eh si... e dovresti vedere il menu dell'equalizzatore... che ti permette di aggiustare praticamente ogni hz!
Visualizzazione Stampabile
eh si... e dovresti vedere il menu dell'equalizzatore... che ti permette di aggiustare praticamente ogni hz!
No Pomo STOP!!!!
Poi va a finire che lo compro :cry:
adesso te lo fotografo..aspetta dieci minuti! :D
Ecco un'immagine della prima schermata di configurazione:
http://img111.imageshack.us/img111/5760/velo7oj.jpg
questa è la mia schermata dell'eq..chi se ne intende mi da due parei sui settggi raggiunti dalle due schermte che ho postato per piacere? inoltre non riesco a capire cosa sia il valore Q che c'e in basso a destra?
grazie a tutti
http://img100.imageshack.us/img100/1659/eqweb9pg.jpg
Deduco che questi settagi non siano semplici da fare/capire.
infatti.. è per questo che ho aperto la discussione.. perche è veramente qualcusa che sa di professionale..
non hai idea di quanto cambi la curva che vedi con delle minime variazioni di qualsiasi tipo. poi dalla curva si vede che il mio ampli ha un buco intorno ai 100 hz..
ti spiego anche come funzia il tutto cosi ti fai un'idea piu chiara: il sub emette un gegnale rosa amplificato dallampli in modalita stereo. alzi il volume dell'ampli e la curva a dx sale, poi alzi il volume del sub finche la curva è allo stesso livello.. inizi con i settaggi della prima schermata postata e poi equalizzi con la seconda.
Ma che bel thread! Quasi quasi riapro lo scatolone e ritiro fuori il microfono ed i cavi :D
Ed allora: io ho ancora il firmware originario (1.6, mi pare). La stanza è 4.5x4x3 (indicate anche l'altezza: serve la cubatura, non la superficie) ed il volume lo tengo tra 20 e 25, non ricordo esattamente.
Utilizzo il massimo servocontrollo (8) anche per i films: dopo tre anni di asw1000 (potente ma sbordante), non riesco proprio a tollerare nulla che sia anche un pò fuori controllo.
La curva ottenuta è abbastanza piatta, ma è da tenere presente che il mio divano è a 2/3 della stanza: credo che sulla parete posteriore la sitazione sia molto meno felice.
Nel settaggio, ho fatto un discreto utilizzo del parametrico e come è buona norma, non ho alzato nessun cursore al massimo, cercando sempre di correggere per sottrazione.
Inutile aggiungere che la bestia suona da paura :eek: :D .
Attualmente, ho preso il vizio di guardare i films ;) , ma quando mi si risveglierà la scimmia del tuning (prima o poi accadrà), cambio il firm e vado di nuovo settaggio.
Nel frattempo, teniamo bello vivo questo thread.
Ciao. Aurelio
:D grazie per il post!
cosa pensi della curva che ho raggiuno? la mia cubatura è circa 110m3 se non ricordo male.
dove hai posizionato il sub all'interno della stanza?
ciao
ps il valore Q sai cos'è per piacere?
Citazione:
Originariamente scritto da pomo
Intanto devi lavorare più sull'attenuazione dei picchi piuttosto che nella esaltazione degli avvallamenti. Cosi dice Velodyne.
Il Q condiziona la larghezza di banda dell'intervento, che può spaziare da 0,3, massima larghezza a 20, che corrisponde ad un intervallo di azione strettissimo ma non infrequente nella correzione ambientale.
Questi sono comunque concetti non miei, ma di un recensore come Matarazzo che ha provato il DD10 e ha fatto la recensione su DV di qualche tempo fa.
Certo è che quella onda che hai ottenuto la devi appiattire di molto e soprattutto impostare i diffusori su small tagliando il tutto a circa 80.
Cosi facendo otterrai una pulizia di basse spurie eccezionale, dando al Velo la possibilità di beccarsele lui dagli 80 khz in giù.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Enzo.
Clicca su CineVin, il mio HT per vedere il DD15 dov'è posizionato.
grazie, mi hai dato una grande risposta e molto chiara. stasera provo a smanettare un pochino.
io avevo lasciato tuto su small anche perche sentivo che locutus2k che ha le mie stesse casse aveva visto che cosi era meglio. non sarebbe suff impostare lfe e non lfe+main che è la mia attuale impostazione e lasciare le casse su large?
grazie ancora
LFE+Main con il DD mi sembra deleterio... con cotanto sub, lascia il canale LFE solo a lui..;)Citazione:
Originariamente scritto da pomo
forse in effetti e meglio lasciare il lavoro duro solo a lui.. pensavo......pensavo sbagliato...allora stasera si cambia e si testa:wtf:
IMHO, la taratura lineare dovresti farla con le RF7 su Large il sub solo su LFE e i surround settati su Small ;) e lavori su questo ;)Citazione:
Originariamente scritto da pomo
In Stereo lasci sempre le RF7 su Large e trovi un setup per il DD18 raccordandolo alla frquenza più bassa che le RF7 riescono a riprodurre.
Dopo averlo linearizzato, lo inserisci a livello di volume in modo che riproduca una naturale discesa ad es ... da 30 a 16 Hz .. ;)