Visualizzazione Stampabile
-
Sono reduce da una filippica, con strali assortiti, all'indirizzo di una povera addetta del call center... Tema della questione la vituperata proibizione ad aderire all'offerta HD per i possessori di MySky
Le ho riversato addosso tutta la frustrazione e la riprovazione che scaturiscono da chi si sente dire un "no" che è immotivato e penalizzante e che colpisce un cliente full, anzi super-full (visto che ho anche il PVR), e che è abbonato dal giorno uno di TelePiù (in analogico!!!) e che paga regolarmente in conto corrente bancario...
La sfuriata, che sapevo totalmente inutile ai fini pratici, ha avuto almeno un risvolto positivo... Mi sono guadagnato una nuova giusitificazione sul perchè non ci danno lo SkyBox HD...
Il problema non sarebbe tecnico (e voglio ben vedere...) ma amministrativo/gestionale. In pratica non possono cambiarci il decoder e non sanno come assegnarne, contabilmente, un altro a fianco del MySky; "Potrebbero volerci mesi per risolvere il problema"
La cosa mi è sembrata se non altro più attendibile delle cretinate che mi avevano detto in precedenza, anche se alla tipa del call center non l'ho detto. Anzi ci sono andato giù pesante dicendo che mi pare assurdo che un'azienda con 3,5 milioni di clienti si faccia incastrare da una cosa di questo tipo e che poi ci impieghi "mesi" per venirne a capo.
"Significa cattiva pianificazione - ho detto - pessima gestione e approssimazione. Ne ricavate una cattiva immagine e scontentate i clienti. Li scontentate al punto che a fronte di un'azienda che opera in maniera così superficiale sto pensando di chiudere il mio rapporto con voi. Chi mi dice che in futuro non ne combiniate un'altra di questo tipo e che a farne le spese sia ancora chi come me ha investito di più, sbagliando, sulla vostra credibilità? Se non avrò una giustificazione diretta da un responsbile che in maniera attendibile mi chiarisce le ragioni di questa politica e rassicurazioni sulle prospettive per la sottoscrizione dell'abbonamento HD, disdico tutto così mi levo le preoccupazioni"
La signorina ha detto che avrebbe riferito tutto ad un responsabile....
-
Bravo Bluaccio :D ,è piu' o meno quello che gli ho detto io,povera ragazza :p .Anche lei ha detto che riferiva,cmq mi immaginavo che era un discorso commerciale (amministrativo),solo che mi sa che non hanno capito che stavolta hanno toccato il fondo,e giu' nel fondo c'è solo la disdetta,non ci sto a farmi prendere per il biiiip :rolleyes:
-
Ragazzi, mandate un fax... non lasciate semplicemente le cose nelle mani della tipa del call center. Se vi va bene riferisce, se vi va male se ne lava le mani...
Peraltro, stasera mi rileggo il contratto. Non è escluso che questo caso, che rappresenta una chiara discriminazione nei confronti di una categoria di utenza, possa giustificare una disdetta con decorrenza immediata, altro che aspettare la fine dei dodici mesi di MySky...
-
Ragazzi, mi raccomando, postate ogni novita' di cui venite a conoscienza.
Io non capisco perche' non possano darci momentaneamente un dec hd senza disco e poi quando sara' disponibile, quello con disco fisso.
Oppure potrebbero proporre un multvision con quel dec.
Sta cosa proprio non mi va giu'.
Mi sa che stavolta hanno fatto " il passo falso".
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorman
Ragazzi, mandate un fax... non lasciate semplicemente le cose nelle mani della tipa del call center. Se vi va bene riferisce, se vi va male se ne lava le mani...
Io ho mandato un'email e ho già telefonato almeno cinque volte, con tonalità di voce, aggressività e minacce crescenti.... In più ho chiesto di essere contattato usando la home page del sito di Sky HD
Ora aspetto qualche giorno, una decina, poi mi faccio risentire. E a quel punto manderò anche un fax. Prima di allora non me la sento di fare altro casino
-
Il decoder esiste......
Perchè non lo commercilizzano? Proprio qui su AV Magazine veniva recensito un decoder HD Thomson con hard disk e uscita component se non sbaglio..... anche accattivante nel look...... BAH!
-
Mahhh che dire, anchio ho parlato con un ragazzo stamattina, tra l'altro gentilissimo, a dire suo le problematiche sono di tipo tecnico:
1 per utilizzare l'hd ci vuole l'uscita digitale per i noti problemi anticopia hdpc e il mysky non ha uscite digitali;
2 la capienza del mysky è insufficiente per l'hd ed anche l'algoritmo di compressione in mpg non va bene in pratica ci vorra un apparecchio completamente nuovo, poi c'è lo sdoppiamento del cavo che probabilmente crea qualche problema con il segnale (ricordo che con l'hd ci vuole molta più banda) poi le nostre regole sulla pirateria sono diverse da quelle di altri paesi e poi chissà quale altro problema avranno, comunque confermo che da gennaio forse riusciranno a sbandolare la matassa
saluti
Sergio
-
Quindi tocca aspettare 6 mesi? Mi pare tanto.... a me dei mondiali HD non importa nulla, ma un decoder mySky/HD si!!!
