Mah!Io ho collegato,tramite adattatore G&BL dvi/hdmi,un cavo dvi/dvi di 10m al mio vpr Toshiba mt200,e l'upscaling a 576,a 720 e a 1080i lo fa regolarmente.E'lo stesso menu del vpr a leggere le variazioni e a darmene conferma scritta e visiva.
Visualizzazione Stampabile
Mah!Io ho collegato,tramite adattatore G&BL dvi/hdmi,un cavo dvi/dvi di 10m al mio vpr Toshiba mt200,e l'upscaling a 576,a 720 e a 1080i lo fa regolarmente.E'lo stesso menu del vpr a leggere le variazioni e a darmene conferma scritta e visiva.
Ottimo ci voleva il tuo post Sat2003 ......................... cominciavo seriamente a preoccuparmi ........... ;) :)Citazione:
Originariamente scritto da sat2003
ciao
Si riferiva a me :D dandomi la risposta ad una mia domanda precedente.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Opss, chiedo venia: volevo proprio dire monitor collegato in uscita HD:)
Questo è strano: sei l'unico al mondo ad esserci riuscito!Citazione:
Originariamente scritto da sat2003
Su avs forum sono tutti incacchiati come bestie perchè nessuno ci riesce!
Oltretutto io ho lo stesso cavo G&BL hdmi/dvi... quando hai comprato il tuo? Quando attivi lo scaler del 2600 non ti trovi il menù in grigio?
Beh,intanto,come ho già scritto,il cavo è dvi/dvi e non hdmi/dvi,per cui devo usare un adattatore hdmi m/dvi f per collegarmi all'uscita hdmi out del 2600.Il cavo l'ho acquistato un sei mesi fa.Poi,il menu hdmi-upscaling ha sempre una delle quattro possibili soluzioni- through 576,1080i o 720-illuminata in giallo.Cambiando tipo di impostazione si verifica un breve "flash"con conseguente cambio di risoluzione in uscita.Il menu mi rimane in grigio solo quando escludo la conversione video o il vpr non è acceso ed impostato sull'uscita dvi.Ricordatevi che l'amplificatore deve sentire che un dispositivo hdmi/dvi è collegato e acceso0
Saresti così gentile da dirmi ESATTAMENTE il tipo di adattatore che usi così lo compro uguale anche io per prova?
Si sa mai che noi italiani sistemiamo il problema per tutto il resto del pianeta :D
Grazie, Massimo
....ma poi, l'upscaling dal vostro 2600, e' "valido"?
Io noin riesco a vederci differenze se non, paradossalmente, in negativo?
Adattatore Mannhattan hdmi/dvi,codice ws34869,su www.wireshop.it
Grazie Sat per la segnalazione, ieri ho comprato sul sito da te segnalato il tuo stesso adattatore.
Mi arriverà, credo, tra mercoledì e giovedì.
Vi terrò aggiornati!
Mi è arrivato l'adattatore e con la scusa delle feste pasquali mi son preso un pò di tempo per fare prove.
Purtroppo però anche con l'adattatore segnalato da sat2003 il mio 2600 non attiva lo scaler. A questo punto è possibile che tu, sat2003, abbia un 2600 ultrarecente in cui il bug sia stato risolto?
Scusa, ma tu, se ho capito bene, utilizzi nel collegamento il convertitore DVI->VGA?Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Esatto, anche se non pare essere questa la fonte del problema. Su avs forum da tutto il mondo lamentano lo stesso problema usando semplici convertitori hdmi-dvi, pare che il firmware del 2600 non senta un monitor HD se si usano adattatori e quindi non attiva lo scaler.
Non ti so dire per tutti quelli che si lamentano, io per pura prova ho collegato l'RX-V2600 con adattatore all'ingresso DVI/HDCP del TV LCD LG32XL2R e funziona (adattatore Lindy).Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Sull'ingresso HDMI del TV ovviamente andava gia'.
Io ho il forte sospetto che il problema sia legato alla compatibilita' con l'HDCP presente sul convertitore DVI-VGA, del quale gia' in passato si era parlato con un qualche scetticismo dal punto di vista della legittimita'.
Ora, in base allo standard HDCP e' previsto che l'"idoneita'" all'HDCP possa essere "revocata" in qualunque momento, e che un device sia messo nella black list.
E' quindi *teoricamente* possibile che la compatibilita' con l'HDCP del convertitore (a posto dal punto di vista puramente tecnico) sia stata ora revocata e che i piu' recenti apparecchi, come l'RX-V2600, lo abbiano incluso nella loro black list.
Apparecchi non recentissimi invece lo accetterebbero tranquillamente.
La mia e' assolutamente solo una teoria....
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Scusate l'ignoranza, ma leggendo i vari post mi si pone un problema.
Tra circa un mese mi trasferirò nella nuova abitazione, per la quale ho acquistato una TV al plasma con ingresso DVI. Ho poi acquistato un cavo Lindy HDMI - DVI per arrivare alla TV dall'amplificatore, e l'ho fatto murare. A questo punto devo scegliere l'amplificatore ed ero orienato sul modello RXV-2600...
Quanto avete scritto può essere un problema oppure no? In caso affermativo quale altro amplificatore HDMI mi consigliate?
Tenete presente che saranno collegare all'amplificatore le seguenti periferiche:
SKY BOX HD (dovrebbe essere disponibile tra un mese)
DVD RECORDER (component)
LETTORE DVD (HDMI)
VIDEOREGISTRATORE
Grazie.