Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Io, invece, comincio a notare una cosa strana - dico sul serio: ora non ho un lettore da centinaia di euro con cui poter onestamente comparare ma, a volte, mi sembra di percepire dello stuttering nella riproduzione DVD con i normali player che mi sono capitati sottomano (addirittura anche semplicemente guardando films trasmessi alla TV).
Della serie, mi sembra più fluido l'HTPC... :D. Tutto ciò mi fa paura: non riesco più a guardare il "resto del mondo" con gli stessi occhi :wtf:
Boh io con il mio onkyo dvd sp 501 ho sempre avuto ottima fluidità a parte la pausa per il cambio di strato :)
Il denon 3910 l'ho visto da un amico in azione e devo dire che anche ora con l'htpc noto una fluidità perfetta ed identica per entrambi.
Tutto ciò mi rende molto felice :D dopo le prime settimane di trebolazione ho finalmente un htpc che funzia alla perfezione.
Se ripenso che appena comprato il vpr a inizio dicembre vedevo molto peggio di ora eppure sbavavo. Ora tutte le volte che lo accendo è libidine con i fiocchi! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Il denon 3910 l'ho visto da un amico in azione e devo dire che anche ora con l'htpc noto una fluidità perfetta ed identica per entrambi.
Il mio Denon è relegato ormai a lettore SACD e DVD audio, nonchè a player CD (non sono un grande audiofilo..). E' un prodotto di elevata qualità ma regge a fatica davanti al mio HTPC con TT+ffdshow+avisynth.. e ovviamente reclock..
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Il mio Denon è relegato ormai a lettore SACD e DVD audio, nonchè a player CD (non sono un grande audiofilo..). E' un prodotto di elevata qualità ma regge a fatica davanti al mio HTPC con TT+ffdshow+avisynth.. e ovviamente reclock..
E' incredibile se si pensa a quanti soldi costa un buon lettore + un buon scaler, con qualche giorno di sbattimento si ottiene molto di più con molti meno soldini... :O :cool:
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E' incredibile se si pensa a quanti soldi costa un buon lettore + un buon scaler, con qualche giorno di sbattimento si ottiene molto di più con molti meno soldini... :O :cool:
Lorenzo.
;) magari un po' di più di qualche giorno... dal momento che spesso diventiamo un po' maniaci... :D
Sicuramente si perde sotto l'aspetto della facilità d'uso... soprattutto per i membri della famiglia poco avvezzi alle tecnologie informatiche...:cool:
-
Quello che non capisco è perchè sul mio HTPC va in errore dicendo che è incompatibile con i driver della scheda video (ATI Sapphire X800GT con i driver aggiornati).
Boh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Quello che non capisco è perchè sul mio HTPC va in errore dicendo che è incompatibile con i driver della scheda video (ATI Sapphire X800GT con i driver aggiornati).
Hai provato a passare da D3D a Directdraw?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Il mio Denon è relegato ormai a lettore SACD e DVD audio, nonchè a player CD (non sono un grande audiofilo..). E' un prodotto di elevata qualità ma regge a fatica davanti al mio HTPC con TT+ffdshow+avisynth.. e ovviamente reclock..
SI infatti l'unico modo per metterli alla pari è l'uso di un processore video dedicato come il DVD0. Ma il costo diventa troppo elevato...e con un htpc si risparmia un sacco di soldini da investire in altre chicche :)
Però credo che il denon abbia un audio superiore ad un htpc, anche se non di tantissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Io, reclock, non l'ho mai usato e, ora, di microscatti, ne ho uno ogni 3-4 film.
Per migliorare esponenzialmente la situazione è bastato creare una nuova partizione alleggerita di programmi e servizi di background inutili e disabilitare l'acpi. Ora và una favola a 576p@50Hz e 1080i@50-60Hz a seconda del materiale in visione.
Lorenzo.
Non esiste HTPC che non microscatta, fuguriamoci ad eliminare Reclock!
Può darsi che ciò che microscatta per un soggetto risulti fluidissimo per un altro o viceversa...
Ciao
Rino
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Non esiste HTPC che non microscatta, fuguriamoci ad eliminare Reclock!
Può darsi che ciò che microscatta per un soggetto risulti fluidissimo per un altro o viceversa...
Ciao
Rino
Infatti di microscatti, il mio htpc, ne fa uno ogni 3-4 film...non ho mai detto che non fa microscatti...:O ;)
Appena finito di vedere Magnolia (bellissimo) della durata di 180 min e nessun (zero :eek: :cool: ) microscatto.
P.S. Ho 23 anni e non ho mai avuto problemi di vista ;)
Lorenzo.