-
Tieni conto che comunque con le registrazioni in hd su mysky non si potrà fare nulla se non rivederle con lo stesso apparecchio, poi penso che i primi mesi serviranno per testare tutta la situazione sia da un punto di vista tecnico che commerciale, tolti noi super appassionati tra l'altro penso ceh i clienti interessati all'hd non siano poi molti
ciao
Sergio
-
Citazione:
Originariamente scritto da salas
Mahhh che dire, anchio ho parlato con un ragazzo stamattina, tra l'altro gentilissimo, a dire suo le problematiche sono di tipo tecnico:
1 per utilizzare l'hd ci vuole l'uscita digitale per i noti problemi anticopia hdpc e il mysky non ha uscite digitali;
2 la capienza del mysky è insufficiente per l'hd ed anche l'algoritmo di compressione in mpg non va bene in pratica ci vorra un apparecchio completamente nuovo, poi c'è lo sdoppiamento del cavo che probabilmente crea qualche problema con il segnale (ricordo che con l'hd ci vuole molta più banda) poi le nostre regole sulla pirateria sono diverse da quelle di altri paesi e poi chissà quale altro problema avranno, comunque confermo che da gennaio forse riusciranno a sbandolare la matassa
saluti
Sergio
Si va beh... Ma che razza di discorsi fanno????
E' ovvio, solare e lampante che il MySky di oggi non va bene e che ci vuole un apparecchio nuovo. Un PVR HD (che non hanno) un uno SkyBox HD (che hanno)
Il problema è che
Primo: lanciano una iniziativa senza un PVR HD
Secondo (e cosa principale): a chi ha il MySky non danno quello che hanno, ovvero uno SkyBox HD
Noi ci chiediamo: perché? Perché chi ha scommesso su una nuova tecnologia viene tenuto fuori dalla sua logica evoluzione?
Ogni altra risposta é un giringiro, bubbole, arrampicate su vetro, fantasie da addetto al Call Center, invenzioni di chi non ha una risposta
-
Io ho già mandato tre mail e un fax, oltre ad avere parlato con un paio di operatrici, senza offenderle visto che loro alla fine non hanno alcuna responsabilità se i loro capoccia sono dei pirla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blu
Ogni altra risposta é un giringiro, bubbole, arrampicate su vetro, fantasie da addetto al Call Center, invenzioni di chi non ha una risposta
sono daccordo con te, certamente non brillano per intelligenza commerciale probabilmente vorranno sondare il mercato prima di buttarci tanti soldi senza ritorno, ma le problematiche tecniche comunque restano e con i mondiali alle porte non vogliono perdere clienti (penso che gli freghi molto più di quelli grossi, che di noi poveri appassionati) e poi vedrai se le lamentele saranno di pochi se ne fregheranno (come il decoder unico se qualcuno ancora se lo ricorda) come sempre hanno fatto del resto, non ci resta che aspettare purtroppo visto che hanno il monopolio altrimenti ci si arrabbia, certamente a ragione ma concludendo poco, io per adesso aspetto che mi arriva il decoder e voglio vedere come funzionerà
ciao
Sergio
-
Io ho richiesto la disdetta al rinnovo dell'abbonamento e poi, per rincarare la dose, ho mandato una mail pure per chiedere la procedura per la riconsegna del decoder.
Comunque in due giorni ancora nessun contatto. Strano, perche di solito ti ricontattano in tempo ZERO.:mad:
Comunque faccio notare che: al punto 6 del contratto è specificato che è possibile richiedere "con efficacia immediata modifiche del Servizio (aggiunte o sostituzione di Pacchetti o di Servizi o Prodotti Aggiuntivi) che comportino un aumento del canone di abbonamento."
Se non rispettano loro il contratto... perché dovremmo farlo noi?
-
Le ipotesi:
1) L'Italia funge da secondo mercato dove riversare gli esuberi delle vecchie produzioni.
2) le SkyBox HD attuali non sono compatibili con il "sistema Italia"?
-
Ora che l'offerta è stata ufficializzata proviamo a fare delle ipotesi su cosa proporranno a noi possessori di MySky, auguriamoci almeno a settembre e non oltre.
Ci chiederanno le 99 euro? I 7 euro al mese del servizio HD andranno ad aggiungersi ai 7 euro al mese del servizio MySky?