non ne conosco ancora tutte le peculiarità.
Attualmente è connesso a frontali B&W 703 (200w 8ohm) ed al centrale B&W HTM7 (120w 8ohm), a 4 sorround Jmlab chorus 706S ( 80w 8 ohm).
Visto che non sono pienamente soddisfatto delle prestazioni del centrale, in quanto lo devo mettere su small per evitare esagerate escursioni del woofer con i bassi, avevo intenzione di acquistare un'altro Htm7 e collegarlo in parallelo col primo, guidato sempre dal denon con il canale centrale.
Ho sentito dire che la reazione sarebbe l'abbassamento dell'impedenza con conseguente peggioramento del suono.
Mi metto in mano vostra per qualsiasi suggerimento.
Saluti
Giorgio
Potresti essere più preciso con i difetti riscontrati? Io prima proverei il bi ampling solo sul centrale, con il solo costo di un cavo, la prova la farei.
Inoltro quoto in toto Paolo
Francesco
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mandrake
Potresti essere più preciso con i difetti riscontrati? Io prima proverei il bi ampling solo sul centrale, con il solo costo di un cavo, la prova la farei.
Inoltro quoto in toto Paolo
Francesco
Ciao Francesco, ti volevo informare che anch'io ho acquistato tutto il mio impianto da K2 audio o Lyriks, in via fragene.... ottimo negozio e ottime persone.
Il difetto consiste in una escursione troppo vistosa del woofer del centrale, quando ad esempio ci sono cannonate esplosioni varie ecc. notabile in modo assoluto nel film Master 6 Commander.
Pertanto lo devo mettere su small e ciò debilità il suono nelle tonalità inferiori a 80hz.
Riguardo il bi ampling dovresti spiegarmi meglio in cosa consiste perchè non possiedo una grande conoscieza a riguardo.