Intanto uno screenshot da un programma che già supporta Pci card DVB-s2:
http://www.crisidelm.it/images/pro7hd.jpg
Visualizzazione Stampabile
Intanto uno screenshot da un programma che già supporta Pci card DVB-s2:
http://www.crisidelm.it/images/pro7hd.jpg
Ma l'avete letto da qualche parte con certezza che sky hd sarà trasmessa in DVB-S2 o diciamo sono solo ipotesi "precauzionali"? :D. Anche io preferirei veicolare il tutto attraverso HTPC quindi la scelta della scheda satellitare m'interessa.
I test sono in DVB-S2.Citazione:
Originariamente scritto da Marphil
In teoria, attraverso la scheda della technotrend sarebbe possibile gestire tutti i segnali SD e HD quindi?Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Tutti i chip DVB-S2 sono retrocompatibili con DVB-S...quindi possono ricevere qualsiasi canale, ovviamente per poter "vedere" un canale HD bisogna avere un computer davvero potente (per HD in Mpeg4)...in effetti lo stesso creatore del programma suddetto ha scritto che con un Pentium 3.4GHz con HT attivo, 1.5Gb di RAM e una 6600GT non è per niente fluido qualsiasi canale che usi Mpeg4...ma neanche con computer con dual core è ancora al 100% fluido...Citazione:
Originariamente scritto da Marphil
Quindi allo stato attuale un htpc non si pone come una valida alternativa per visualizzare i canali HD, giusto?
Se le difficoltà sono da lato software bisognerà attendere versioni + mature dei vari software capaci di ottimizzare in maniera migliore i flussi video o è una questione proprio di potenza di cpu/gpu o di versioni delle schede sat ancora "acerbe"?
Più che altro direi i codec Mpeg4AVC ancora molto acerbi...Mpeg4AVC è più complesso di Mpeg2 ed è quindi logico ci voglia più tempo per arrivare a software abbastanza maturi.
Capito, sono curioso di vedere cmq appena Sky HD entrerà in "circolo" le varie impressioni di chi ha già una scheda sat su HTPC.