Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da supercioli
Ammazza che serietà ... ragazzi...
Comunque conoscendo la casa di Cristian che è più di 120 metri quadri e sapendo anche il fatto che ci vive da solo... l'idea di usare un'altra stanza per l'HT può esser valida....quindi... ritengo valida anche la mia proposta.
Grazie e ciao
Grazie Supercioli del tuo intervento illuminante :D , ovviamente quando ci vedremo provvederò a fustigarti in pubblica piazza :asd:
scherzi a parte, la stanza è e resterà quella, perchè i potenziali ambienti alternativi (il salone) li ho dovuti scartare in quanto richiederebbero o lavori di muratura aggiuntivi oppure degli arrangiamenti di canaline e cavi che diverrebbero una spesa fin troppo esosa, con un risultato estetico tralaltro scadente. Insomma, mi tocca lavorare su quello che ho!
-
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
Grazie Supercioli del tuo intervento illuminante :D , ovviamente quando ci vedremo provvederò a fustigarti in pubblica piazza :asd:
scherzi a parte, la stanza è e resterà quella, perchè i potenziali ambienti alternativi (il salone) li ho dovuti scartare in quanto richiederebbero o lavori di muratura aggiuntivi oppure degli arrangiamenti di canaline e cavi che diverrebbero una spesa fin troppo esosa, con un risultato estetico tralaltro scadente. Insomma, mi tocca lavorare su quello che ho!
Ma dai ... lo sai che se ti serve ti do una mano volentieri... epoi Hai il vicino di casa che tira su i muri come niente.... eh eh :eek:
Ciao Max
P.S: comunque alla fine abbiam anche rivitalizzato il thread che era andato un pochino nel dimenticatoio
-
Re.
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
mi interessa e come Francesco, se volessi essere così gentile di postare il disegno sono tutto occhi :)
Ti ho inviato una email.
Saluti:
Francesco
-
@ Jericho49
Poichè il disegno in questione può interessare anche ad altri non credi che sarebbe utile postarlo direttamente qui ?
Grazie e ciao.
-
Allegati: 1
Infatti, volevo prima sapere se lo schizzo mandato a christianm si capisce bene !!
Se dai il tempo di farlo..........
Saluti:
Francesco
-
Dimenticavo......nel caso i tubi fossero molto lunghi, si possono sostenere con dei fili di nylon attaccati al soffitto.
Al termine delle strisce si fà un risvolto e vi si infila un peso (barretta di ferro o altro) in modo che le stesse restino sempre tese.
Saluti:
Francesco
-
Grazie mille jericho49, la soluzione sembra molto interessante, ammetto di essere curioso di vedere la resa visiva del tutto, calcolando che il mio soffitto è pesantemente inclinato e non molto alto, temo di soffocare troppo l'ambiente, cmq, il diametro dei tubi quale dovrebbe essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Il primo consiglio, benchè stupido, è di controllare il volume del sub....
KwisatzHaderach, il sub non da particolare fastidio, e purtroppo le frequenze disturbate sono in gamma media, come la voce. Calcola che il riverbero si sente anche quando parliamo normalmente nella stanza :(
-
re
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
Grazie mille jericho49, la soluzione sembra molto interessante, ammetto di essere curioso di vedere la resa visiva del tutto, calcolando che il mio soffitto è pesantemente inclinato e non molto alto, temo di soffocare troppo l'ambiente, cmq, il diametro dei tubi quale dovrebbe essere?
Io ho usato tubi da 5cm di diametro a 50cm l'uno dall'altro e distanti 8cm dal soffitto ma tu puoi usare le misure che vuoi, non ci sono "ricette" assolute.
Il movimento non è male visivamente.....bisogna immaginarselo un pò e poi non potendo mettere un panno direttamente sul soffitto ho escogitato questo metodo.
Le strisce sono di vellutino e sono state confezionate dalla moglie del mio amico.
Cercando presso un negozio di stoffe si potrebbe trovare anche qualcosa di simile o di migliore tipo nastri ecc.ecc.
Saluti:
Francesco
-
Si dovrebbe utilizzare del materiale un po' pesante, quindi non stoffa o simili, l'ideale sarebbe del feltro o del velluto spesso.
Il tutto però servirebbe solo per le frequenze più alte, la parte medio-bassa e bassa dello spettro non verrebbe influenzata più di tanto.
Rimarrebbero comunque le riflessioni sulle pareti laterali.
Le riflessioni soffitto/pavimento le puoi diminure anche intervenendo sul pavimento, con il solito tappeto, spesso, che copra la maggior parte dello spazio divano/diffusori.
Io inserirei un tappeto spesso, dei pannelli piani fonoassorbenti (dai un'occhiata al link nella mia signature) sulle pareti, nei punti delle prime riflessioni e, se hai voglia di trafficare un po', ma non molto, anche dei bei tuboni negli angoli (idem, stesso link).
Ciao
-
sto adocchiando il tuo link nordata, complimenti per l'eccelente impianto audio, l'ho sentito suonare in un noto negozio di Roma e mi ha lasciato letteralmente senza fiato! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Le riflessioni soffitto/pavimento le puoi diminure anche intervenendo sul pavimento, con il solito tappeto, spesso,
Io inserirei un tappeto spesso, dei pannelli piani fonoassorbenti (dai un'occhiata al link nella mia signature) ,sulle pareti, nei punti delle prime riflessioni e, se hai voglia di trafficare un po'
Ciao
Ho visto che x i pannelli a muro hai utilizzato lana di roccia rivestita, ma non soarebbero meglio quei pannelli fonoassorbenti a cono?
-
I secondi sono sicuramente più "decorativi" (se piacciono), i primi molto più economici, facili da costruire (della misura che vuoi) e installare.
Come risultato finale si dovrebbero abbastanza equivalere.
Ciao