Visualizzazione Stampabile
-
Giusto ragazzi, c'era un conduttore crimpato al contrario.
Ho ascoltato il cavo rifatto correttamente finalmente ed il mio giudizio è che effettivamente ha più ambienza dell'originale ma è meno raffinato del mio preferito che è il revelationaudio con conduttori in argento solid core.
Qualcuno ha esperienza di altri cavi i2s?
Commenti sul leggendario white gold?
-
Citazione:
Originariamente scritto da olographicsound
...ma è meno raffinato del mio preferito che è il revelationaudio con conduttori in argento solid core.
Ah, ma certo! Ricorda che è un cavo che al massimo costa all'origine qualcosa come 50-70 centesimi! E' ovvio che suona peggio di un cavo costruito "apposta" e oltretutto in argento.
Questo è un progettino semplice che serve solo per chi vuole ottenere un miglior suono rispetto l cavo di serie.
-
Hai mai sentito il white gold?
-
Mai "con calma", ma quelle poche volte che ho potuto ascoltarlo il suono che usciva era di una bellezza imbarazzante.
Peccato che costi così tanto, praticamente come mezzo lettore.
-
Le mie riflessioni di questi giorni sul passaggio dal 192 all'extremo mi stanno portando ad un epilogo inaspettato....
facendo due calcoli l'extremo costa il doppio del 192 e resta la variabile cavo che volendo assicurarsi il meglio sono altri 1.000 per il white gold.
Ora, tutto compreso arriviamo ad una cifra alla quale comincio a sospettare ci sia un'alternativa cioè un cd player (unico telaio)(magari pure sacd) che possa essere più interessante per rapporto qualità/prezzo.
Non dico di voler scendere di prestazioni e che mi acconteneterei di qualcosa peggiosuonante no questo mai ma qui con questi north star ed il discorso cavo mi sembra di aggiungere variabili invece che diminuirne...che ne pensate?
-
Sono in tanti ad aver fatto un ragionamento come il tuo. A suo tempo, prima di prendere l'extremo, l'ho fatto anch'io e mi sono messo a provare altril lettori anche di SACD.
Però il risultato è stato semplice: la nuova coppia northstar è favolosa, ben più di qualsiasi altro lettore della stessa fascia di prezzo che io abbia provato. Non dico che gli altri suoninio male, per carità, solo che il NS ha quella "violenza" negli attacchi dinamici che mi ricordano moltissimo gli strumenti veri. E poi si integra in modo perfetto con le caratteristiche sonore del mio impianto.
Per cui l'ho preso, pagandolo quanto sappiamo, senza nessun timore di aver sbagliato acquisto.
P.S. Si vede che mi piace, eh? :D
-
Una curiosità: fra extremo e pre usi gli rca o gli xlr ? Hai fatto confronti?
Grazie!
-
Uso gli RCA, in quanto il mio pre non ha la circuiteria bilanciata e quindi nemmeno gli ingressi.
Purtroppo non ho avuto nemmeno la possibilità di sentirlo in un sistema bilanciato ma ho letto da qualche parte, in una delle tante prove pubblicate quando è uscito, che suona decisamente bene.
-
Hai qualche link a qualche prova?
Grazie ancora!
-
Le prove le ho lette su riviste cartacee, non sul web; mi spiace. :(
-
Qualcuno ha provato un CAT 6 invece del CAT 5 come connessione fra meccanica e convertitore?
Ciao!
-
No, mai provato un cat6... :(